Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Ci sono 7 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 106 627 volte
Il riso bianco è un alimento base che si sposa bene con tutto: carne, verdure, zuppe e stufati. Indipendentemente da come lo cuoci, sui fornelli, nel microonde o nel cuoci-riso elettrico, è fondamentale dosare l'acqua in modo corretto. Inoltre, è importante lasciare riposare il riso una volta cotto, altrimenti i chicchi si attaccheranno l'uno all'altro formando un'unica massa molliccia e appiccicosa. Prosegui nella lettura e scopri quali sono i passaggi da compiere per cuocere il riso bianco in modo perfetto.
Ingredienti
- 220 g di riso bianco
- 250-300 ml di acqua
- Mezzo cucchiaino di sale marino (facoltativo)
- 15 g di burro (facoltativo)
Resa: 4 porzioni
- 220 g di riso bianco
- 440 ml d'acqua
- Una punta di cucchiaino di sale (facoltativo)
Resa: 4 porzioni
Cuocere il Riso Bianco nel Cuociriso Elettrico
- 220 g di riso bianco
- 240 ml di acqua
- Mezzo cucchiaino di sale (facoltativo)
Resa: 4 porzioni
Passaggi
Cuocere il Riso Bianco sui Fornelli
-
1Risciacqua il riso sotto l'acqua corrente fredda. Versalo in un colino a maglia fine e lavalo con l'acqua corrente fredda. Muovi il riso nel colino con le mani pulite per risciacquare anche i chicchi sul fondo. Continua a muovere e a risciacquare il riso finché l'acqua che esce dal colino non è pulita e trasparente.[1]
- Il riso non va asciugato, ma è meglio scuotere il colino un paio di volte per eliminare l'acqua in eccesso.
- Puoi aumentare o ridurre la quantità di riso in base al numero di commensali, ma assicurati di rispettare la proporzione tra riso e acqua.
-
2Versa il riso e l'acqua in una pentola con una capienza di 2 l. Versa l'acqua nella pentola e poi aggiungi il riso. Non mescolare una volta aggiunto il riso, limitati a far roteare leggermente la pentola per distribuire i chicchi nell'acqua. La dose di acqua necessaria varia in base alla quantità di riso:[2]
- Riso bianco a chicco corto: usa 250 ml di acqua per 220 g di riso.
- Riso bianco a chicco lungo: usa 300 ml di acqua per 220 g di riso.
-
3Aggiungi sale e burro se lo desideri, quindi porta l'acqua a bollore. Usa mezzo cucchiaino di sale marino grosso e 15 g di burro ogni 220 g di riso. Dopo aver messo tutti gli ingredienti in pentola, porta l'acqua a ebollizione a fiamma vivace.[3]
- Il sale e il burro servono a dare più sapore al riso.[4]
- Non mescolare il riso, fai semplicemente roteare la pentola per distribuire i condimenti.
-
4Copri la pentola e cuoci il riso a fuoco lento per 18-20 minuti. Usa un coperchio che ti consenta di sigillare la pentola, poi regola la fiamma in modo che l'acqua sobbolla dolcemente. Quando il bollore si placa, imposta 18 minuti di cottura sul timer della cucina. Allo scadere del tempo, assaggia il riso; se non è ancora pronto, lascialo cuocere per un altro paio di minuti.[5]
- Il riso è pronto quando ha assorbito tutta l'acqua.
- Se è possibile, usa un coperchio in vetro per vedere quando l'acqua è stata assorbita senza dover scoperchiare la pentola.
-
5Sposta la pentola dal fuoco e lascia riposare il riso coperto per 15-20 minuti. Se sotto il coperchio si è accumulata molta condensa, rimuovilo e copri la pentola con un panno da cucina pulito per evitare che l'acqua cada sul riso. Lascia riposare il riso per 15-20 minuti nella pentola coperta (con il coperchio o il panno).[6]
- Il riso va lasciato riposare per ottenere una cottura uniforme, altrimenti i chicchi sul fondo risulteranno mollicci e quelli nella parte alta troppo asciutti.
-
6Mescola il riso con la forchetta prima di servirlo per separare i chicchi. Porta la pentola in tavola oppure trasferisci il riso in un piatto da portata. Se dovesse avanzare, potrai conservarlo in frigorifero in un contenitore a chiusura ermetica per 2-3 giorni.[7]Pubblicità
Cuocere il Riso Bianco nel Microonde
-
1Risciacqua il riso sotto l'acqua corrente fredda. Versalo in un colino a maglia fine e lavalo con l'acqua corrente fredda. Muovi il riso nel colino con le mani pulite per risciacquare anche i chicchi sul fondo. Continua a muovere e a risciacquare il riso finché l'acqua che esce dal colino non è pulita e trasparente.[8]
- Se usi questo metodo, non cuocere più di 220 g di riso alla volta. Se lo desideri puoi ridurre la quantità di riso, ma non aumentarla.
