Se sei alla ricerca di un secondo di pesce facile da cucinare, ma ricco di sapore, prepara un trancio di tonno. I filetti del tonno sono sodi e consentono di ricavare dei tranci sottili che si cuociono velocemente mantenendo intatta la loro consistenza morbida. La carne del tonno ha un sapore fresco e delicato, quindi la puoi insaporire come preferisci. Per esempio puoi usare una marinata alle erbe, una miscela di spezie o la salsa teriyaki. Dopo averli conditi, cuoci i tranci di tonno sul barbecue, nel forno o in padella e preparati a gustare un piatto favoloso entro pochi minuti.

Ingredienti

  • 2 cucchiai di succo di limone
  • 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
  • 2 spicchi d'aglio, tritati
  • 2 cucchiaini di timo fresco tritato o mezzo cucchiaino di timo secco
  • 4 tranci di tonno spessi circa 3 cm
  • 1/4 di cucchiaino di sale
  • 1/4 di cucchiaino di pepe

Resa: 4 porzioni

  • 4 tranci di tonno spessi circa 2 cm
  • 4 cucchiai di burro fuso
  • 1 cucchiaino di paprica
  • Mezzo cucchiaino di pepe di Caienna
  • 1/4 di cucchiaino di zenzero in polvere
  • 1/4 di cucchiaino di pepe nero
  • 1/4 di cucchiaino di origano
  • 1/4 di cucchiaino di semi di finocchio
  • 1/8 di cucchiaino di chiodi di garofano in polvere

Resa: 4 porzioni

  • 4 tranci di tonno spessi circa 2 cm
  • 4 cucchiai di salsa teriyaki
  • 1 cucchiaino di zenzero fresco grattugiato
  • Mezzo cucchiaino di sale

Resa:4 porzioni

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Tranci di Tonno Grigliati con Aglio e Timo

  1. 1
    Combina gli elementi della marinata in un sacchetto per alimenti richiudibile. Il sacchetto deve essere abbastanza grande per contenere i tranci di tonno. Aprilo e versa all'interno due cucchiai di succo di limone e 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva. Aggiungi un trito composto da 2 spicchi d'aglio e 2 cucchiaini di timo fresco. Se non hai il timo fresco, puoi usare mezzo cucchiaino di timo secco. Fai uscire quanta più aria possibile dal sacchetto e sigillalo.[1]
    • Agita il sacchetto per amalgamare gli ingredienti.
    • Se preferisci, puoi usare una marinata diversa o condire il tonno soltanto con olio, sale e pepe.
  2. 2
    Inserisci i tranci di tonno nel sacchetto e mettili in frigorifero per 30 minuti. I tranci di tonno devono avere uno spessore di circa 3 cm e vanno lasciati riposare in frigorifero in modo che assorbano i sapori della marinata. Sigilla il sacchetto e capovolgilo un paio di volte per distribuire il liquido sui tranci di tonno.[2]
    • Non lasciare marinare i tranci di tonno per più di mezzora, altrimenti il succo di limone inizierà a cuocere la carne conferendole una consistenza sgradevole al palato.
  3. 3
    Accendi il barbecue. Puoi usare il classico barbecue a carbonella oppure un moderno barbecue a gas. Se usi un barbecue tradizionale, riempi la ciminiera di accensione e accendi la carbonella. Quando le braci sono roventi e coperte da uno strato di cenere, versale in un lato del barbecue. Se usi un barbecue a gas, regola i bruciatori a un livello medio-alto.[3]
    • Accendi il grill del forno e lascialo scaldare per 5 minuti prima di cuocere i tranci di tonno.

    Variante: se vuoi usare il grill del forno, imposta il calore al livello massimo e posiziona i tranci di tonno a circa 10 cm di distanza dalla serpentina. Cuocili per 3-4 minuti su ogni lato.

