wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 10 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 12 896 volte
Il Mofongo (pronunciato moh-FON-goh) è un tipico piatto caraibico il cui principale ingrediente è il platano verde. È molto popolare in Porto Rico, nella Repubblica Domenicana e nelle isole circostanti, come anche nelle comunità di immigrati portoricani in tutto il mondo. Può essere servito come accompagnamento ad altri piatti o come pietanza principale con diversi tipi di ripieni. Prepararlo non è difficile anche se è un po' faticoso! Qui trovi come preparare il mofongo.
Ingredienti
- Un platano verde a persona
- Aglio (fresco o schiacciato) per insaporire
- Cotenna di maiale fritta o ciccioli (facoltativo)
- Olio d'oliva
- Sale e pepe per insaporire
- Olio vegetale (quanto basta) per cucinare i platani
- Se vuoi servire con il ripieno: manzo stufato, pollo, gamberetti, o qualsiasi cosa preferisci!
Passaggi
-
1Riscalda l'olio vegetale. Riscalda circa 2,5 cm - 5 cm di olio in una padella fino a 180 ºC. Se non hai un termometro, riscalda l'olio fino a quando non inizia a friggere appena entra in contatto con il platano.
-
2Sbuccia i platani. Fai un taglio superficiale longitudinalmente e rimuovi con cura la buccia. Questo passaggio risulterà più facile lasciando i platani in ammollo in acqua calda per non più di due o tre minuti per ammorbidirne la buccia.
-
3Affetta i platani in pezzi circolari da 2,5 cm.
-
4Friggi i platani - pochi pezzi per volta - finché non saranno dorati. Non friggerli troppo; se si imbruniscono eccessivamente potrebbero non avere la consistenza desiderata. Devono essere cotti ma non tostati.
-
5Metti i pezzi fritti in una scodella con strati di carta da cucina per assorbire l'olio.
-
6Metti quattro o cinque pezzi di platano fritto in un mortaio e schiacciali. Aggiungi un paio di spicchi d'aglio, qualche pezzo di cotenna di maiale (l'idea è di rendere il piatto un po' croccante ma senza insaporirlo troppo), un cucchiaio di olio d'oliva, sale e pepe per insaporire. Schiaccia ancora l'impasto. In alternativa, puoi usare un robot da cucina ma la consistenza finale del piatto non sarà la stessa e potrebbe richiedere un'aggiunta di olio d'oliva.
-
7Togli l'impasto dal mortaio e modellalo per dargli la forma di una mezza palla (rotonda con la base piatta).
- Se servi la pietanza così com'è, hai fatto! Accompagna il mofongo con insalata e altri contorni.
- Se lo servi con qualche tipo di ripieno, usa le dita o un cucchiaio largo per fare un'incavatura nella parte rotonda in cui inserire la farcitura.
- Buon appetito!
-
8Finito.Pubblicità
Consigli
- Quando viene servito senza ripieno, qualche purista preferisce mettere il mofongo in un'insalatiera parzialmente riempita con uno strato di brodo di pollo o di pesce.
- Compra una quantità sufficiente di platani per il numero di porzioni di mofongo che vuoi preparare. Un criterio generale è un platano medio per porzione. I platani devono essere completamente verdi e molto duri. Parti ingiallite sulla buccia e parti morbide significano che il platano sta maturando e il sapore risulterà dolce, non adatto al mofongo.
- Esiste un piatto simile nella Repubblica Domenicana; è chiamato "mangú" e la sua consistenza è più morbida.
Avvertenze
- Assicurati che i platani siano cotti dentro. Se le fette sono ancora gialle e crude all'interno, friggile più a lungo. I platani crudi potrebbero provocare il mal di pancia!
- Non si mantiene bene in frigo. Se hai degli avanzi, non conservarli per più di un giorno o due. Per riscaldare il mofongo, usa il microonde per uno o due minuti per ogni pallina.
- Questo non è un piatto a basso contenuto di calorie o di grassi, ma se questo ti preoccupa puoi fare alcune variazioni:
- Friggi le fette di platano in olio di colza invece che nell'olio di mais.
- Non aggiungere la cotenna di maiale fritta o i ciccioli e sostituiscili con delle noci croccanti come mandorle o nocciole, se tu e i tuoi invitati non ne siete allergici. Questa è anche una buona alternativa per i vegetariani.
- Usa olio extra vergine di oliva in piccole quantità, aggiungendone quanto basta all'impasto di platano fino a che non raggiunge la consistenza desiderata. L'olio extra vergine di oliva è più costoso ma ha un sapore più forte e quantità ridotte conferiranno al piatto il giusto sapore.
Cose che ti Serviranno
- Una padella per friggere i platani. Il wok è perfetto!
- Una ciotola e carta da cucina per asciugare i platani fritti.
- Un mortaio di legno o un pestello, venduti in ogni supermercato o negozi di casalinghi. Puoi usare anche un mortaio di marmo o materiali simili, ma è più facile pestare i platani se ne usi uno di legno perché si schiacciano meglio su questo materiale. Se non hai un mortaio, un robot da cucina è un'alternativa accettabile.
- Piatti e contorni.