-
2Versa il riso e l'acqua in un contenitore della capienza di circa un litro e mezzo. Usa 440 ml di acqua indipendentemente dal tipo di riso (a chicco corto, medio o lungo). Le dimensioni del contenitore potrebbero sembrarti eccessive, ma il riso si espanderà durante la cottura.[9]
- Volendo puoi aggiungere una punta di cucchiaino di sale per rendere il riso più saporito.[10]
- Se vuoi cuocere meno riso, riduci anche la quantità di acqua. Il rapporto tra acqua e riso deve essere di 2:1.
-
3Cuoci il riso nel microonde alla massima potenza per 10 minuti senza coprire il contenitore. Assicurati che il microonde sia impostato alla potenza massima disponibile. Metti il riso nel forno e cuocilo per 10 minuti. Non coprire il contenitore. Il riso è pronto quando emette dei piccoli sbuffi di vapore.[11]
- Continua a cuocere il riso a intervalli di un minuto finché non si formano gli sbuffi di vapore.
-
4Copri il contenitore con un coperchio o con la pellicola per alimenti, quindi rimettilo nel microonde e cuoci il riso per altri 4 minuti. Usa i guanti da forno o le presine per maneggiare il contenitore senza scottarti. Coprilo con l'apposito coperchio o con un foglio di pellicola per alimenti, quindi rimettilo nel microonde. Cuoci il riso per altri 4 minuti, sempre alla massima potenza.[12]
- Assicurati che, oltre al contenitore, anche il coperchio sia adatto all'uso nel microonde. In caso contrario, usa la pellicola per alimenti.
-
5Lascia riposare il riso coperto per 5 minuti. Durante questa fase di riposo il riso continuerà a cuocersi grazie al calore residuo. Si tratta di un passaggio importante che consente di ottenere un risultato ottimale.[13]
- Se dopo i 5 minuti di riposo il riso non è ancora cotto a puntino, rimettilo in forno a intervalli di un minuto finché non è pronto.
-
6Scopri il contenitore e mescola il riso con la forchetta prima di servirlo. Sii molto cauto nel sollevare il coperchio o la pellicola per non scottarti con il vapore bollente. Una volta rimossa la copertura, mescola il riso con la forchetta per separare i chicchi.[14]
- Conserva il riso avanzato in frigorifero all'interno di un contenitore a chiusura ermetica e mangialo entro 2-3 giorni.
Pubblicità
Cuocere il Riso Bianco nel Cuoci-riso Elettrico
-
1Risciacqua il riso sotto l'acqua corrente fredda. Versalo in un colino a maglia fine e lavalo con l'acqua corrente fredda. Muovi il riso nel colino con le mani pulite per risciacquare tutti i chicchi in modo uniforme. Continua a muovere e a risciacquare il riso finché l'acqua che esce dal colino non è pulita e trasparente.[15]
- Puoi incrementare o ridurre la quantità di riso, ma ciò influenzerà il tempo di cottura.
-
2Versa il riso e l'acqua nel cuoci-riso elettrico. Aggiungi anche mezzo cucchiaino di sale per rendere il riso più saporito. Leggi con attenzione il manuale di istruzioni della pentola per assicurarti che il rapporto tra acqua e riso sia quello corretto per il tuo modello di cuoci-riso.[16]
- Se il manuale di istruzioni suggerisce di usare un rapporto diverso tra acqua e riso, segui tali indicazioni.
-
3Imposta e accendi il cuoci-riso. La pentola si spegnerà da sola a cottura ultimata. Generalmente i cuociriso più semplici hanno un solo pulsante, quello di accensione e spegnimento, mentre i modelli più costosi offrono diverse impostazioni e metodi di cottura. Se occorre, seleziona l'opzione più adatta per cuocere il riso prima di accendere il cuoci-riso.[17]
- Il metodo di cottura può variare in base al tipo di pentola e alla varietà del riso: a chicco corto, medio o lungo.