  4. 4
    Rimuovi i tranci di tonno dal sacchetto e condiscili con sale e pepe. Estrai il sacchetto dal frigorifero e trasferisci i tranci di tonno in un piatto. Usa ¼ di cucchiaino di sale e ¼ di cucchiaino di pepe e distribuiscili in modo uniforme sul pesce.[4]
    • Getta via la marinata dopo aver trasferito i tranci di tonno nel piatto.
  5. 5
    Ungi la griglia del barbecue e metti a cuocere i tranci di tonno. Imbevi un foglio di carta da cucina con l'olio di semi, accartoccialo formando una palla, afferralo con le pinze da barbecue e passalo sulla griglia per ungerla leggermente. Disponi i 4 tranci di tonno sulla griglia, distanziati fra loro, quindi chiudi il coperchio del barbecue.
    • Se stai usando un barbecue tradizionale, metti i tranci di tonno sul lato della griglia in cui sono posizionate le braci.
  6. 6
    Cuoci i tranci di tonno per 3-4 minuti. Imposta un timer per non rischiare di cuocerli troppo a lungo su un solo lato. La parte inferiore dei tranci dovrebbe scurirsi gradualmente essendo esposta direttamente al calore.[5]
  7. 7
    Gira i tranci di tonno e lasciali cuocere per altri 3-4 minuti. Apri il coperchio e gira i tranci di tonno con delicatezza usando le pinze per grigliarli sull'altro lato. Richiudi il barbecue e attendi che il pesce sia completamente cotto. La carne di tonno deve rimanere leggermente rosata al centro e sul lato esterno le singole sezioni che compongono la classica struttura concentrica del tonno devono iniziare a sfaldarsi.[6]
    • Per una cottura mediamente al sangue, cuoci il tonno per circa 8 minuti totali. Per una cottura media, aggiungi 1-2 minuti.
    • Non andare oltre la cottura media altrimenti la carne di tonno diventerà asciutta e stopposa.
  8. 8
    Rimuovi i tranci di tonno dalla griglia e lasciali riposare per 5-10 minuti prima di servirli. Utilizza le pinze per trasferirli con accortezza in un piatto di portata. Lascia riposare i tranci di tonno mentre ti occupi dei contorni. Puoi accompagnare il tonno con verdure grigliate, cous cous o un'insalata mista.[7]
    • Se il tonno dovesse avanzare, puoi trasferirlo in un contenitore a chiusura ermetica e conservarlo in frigorifero per un paio di giorni.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Tranci di Tonno Speziati Cotti in Padella

  1. 1
    Prepara la miscela di spezie. Versa e mescola in una ciotola gli aromi con cui desideri insaporire il tonno. In alternativa, puoi comprare una miscela di spezie già pronta al supermercato. Se hai voglia di sperimentare, prova questa combinazione di aromi tipici della cucina Cajun:[8]
    • 1 cucchiaino di paprica;
    • Mezzo cucchiaino di pepe di Caienna;
    • 1/4 di cucchiaino di zenzero in polvere;
    • 1/4 di cucchiaino di pepe nero;
    • 1/4 di cucchiaino di origano;
    • 1/4 di cucchiaino di semi di finocchio;
    • 1/8 di cucchiaino di chiodi di garofano in polvere.
  2. 2
    Scalda una padella o una bistecchiera a fiamma medio-alta. L'ideale è usare una padella o una bistecchiera in ghisa. Lasciala scaldare sul fuoco per almeno 5 minuti prima di aggiungere i tranci di tonno.[9]
    • La ghisa deve cominciare a fumare. Apri la finestra o accendi la cappa per evitare che la stanza si riempia di fumo mentre cucini.
  3. 3
    Spennella i 4 tranci di tonno con il burro fuso prima di cospargerli con le spezie. Intingi le setole di un pennello da cucina nel burro fuso (60 ml) e ungi i tranci di tonno. Girali per imburrarli anche sull'altro lato, dopodiché cospargili con la miscela di spezie da entrambe le parti.[10]
    • Pressa le spezie sul tonno con le dita per farle aderire bene.

    Variante: le spezie tipiche della cucina Cajun si sposano alla perfezione con il tonno, ma sentiti libero di usare gli aromi che preferisci. Volendo, puoi condire i tranci anche soltanto con olio, sale e pepe.

  4. 4
    Metti i tranci di tonno in padella e cuocili per 3-4 minuti. Disponili in modo che non si tocchino l'un l'altro. A contatto con la ghisa rovente, il burro dovrebbe iniziare a sfrigolare immediatamente. Dopo 1 minuto e mezzo o 2, gira i tranci di tonno sull'altro lato con attenzione, quindi lasciali cuocere per altri 90-120 secondi.[11]
    • Se non senti sfrigolare il burro, alza la fiamma.
  5. 5
    Rimuovi i tranci di tonno dalla padella e lasciali riposare per 5 minuti prima di servirli. Quando sono ben rosolati esternamente e le singole sezioni che compongono la classica struttura concentrica del tonno iniziano a sfaldarsi, spegni il fornello. Trasferisci i tranci in un piatto da portata e lasciali riposare per 5 minuti in modo che il calore residuo porti a termine la cottura. Accompagna il tonno con un contorno a tua scelta.[12]
    • Puoi accompagnare i tranci di tonno con riso e fagioli rossi o con le patate al forno.[13]
    • Trasferisci gli eventuali avanzi in un contenitore a chiusura ermetica e conservali in frigorifero. Dureranno un paio di giorni.

