Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Ci sono 10 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 114 434 volte
Le lenticchie potrebbero sembrare un legume senza pretese, quando in realtà sono un ingrediente chiave della dispensa. Sono povere di calorie, ma ricche di fibre e proteine. Le lenticchie verdi, marroni e rosse hanno la buccia sottile, si cuociono velocemente e diventano molto morbide, sono quindi ottime per stufati e altri piatti in umido. Se sei alla ricerca di una varietà di lenticchie che mantenga la propria forma, scegli le lenticchie verdi francesi o le lenticchie beluga e servile come contorno o come ingrediente in un'insalata invernale.
Ingredienti
- 200 g di lenticchie secche
- 600 ml di acqua
- Mezzo cucchiaino (3 g) di sale
Per 4 persone
Passaggi
Selezionare una Varietà di Lenticchie
-
1Scegli le lenticchie verdi o marroni se vuoi che si cuociano velocemente e risultino molto morbide. Sono le più diffuse nei negozi, quindi riuscirai a trovarle facilmente. Hanno la buccia sottile, quindi si cuociono velocemente e, per lo stesso motivo, non restano sode. Mescolandole si sfalderanno, acquisiranno la consistenza di una morbida purea da vago sapore terroso.[1]
- Le lenticchie verdi e marroni generalmente vengono usate nelle zuppe e negli stufati. Grazie al loro contenuto proteico possono sostituire la carne, ma sono ottime anche abbinate alla pasta o da sole in umido.
-
2Scegli le lenticchie verdi francesi (provenienti dal paese di Le Puy) se vuoi che mantengano la forma. Se vuoi evitare che si sfaldino durante la cottura, vai alla ricerca delle lenticchie verdi francesi, dette anche lenticchie Puy per via della loro provenienza. Dato che mantengono la propria consistenza, sono ideali per essere servite come contorno o aggiunte a un'insalata invernale.[2]
- Queste lenticchie hanno la buccia spessa, ragione per cui non si sfaldano. Per lo stesso motivo, richiedono una cottura più lunga rispetto alle lenticchie verdi o rosse.
-
3Prova a decorticare le lenticchie rosse se vuoi ottenere una purea. Forse ti è capitato di assaggiare un curry di lenticchie, tipico piatto della cucina indiana e mediorientale. Le lenticchie rosse hanno un sapore più dolce rispetto a quelle verdi e anche tempi di cottura più rapidi. Dato che hanno la buccia sottile, tendono ad ammorbidirsi e a sfaldarsi.[3]
- Le lenticchie rosse, arancioni o gialle sono ideali per preparare il tipico Dahl indiano e per tutte le preparazioni dalla consistenza cremosa, per esempio le vellutate. La purea di lenticchie si può aggiungere anche all'impasto dei prodotti da forno per renderli più nutrienti.
-
4Scegli le lenticchie beluga (o lenticchie nere) se le preferisci molto piccole e dalla consistenza soda. Hanno la buccia un po' spessa, un sapore terroso, sono rotonde e di piccole dimensioni. La buccia spessa evita che si sfaldino durante la cottura. Le lenticchie beluga si abbinano bene con altri prodotti dal sapore terroso, come funghi e porri.[4]
- Tieni presente che anche le lenticchie nere tendono a sfaldarsi se le lasci cuocere troppo a lungo.
- Una volta cotte, puoi spargere le lenticchie beluga su un'insalata invernale o aggiungerle a una zuppa per renderla più densa e consistente.
Pubblicità
Cuocere le Lenticchie
-
1Metti 200 g di lenticchie in un colino e risciacquale con l'acqua fredda. Posiziona un colino a maglia fine nel lavandino e versaci dentro 200 g di lenticchie della varietà che preferisci. Esaminale da vicino per eliminare quelle avvizzite ed eventuali sassolini, poi risciacquale sotto l'acqua corrente fredda per rimuovere i residui di terra e ogni tipo di impurità.[5]
- Se vuoi cuocere una quantità di lenticchie diversa, usa semplicemente la stessa proporzione: 1 parte di lenticchie e 3 parti di acqua. Per esempio, se vuoi preparare 100 g di lenticchie, dovrai usare 300 ml di acqua.