-
4Lascia riposare il riso nella pentola chiusa per 10-15 minuti a cottura ultimata. In questo modo il vapore uscirà dal cuoci-riso a un ritmo lento e il riso diventerà più soffice e arioso. Se non lo lasci riposare, i chicchi risulteranno mollicci, appiccicosi e poco sgranati.[18]
- Non rimuovere il coperchio dal cuoci-riso, altrimenti lascerai uscire tutto il vapore velocemente e il riso non sarà altrettanto buono.
-
5Servi il riso con un cucchiaio di plastica. Usando un utensile di metallo rischieresti di graffiare il rivestimento interno del cuoci-riso. Porta in tavola la pentola o trasferisci il riso in un piatto da portata.[19]
- Se il riso dovesse avanzare, mettilo in un contenitore a chiusura ermetica e conservalo in frigorifero. Mangialo entro 2-3 giorni.
- Quando è vuoto, pulisci l'interno del cuoci-riso con un panno umido.
Pubblicità
Consigli
- Se i chicchi di riso tendono a incollarsi tra di loro, aggiungi mezzo cucchiaino di aceto bianco all'acqua di cottura. Questa è la dose per 220 g di riso.[20]
- Volendo, puoi cuocere il riso nel brodo vegetale o di carne oppure nel latte di cocco per conferirgli un gusto esotico.[21]
- Per un riso più saporito, puoi aggiungere un trito di erbe aromatiche fresche a cottura ultimata, come prezzemolo o erba cipollina.[22]
Cose che ti Serviranno
Cuocere il Riso Bianco sui Fornelli
- Bilancia e dosatore per i liquidi
- Colino a maglia fine
- Pentola con coperchio (capienza 2 l)
- Panno da cucina pulito (facoltativo)
- Forchetta
- Piatto da portata
Cuocere il Riso Bianco nel Microonde
- Bilancia e dosatore per i liquidi
- Colino a maglia fine
- Contenitore adatto all'uso nel microonde (capienza 1,5 l)
- Pellicola per alimenti
- Guanti da forno
- Forchetta
- Piatto da portata
Cuocere il Riso Bianco nel Cuoci-riso Elettrico
- Bilancia e dosatore per i liquidi
- Colino a maglia fine
- Cuoci-riso elettrico
- Cucchiaio in plastica per servire il riso
Riferimenti
- ↑ https://www.thekitchn.com/how-to-cook-rice-on-the-stove-44333
- ↑ https://www.bonappetit.com/test-kitchen/cooking-tips/article/how-to-make-white-rice-effed-it-up
- ↑ https://www.thekitchn.com/how-to-cook-rice-on-the-stove-44333
- ↑ http://www.geniuskitchen.com/recipe/perfect-basic-white-rice-137364
- ↑ https://www.bonappetit.com/test-kitchen/cooking-tips/article/how-to-make-white-rice-effed-it-up
- ↑ https://www.bonappetit.com/test-kitchen/cooking-tips/article/how-to-make-white-rice-effed-it-up
- ↑ https://www.thekitchn.com/how-to-cook-rice-on-the-stove-44333
- ↑ https://www.epicurious.com/expert-advice/how-to-cook-rice-in-the-microwave-step-by-step-article
- ↑ https://www.epicurious.com/expert-advice/how-to-cook-rice-in-the-microwave-step-by-step-article
- ↑ http://www.melaniecooks.com/how-to-cook-rice-in-a-microwave/3963/
- ↑ https://www.epicurious.com/expert-advice/how-to-cook-rice-in-the-microwave-step-by-step-article
- ↑ https://www.epicurious.com/expert-advice/how-to-cook-rice-in-the-microwave-step-by-step-article
- ↑ https://www.epicurious.com/expert-advice/how-to-cook-rice-in-the-microwave-step-by-step-article
- ↑ https://www.epicurious.com/expert-advice/how-to-cook-rice-in-the-microwave-step-by-step-article
- ↑ https://www.thekitchn.com/how-to-make-rice-in-a-rice-cooker-226756
- ↑ https://www.thekitchn.com/how-to-make-rice-in-a-rice-cooker-226756
- ↑ https://www.thekitchn.com/how-to-make-rice-in-a-rice-cooker-226756
- ↑ https://www.thekitchn.com/how-to-make-rice-in-a-rice-cooker-226756
- ↑ https://www.thekitchn.com/how-to-make-rice-in-a-rice-cooker-226756
- ↑ http://www.geniuskitchen.com/recipe/perfect-basic-white-rice-137364
- ↑ https://www.thespruceeats.com/how-to-make-basic-white-rice-2355883
- ↑ https://www.thespruceeats.com/how-to-make-basic-white-rice-2355883
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 106 627 volte