    Suggerimento: la carne di tonno deve rimanere rosata al centro. Se la preferisci più soda, prolunga la cottura di un paio di minuti.

    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Tranci di Tonno al Forno in Salsa Teriyaki

  1. 1
    Scalda il forno. Prima di accenderlo, posiziona uno dei ripieni a metà altezza, quindi impostalo a 230 °C e lascialo scaldare. Nel frattempo rivesti una teglia da forno con la carta stagnola. [14]
  2. 2
    Combina la salsa teriyaki, lo zenzero e il sale. Versa 60 ml di salsa teriyaki in una ciotola, quindi aggiungi 1 cucchiaino di zenzero fresco grattugiato e mezzo cucchiaino di sale. Mescola per amalgamare gli ingredienti e sciogliere il sale.[15]
    • Se non hai lo zenzero fresco, puoi sostituirlo con mezzo cucchiaino di zenzero in polvere.
  3. 3
    Disponi i tranci di tonno nella teglia e spennellali con la salsa. Tamponali con la carta da cucina per assicurarti che siano asciutti prima di trasferirli nella teglia rivestita di carta stagnola. Cospargili con la salsa su entrambi i lati usando un pennello da cucina.[16]
  4. 4
    Cuoci i tranci di tonno per 6-8 minuti. Metti la teglia nel forno caldo e attendi che le sezioni esterne che compongono la classica struttura concentrica del tonno inizino a sfaldarsi. Tieni presente che al centro la carne deve rimanere leggermente rosata.[17]
    • Non è necessario girare i tranci quando li cuoci in forno.

    Suggerimento: calcola 4 minuti di cottura per ogni centimetro di spessore dei tranci. Per esempio, se i tranci sono spessi 1 centimetro e mezzo, 6 minuti di cottura dovrebbero bastare.

  5. 5
    Lascia riposare i tranci di tonno per 5 minuti prima di servirli. Nel frattempo occupati dei contorni. Il tonno cotto al forno si sposa bene con il riso al vapore e le verdure alla griglia. Se ti piace sperimentare abbinamenti insoliti, prova ad accompagnarlo con l'ananas.[18]
    • Conserva il tonno avanzato in frigorifero. Usa un contenitore a chiusura ermetica e mangialo entro un paio di giorni.
    Pubblicità

Consigli

  • Se il filetto di tonno è intero, puoi fartelo tagliare a tranci dal pescivendolo o tagliarlo tu stesso appena prima di cuocerlo.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

Tranci di Tonno Grigliati con Aglio e Timo

  • Bilancia, dosatore per i liquidi
  • Cucchiai e cucchiaini
  • Sacchetto per alimenti richiudibile
  • Barbecue
  • Pinze da barbecue
  • Carta da cucina
  • Piatto da portata

Tranci di Tonno Speziati Cotti in Padella

  • Ciotola
  • Pennello da cucina
  • Cucchiaio e cucchiaino
  • Padella o bistecchiera in ghisa
  • Pinze o spatola per girare il tonno
  • Piatto da portata

Tranci di Tonno al Forno in Salsa Teriyaki

  • Cucchiai e cucchiaini
  • Teglia da forno
  • Carta stagnola

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 228 297 volte
Sommario dell'ArticoloX

Per cuocere il tonno al forno, preriscalda il forno a 230 °C e fai cuocere il trancio di pesce per 4-6 minuti, o finché non sei in grado di romperlo con una forchetta. Di solito viene servito quando è ancora rosa al centro, ma puoi lasciarlo cuocere più a lungo, se lo preferisci ben cotto. Per cuocere un trancio di tonno in padella, scalda prima l’olio a fuoco medio-alto, poi cuoci il trancio su ciascun lato per 3-5 minuti senza coprirlo. Continua a leggere per sapere come arrostire o grigliare un trancio di tonno!

Pubblicità