- Con 200 g di lenticchie secche otterrai 4 porzioni di lenticchie.
-
2Versa le lenticchie in una pentola con 600 ml di acqua. Scegli una pentola grande dato che, a fine cottura, le lenticchie saranno duplicate o triplicate di volume. Metti la pentola sul fuoco.[6]
- Usa l'acqua fredda. Se usi l'acqua bollente, le lenticchie potrebbero ammorbidirsi prima ancora di cuocersi, di conseguenza si spaccherebbero o si sfalderebbero completamente.
- Se preferisci, puoi cuocere le lenticchie nella pentola a pressione. Versale nella pentola insieme all'acqua. Generalmente sono necessari circa 20-30 minuti perché si ammorbidiscano, ma è meglio controllare il manuale di istruzioni della pentola per i tempi di cottura specifici.
-
3Metti il coperchio sulla pentola e porta l'acqua a bollore a fiamma alta. Presta attenzione al momento in cui comincia a uscire il vapore da sotto il coperchio per sapere quando abbassare la fiamma.[7]
- Non aggiungere il sale alle lenticchie durante questa prima fase della cottura, altrimenti la buccia potrebbe indurirsi.
-
4Lascia sobbollire le lenticchie a fiamma media nella pentola scoperta dai 15 ai 45 minuti. Riduci la fiamma a un livello medio o medio-basso in modo che l'acqua sobbolla appena. Indossa i guanti da forno per rimuovere il coperchio dalla pentola e lascia cuocere le lenticchie finché non si sono ammorbidite. In generale, lascia sobbollire:[8]
- Le lenticchie verdi e marroni per 35-45 minuti;
- Le lenticchie rosse decorticate per 15-20 minuti;
- Le lenticchie francesi, nere e beluga per 25-30 minuti.
- Le lenticchie gialle per 40-45 minuti.
-
5Scola le lenticchie se sono di una varietà che non si sfalda durante la cottura, come quelle nere o francesi. Le lenticchie di Puy e le beluga non assorbiranno tutta l'acqua presente nella pentola. Per evitare che diventino molli, metti un colino nel lavandino e versacele dentro con cautela, scolandole in questo modo dall'acqua di cottura.[9]
-
6Servi le lenticchie o conservale in frigorifero per usarle in seguito. Dato che la maggior parte delle lenticchie assorbe l'acqua, non sarà necessario scolarle prima di servirle. A questo punto, puoi condirle con mezzo cucchiaino (3 g) di sale o insaporirle con altre spezie e condimenti a tua scelta.[10]
- Se le lenticchie dovessero avanzare, potrai riporle in un contenitore a chiusura ermetica e conservarle in frigorifero per 2 o 3 giorni.
Pubblicità
Personalizzare le Lenticchie
-
1Sostituisci l'acqua con il brodo per un piatto più saporito. Non c'è niente di sbagliato nel cuocere le lenticchie nell'acqua, ma puoi dare molto più sapore a questi legumi usando il brodo vegetale o di pollo. Puoi decidere di preparare il brodo in casa o acquistarlo già pronto e sostituirlo all'acqua di cottura. Le lenticchie lo assorbiranno, risultando molto più saporite.[11]
- Puoi evitare di aggiungere il sale alle lenticchie o usare un brodo poco salato se vuoi tenere sotto controllo la quantità di sodio assunta giornalmente.
