Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 1 310 volte
Ti piace l'agrodolce? Allora adorerai il pininyahang manok. Questa pietanza tipica della cucina filippina viene realizzata con bocconcini di pollo, ananas e ortaggi freschi. Non bisogna fare altro che preparare uno stufato di pollo con salsa di pomodoro o latte di cocco fino a rendere ben tenera la carne. Il pininyahang manok può essere servito con riso al vapore o pane, perfetto per raccogliere il sugo rimasto nel piatto.
Ingredienti
Pininyahang Manok con Salsa di Pomodoro
- 2 cucchiai (30 ml) di olio
- 2 cucchiai (12 g) di zenzero fresco tritato
- 3 spicchi d'aglio tritato
- 1 cipolla piccola tagliata a fette
- 500 g di cosce di pollo
- 2 cucchiai (30 ml) di salsa di pesce (patis)
- Sale q.b.
- 1 tazza (250 ml) di salsa di pomodoro
- 1 lattina da 400 g di ananas a pezzi
Dosi per 4 porzioni
Pininyahang Manok con Latte di Cocco
- 700 g di pollo tagliato in bocconcini
- 1 lattina da 400 g di ananas a pezzi
- 1 peperone rosso piccolo
- 1 peperone verde piccolo
- 1 tazza (250 ml) di latte di cocco
- 1 cucchiaio e ½ (20 ml) di salsa di pesce
- 2 carote piccole tagliate in diagonale
- 1 cipolla piccola tagliata a dadini
- 1 pomodoro di San Marzano medio tagliato a dadini
- 1 cucchiaino (2 g) di aglio tritato
- Un pizzico di pepe nero macinato
- 3 cucchiai (45 ml) di olio da cucina
Dosi per 4 porzioni
Passaggi
Preparare il Pininyahang Manok con la Salsa di Pomodoro
-
1Riscalda l'olio e nel frattempo sminuzza lo zenzero, l'aglio e la cipolla. Versa 2 cucchiai (30 ml) di olio in una padella grande e regola la fiamma a una temperatura media. Mentre l'olio si riscalda, sbuccia un pezzetto di zenzero fresco di 5 cm, 3 spicchi d'aglio e 1 cipolla piccola. Trita l'aglio e lo zenzero. Dovresti ottenere 2 cucchiai (12 g) di zenzero tritato. Dovrai anche tagliare una cipolla a listarelle [1] .
-
2Salta lo zenzero, l'aglio e la cipolla per 5-7 minuti. Metti lo zenzero, l'aglio e la cipolla nell'olio bollente e rimescola. Salta e mescola gli ingredienti fino a far appassire la cipolla. Dovrebbero volerci dai 5 ai 7 minuti [2] .
-
3Aggiungi le cosce di pollo e la salsa di pesce. Prendi 500 g di cosce di pollo e adagiale nella padella creando un unico strato. Incorpora 2 cucchiai (30 ml) di salsa di pesce (patis) [3] .
-
4Rosola il pollo per 10 minuti. Cuoci le cosce di pollo a fiamma media per 5 minuti. Girale con una pinza e cuocile per altri 5 minuti, in modo da farle dorare su entrambi i lati [4] .
-
5Aggiungi la salsa di pomodoro e porta a ebollizione. Versa 1 tazza (250 ml) di salsa di pomodoro, quindi regola di sale e pepe a tuo piacimento. Mescola bene e alza la fiamma a una temperatura medio-alta per portare lo stufato a ebollizione [5] .
-
6Fai sobbollire lo stufato per 15 minuti. Riduci la fiamma a una temperatura moderata o medio-bassa per far bollire lo stufato a fuoco lento. Lascialo sobbollire per 15 minuti. La carne dovrebbe finire di cuocersi e diventare tenera [6] .
- Puoi usare un termometro a lettura istantanea per controllare la temperatura interna delle cosce di pollo. La carne sarà pronta una volta che avrà raggiunto una temperatura di 72 °C.
-
7Aggiungi l'ananas con il succo e fai sobbollire da 5 a 10 minuti. Apri una lattina di ananas a pezzi da 400 g e versa l'intero contenuto (succo incluso) nella pentola. Fai sobbollire il pininyahang manok da 5 a 10 minuti [7] .
-
8Servi il pininyahang manok. Potrai servire la pietanza una volta riscaldato l'ananas. Prova ad accompagnarla con riso bollito, tortillas, patate bollite o pasta [8] .
- Conserva gli avanzi di pininyahang manok in frigo per 3 o 4 giorni usando un contenitore a chiusura ermetica.
Pubblicità
Preparare il Pininyahang Manok con il Latte di Cocco
-
1Scola il succo d'ananas e mescolalo con i bocconcini di pollo. Apri una lattina di ananas a pezzi da 400 g e versa il succo in un piatto profondo. Metti da parte i pezzi di ananas. Misura 700 g di bocconcini di pollo e sistemali nel piatto in cui hai versato il succo d'ananas [9] .
-
2Fai marinare il pollo nel succo per almeno 30 minuti. Copri il piatto con un foglio di pellicola trasparente e lascia marinare il pollo nel succo d'ananas per almeno 30 minuti (massimo 2 ore) [10] .
-
3Riscalda l'olio e nel frattempo sminuzza la cipolla, il pomodoro e l'aglio. Versa 3 cucchiai (45 ml) di olio da cucina in una pentola grande e regola la fiamma a una temperatura media. Sbuccia 1 cipolla piccola e tagliala in dadini di circa 12 mm. Dovrai tagliare a dadini anche un pomodoro di San Marzano medio. Trita abbastanza aglio da ottenerne 1 cucchiaino (2 g) [11] .
