Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Il pigar pigar è uno street food molto diffuso nelle Filippine. Si tratta di un piatto talmente amato che gli abitanti di Dagupan lo celebrano ogni anno con una grande festa di strada! È composto da lombo tagliato in fette sottili, fritto al salto con cipolle e cavolo. Viene servito insieme ad aceto e salsa di pesce, in modo da poterlo intingere al loro interno. È una pietanza facile e veloce che puoi preparare in casa.
Ingredienti
- 450 g di lombo tagliato in fette sottili
- 120 g di fegato tagliato in fette sottili (facoltativo)
- 1 cipolla grande tagliata ad anelli
- 1 cucchiaino di sale
- ½ cucchiaino di pepe nero
- 4 cucchiai di salsa di soia (o di più, a seconda dei propri gusti)
- ½ testa di cavolo tagliata
- Olio da cucina (canola, arachidi o comunque vegetale)
- Aceto bianco distillato
- Salsa di pesce
Dosi per 3-4 porzioni
Passaggi
Marinare la Carne
-
1Taglia il lombo in fette sottili. Sebbene non esistano indicazioni precise in merito alle dimensioni delle fette, il pigar pigar autentico viene preparato con listarelle di lombo finemente affettate. Taglia dunque la carne in pezzi sottili dalla lunghezza di circa 5-8 cm [1] .
- Se lo preferisci, puoi anche tagliare il lombo in bocconcini dalla lunghezza di circa 5-8 cm.
- Se hai deciso di includere il fegato, affettalo altrettanto finemente.
-
2Metti la carne affettata, il sale, il pepe e la salsa di soia in una ciotola profonda. Mescola gli ingredienti con un cucchiaio o le mani fino a ottenere un amalgama omogeneo. Per preparare la marinata bisogna usare almeno 4 cucchiai di salsa di soia, ma puoi tranquillamente aggiungerne di più qualora lo preferissi [2] .
- Se usi il fegato, aggiungi anche questo ingrediente alla ciotola.
- Lava bene le mani e gli utensili dopo aver toccato la carne cruda.
-
3Copri la ciotola e mettila nel frigorifero per circa un'ora. Coprila con un foglio di pellicola alimentare o con un piatto. Mettila in frigo e lascia marinare la carne nella salsa di soia speziata per almeno un'ora [3] .
- Puoi lasciarla marinare per diverse ore nel caso in cui tu preferisca che abbia un sapore più intenso. Non superare però le 24 ore.
-
4Togli la ciotola dal frigo e mescola la carne. Rimuovi la pellicola trasparente o il piatto e fai un'ultima mescolata per assicurarti che il tutto sia ben amalgamato. A questo punto la maggior parte della salsa di soia sarà stata assorbita dalla carne.Pubblicità
Friggere la Carne
-
1Riscalda l'olio da cucina in una padella grande a fiamma alta. Puoi usare qualsiasi olio desideri, ma quelli di riso, canola e arachidi sono perfetti per friggere, in quanto hanno un elevato punto di fumo. Versa l'olio nella padella e regola la fiamma al massimo [4] .
- Inizialmente usa circa un cucchiaio di olio. Puoi aggiungerne di più all'occorrenza.
- Per evitare che il cibo si bruci e prevenire incendi, assicurati che l'olio usato abbia un punto di fumo di almeno 204 °C. Esistono anche altri oli adatti a questa procedura, fra cui quello di mais, vinaccioli, cartamo, sesamo e semi di girasole.
- Per capire se l'olio si è riscaldato a sufficienza per la frittura, versa una goccia d'acqua al suo interno. Se sfrigola, allora è pronto.
-
2Metti a cuocere le fette di manzo. Adagia con cura il lombo nell'olio bollente evitando di farlo schizzare. Rimescola costantemente la carne con una spatola durante la frittura [5] .
- Dovresti riuscire a cuocere tutta la carne in una padella grande. Se ne usi una piccola, può essere necessario dividere le fette in 2 gruppi e cuocerne uno alla volta.
-
3Friggi la carne per 10 minuti, fino a renderla dorata e ben cotta. Continua a rimestarla con la spatola durante la frittura. Cuocila fino a quando non sarà diventata dorata su tutti i lati e non comincerà a incresparsi sui bordi. La cottura si aggira solitamente sui 10 minuti.
-
4Togli la carne dalla padella. Rimuovi le fette di lombo fritto dall'olio usando una schiumarola. Spostale su un piatto pulito e mettilo da parte. Non spegnere o abbassare il gas [6] .Pubblicità
Aggiungere le Verdure
-
1Metti gli anelli di cipolla nella padella bollente e friggili per 3 minuti. Se ti sembra che sia rimasto poco olio, aggiungine un po' di più e lascialo riscaldare. Assicurati che il fondo della padella sia completamente unto prima di proseguire. Adagia gli anelli di cipolla nell'olio bollente. Rimescolali continuamente durante la cottura [7] .
- Assicurati di allontanarti dai fornelli e aggiungi piano l'olio per prevenire possibili incidenti.
-
2Rimuovi gli anelli di cipolla dall'olio con una schiumarola. Passati circa 3 minuti, dovrebbero essere diventati quasi trasparenti. Sistemali su un piatto separato e mettili momentaneamente da parte.
-
3Metti il cavolo nella padella bollente e friggilo per circa 3 minuti. Aggiungi un po' di olio in più, se necessario. Assicurati che la padella sia ben unta. Adagia il cavolo che hai tagliato nell'olio bollente. Rimestalo costantemente per circa 3 minuti durante la cottura. Si ammorbidirà e diventerà leggermente trasparente [8] .
-
4Rimetti la carne e le cipolle fritte nella padella, quindi friggile per 1 minuto. Versa il lombo fritto nella padella insieme al cavolo. Fai lo stesso con le cipolle. Rimescola costantemente gli ingredienti mentre li friggi per circa 1 minuto. Spegni il gas e togli la padella dal fuoco [9] .
-
5Impiatta e servi immediatamente il pigar pigar. Puoi servirlo in un piatto di portata insieme a un mestolo, in modo che gli ospiti si servano da soli. In alternativa, puoi anche disporlo nei singoli piatti. Servilo finché è caldo [10] .
- Servi separatamente l'aceto e la salsa di pesce affinché i commensali possano intingere il pigar pigar al loro interno. Per ogni invitato calcola una ciotolina con circa 40 ml di ciascuna salsa. In questo modo gli ospiti non dovranno intingere il cibo in una ciotola comune.
- Se hai degli avanzi, conservali in frigo usando un contenitore a chiusura ermetica e consumali entro 3 giorni.
Pubblicità
Cose che ti Serviranno
- Ciotola grande
- Cucchiaio grande
- Pellicola alimentare
- Padella grande
- Spatola
- Coltello grande
- 2 piatti
- Vassoio
Riferimenti
- ↑ https://discoverpangasinan.weebly.com/cooking-pigar-pigar.html
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=Dbez1gr7bZk
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=Dbez1gr7bZk
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=Dbez1gr7bZk
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=Dbez1gr7bZk
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=Dbez1gr7bZk
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=Dbez1gr7bZk
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=Dbez1gr7bZk
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=Dbez1gr7bZk
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.