-
2Aggiungi fino a un cucchiaio (6 g) di spezie essiccate all'acqua di cottura per insaporire le lenticchie. Questi deliziosi legumi hanno già un sapore delicatamente aromatico che puoi esaltare aggiungendo delle spezie all'acqua, in modo che gli aromi vengano assorbiti durante la cottura. Puoi usare fino a un cucchiaio (6 g) di una singola spezia o della tua miscela di spezie preferite. Per esempio, prova a usare:[12]
- 1 cucchiaino (2 g) di origano secco, 1 cucchiaino (2 g) di prezzemolo secco, 1/4 di cucchiaino (0,5 g) di salvia in polvere e 1/4 di cucchiaino (0,5 g) di cipolla in polvere per un gusto tutto mediterraneo;
- 1 cucchiaino (2 g) di cumino in polvere, 1 cucchiaino (2 g) di curcuma in polvere e mezzo cucchiaino (1 g) di peperoncino in fiocchi per un piatto ispirato alla cucina indiana;
- 1 cucchiaino (2 g) di paprica, 1 cucchiaino (2 g) di cumino, 1 cucchiaino (2 g) di zenzero in polvere, mezzo cucchiaino (1 g) di curcuma e mezzo cucchiaino (1 g) di pepe di Cayenna per delle lenticchie speziate e piccanti.
-
3Metti dell'aglio e altri aromi nell'acqua per un gusto più intenso. Non è necessario aggiungere tanti ingredienti per vivacizzare il sapore delicato delle lenticchie. Tuffa nell'acqua 4 spicchi d'aglio pelati e tritati prima di iniziare a cuocere le lenticchie. Aggiungi anche una cipolla tritata e altri aromi a piacere se lo desideri.[13]
- Aggiungi un paio di foglie di alloro per una nota il cui sapore ricordi quello della menta e del pino o un rametto di timo o rosmarino per una nota erbacea. Ricorda di rimuovere le erbe aromatiche prima di servire le lenticchie.
-
4Evita di aggiungere degli ingredienti acidi durante la cottura delle lenticchie perché potrebbero indurirne la buccia. Una volta cotte, potrai aggiungere dei pomodori a pezzetti alle lenticchie calde e decidere di condirle con olio extravergine di oliva e succo di limone.[14]
- Se vuoi migliorare il gusto delle lenticchie, aggiungi alcune gocce di aceto di mele a fine cottura.
Pubblicità
Consigli
- Conserva le lenticchie secche in un contenitore a chiusura ermetica, al riparo dalla luce del sole. Sebbene possano durare fino a un anno, con il passare del tempo potrebbero perdere sapore e consistenza.[15]
- Non mettere le lenticchie a bagno prima di cuocerle perché l'ammollo può renderle molli.
- Se durante la cottura le lenticchie dovessero assorbire tutta l'acqua, rabboccala con una quantità sufficiente a coprirle.
Cose che ti Serviranno
- Colino a maglia fine
- Pentola grande
- Cucchiaio
Riferimenti
- ↑ https://www.bonappetit.com/story/types-of-lentils
- ↑ https://www.bonappetit.com/story/types-of-lentils
- ↑ https://www.bbcgoodfood.com/glossary/lentils
- ↑ https://www.cookinglight.com/eating-smart/nutrition-101/what-are-lentils-healthy
- ↑ https://www.thekitchn.com/how-to-cook-lentils-on-the-stove-116321
- ↑ https://www.lentils.org/recipes-cooking/how-to-cook-lentils/
- ↑ https://youtu.be/thjD7aU9ZV4?t=26
- ↑ https://www.bbcgoodfood.com/glossary/lentils
- ↑ https://www.thekitchn.com/how-to-cook-lentils-on-the-stove-116321
- ↑ https://www.thekitchn.com/how-to-cook-lentils-on-the-stove-116321
- ↑ https://youtu.be/thjD7aU9ZV4?t=34
- ↑ https://www.lentils.org/recipe/mediterranean-spiced-lentils/
- ↑ https://www.cookingindex.com/recipes/62386/lentils-with-garlic-onion-madhur-jaffrey.htm
- ↑ https://youtu.be/Ez1z9zzOKdA?t=333
- ↑ https://www.bbcgoodfood.com/glossary/lentils
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 114 434 volte