-
4Salta la cipolla, il pomodoro e l'aglio per 5 minuti. Metti la cipolla, il pomodoro e l'aglio che hai sminuzzato nell'olio bollente e rimescolali durante la cottura. Saltali a fuoco moderato fino a quando la cipolla non si sarà appassita e l'aglio non comincerà a emanare il suo caratteristico odore. Dovrebbero volerci circa 5 minuti [12] .
-
5Aggiungi il pepe nero e i bocconcini di pollo marinato. Condisci gli ortaggi con un pizzico di pepe nero macinato e togli il pollo marinato dal frigorifero. Metti i bocconcini di pollo nella pentola creando un unico strato [13] .
-
6Scotta i bocconcini di pollo dai 6 agli 8 minuti. Regola la fiamma a una temperatura medio-alta e rosola il pollo per 3-4 minuti. Gira i bocconcini con una pinza per farli dorare anche sull'altro lato. Dovrebbero volerci altri 3-4 minuti.
-
7Versa il succo d'ananas nella pentola e portalo a ebollizione. Versa il succo d'ananas dal piatto della marinatura per farlo cuocere insieme al pollo e agli ortaggi. Cuoci a fiamma medio-alta fino a portare il succo a ebollizione [14] .
-
8Incorpora il latte di cocco e abbassa il fuoco. Versa 1 tazza (250 ml) di latte di cocco e regola la fiamma a una temperatura media. Il liquido della pentola dovrebbe sobbollire [15] .
- Se preferisci fare un pininyahang manok tradizionale, potresti usare del latte vaccino o del latte evaporato al posto di quello di cocco.
-
9Copri e fai sobbollire il pollo per 40 minuti. Metti il coperchio sulla pentola e fai sobbollire i bocconcini di pollo fino a cottura completa. Calcola circa 40 minuti. Se hai un termometro a lettura istantanea, usalo per misurare la temperatura del pollo: dovrebbe arrivare a 72 °C [16] .
-
10Incorpora la salsa di pesce e l'ananas. Aggiungi 1 cucchiaio e ½ (20 ml) di salsa di pesce e i pezzi d'ananas che hai messo da parte. Continua a far sobbollire a fiamma media per altri 5 minuti [17] .
-
11Aggiungi le carote e fai sobbollire per altri 5 minuti. Sbuccia 2 carote piccole e tagliale in diagonale con un coltello fino a ottenere fette dallo spessore di circa 12 mm. Mettile nella pentola e fai sobbollire lo stufato per altri 5 minuti [18] .
-
12Aggiungi i peperoni e falli sobbollire per 3 minuti. Lava e rimuovi il gambo da un peperone rosso piccolo e da un peperone verde piccolo. Rimuovi i semi e taglia i peperoni in pezzetti di circa 2,5 cm usando un coltello. Mettili a cuocere e lascia sobbollire lo stufato per altri 3 minuti, in modo da farli ammorbidire [19] .
-
13Servi il pininyahang manok. Ammorbiditi leggermente i peperoni, servi il piatto caldo. Prova ad accompagnarlo con riso al vapore, patate bollite o pane rustico [20] .
- Conserva gli avanzi in frigo per 3 o 4 giorni usando un contenitore a chiusura ermetica.
Pubblicità
Cose che ti Serviranno
Pininyahang Manok con Salsa di Pomodoro
- Misurini
- Bilancia digitale
- Coltello e tagliere
- Padella grande
- Pinza
- Cucchiaio
- Termometro a lettura istantanea (facoltativo)
Pininyahang Manok con Latte di Cocco
- Piatto profondo
- Apriscatole
- Pellicola trasparente
- Misurini
- Bilancia digitale
- Pentola grande con coperchio
- Cucchiaio
- Coltello e tagliere
- Pinza
- Termometro a lettura istantanea (facoltativo)
Riferimenti
- ↑ http://www.yummy.ph/recipe/pininyahang-manok-recipe
- ↑ http://www.yummy.ph/recipe/pininyahang-manok-recipe
- ↑ http://www.yummy.ph/recipe/pininyahang-manok-recipe
- ↑ http://www.yummy.ph/recipe/pininyahang-manok-recipe
- ↑ http://www.yummy.ph/recipe/pininyahang-manok-recipe
- ↑ http://www.yummy.ph/recipe/pininyahang-manok-recipe
- ↑ http://www.yummy.ph/recipe/pininyahang-manok-recipe
- ↑ http://www.yummy.ph/recipe/pininyahang-manok-recipe
- ↑ https://panlasangpinoy.com/pininyahang-manok-sa-gata/
- ↑ https://panlasangpinoy.com/pininyahang-manok-sa-gata/
- ↑ https://panlasangpinoy.com/pininyahang-manok-sa-gata/
- ↑ https://panlasangpinoy.com/pininyahang-manok-sa-gata/
- ↑ https://panlasangpinoy.com/pininyahang-manok-sa-gata/
- ↑ https://panlasangpinoy.com/pininyahang-manok-sa-gata/
- ↑ https://panlasangpinoy.com/pininyahang-manok-sa-gata/
- ↑ https://panlasangpinoy.com/pininyahang-manok-sa-gata/
- ↑ https://panlasangpinoy.com/pininyahang-manok-sa-gata/
- ↑ https://panlasangpinoy.com/pininyahang-manok-sa-gata/
- ↑ https://panlasangpinoy.com/pininyahang-manok-sa-gata/
- ↑ https://panlasangpinoy.com/pininyahang-manok-sa-gata/
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 1 310 volte