Se ti piacerebbe poter preparare il chili o i fagioli rifritti messicani con uno scarso preavviso, impara a cuocere rapidamente i fagioli pinto. Decidi se preferisci cuocerli sui fornelli, nel forno o nella pentola a pressione. Tutti e tre i metodi garantiscono una cottura rapida e perfetta dei fagioli secchi.

Ingredienti

  • 450 g di fagioli pinto secchi, risciacquati
  • 1 cucchiaino e mezzo di sale
  • Acqua

Per 1-1,3 kg di fagioli cotti

  • 450 g di fagioli pinto secchi, risciacquati
  • Mezzo cucchiaino di sale
  • Acqua

Per 1-1,3 kg di fagioli cotti

  • 200 g di fagioli pinto secchi, risciacquati
  • 1 litro d'acqua
  • 1 cucchiaio (15 ml) di olio extravergine di oliva

Per 340 g di fagioli cotti

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Cottura Classica

  1. 1
    Metti i fagioli in pentola e coprili con 5 cm d'acqua. Versa 450 g di fagioli pinto secchi in una grossa pentola. Mescolali con le mani e scarta quelli spezzati, dopodiché sommergili con circa 5 cm d'acqua.[1]
  2. 2
    Copri la pentola e porta l'acqua a bollore. Metti il coperchio sulla pentola e accendi il fornello. Scalda l'acqua a fiamma alta e attendi che inizi a fuoriuscire il vapore. In questa fase, non è necessario mescolare i fagioli.[2]
  3. 3
    Spegni il fornello e lascia i fagioli in ammollo per un'ora. Lasciali a bagno nell'acqua bollente senza scoprire la pentola. In 60 minuti si ammorbidiranno e aumenteranno di volume.[3]
    • Puoi lasciare i fagioli in ammollo anche più a lungo, ma avendo portato l'acqua a ebollizione non è necessario.
  4. 4
    Sala l'acqua e riportala a ebollizione. Aggiungi un cucchiaino e mezzo di sale per insaporire i fagioli. Mescola finché il sale non si è sciolto completamente, dopodiché riaccendi il fornello, regolalo a fiamma media e attendi che l'acqua inizi a bollire.[4]
  5. 5
    Lascia cuocere i fagioli a fuoco lento nella pentola scoperta, per 60-90 minuti. Quando l'acqua inizia a bollire dolcemente, rimuovi il coperchio dalla pentola. Di tanto in tanto, mescola i fagioli per assicurarti che rimangano coperti mentre l'acqua evapora. Quando sono diventati morbidi, spegni il fornello.[5]
    • Se l'acqua bolle in modo troppo vivace, riduci leggermente la fiamma.
    • I fagioli devono rimanere costantemente sommersi. Se il livello dell'acqua si abbassa troppo a causa dell'evaporazione, rabboccala.
  6. 6
    Usa o conserva i fagioli pinto. Quando i fagioli sono pronti, spegni il fornello e usali come preferisci. Se non vuoi mangiarli subito, puoi conservarli in frigorifero in un contenitore a chiusura ermetica fino a 5 giorni.[6]
    • In alternativa, puoi congelarli per farli durare fino a 6 mesi.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Cottura in Forno

  1. 1
    Preriscalda il forno a 120 °C e versa i fagioli e il sale nella pentola. Metti un'ampia pentola sul fuoco e versaci dentro 450 g di fagioli pinto e mezzo cucchiaino di sale. Usa una pentola che si possa mettere nel forno.[7]
    • Controlla i fagioli e scarta quelli spezzati.
  2. 2
    Copri i fagioli con circa 4 cm d'acqua. La quantità d'acqua necessaria varia in base alle dimensioni della pentola. Assicurati che i fagioli siano completamente sommersi.[8]
  3. 3
    Porta l'acqua a ebollizione prima di trasferire i fagioli nel forno. Scalda l'acqua a fiamma alta finché non inizia a bollire in modo vivace. A quel punto, spegni il fornello, copri la pentola con il rispettivo coperchio e trasferiscila nel forno caldo con cautela.[9]
  4. 4
    Cuoci i fagioli in forno per 75 minuti. La pentola deve rimanere chiusa col suo coperchio per evitare che l'acqua evapori. Dopo 45 minuti di cottura, controlla i fagioli e assicurati che siano ancora sommersi. Lasciali cuocere per altri 30 minuti o finché non diventano morbidi.[10]
    • Se occorre, aggiungi dell'altra acqua bollente per mantenere i fagioli coperti di liquido.
  5. 5
    Usa o conserva i fagioli pinto. Rimuovi la pentola dal forno e usa i fagioli come preferisci. Se non vuoi mangiarli subito, puoi conservarli in frigorifero in un contenitore a chiusura ermetica fino a 5 giorni. In alternativa, puoi congelarli e consumarli entro 6 mesi.[11]
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Cottura nella Pentola a Pressione

  1. 1
    Versa i fagioli secchi, l'olio e l'acqua nella pentola a pressione. Metti a cuocere 200 g di fagioli pinto, coprili con 1 litro d'acqua e aggiungi un cucchiaio (15 ml) di olio extravergine di oliva.[12]
    • Se preferisci puoi usare un olio diverso, l'importante è che abbia un gusto delicato.
    • Se vuoi cuocere più di 200 g di fagioli, aumenta anche la quantità di olio e acqua rispettando le proporzioni.
  2. 2
    Chiudi la pentola e cuoci i fagioli per 22-25 minuti. Aggancia saldamente il coperchio, accendi il fornello a fiamma media e lascia cuocere i fagioli per circa 22-25 minuti dal fischio. Devono ammorbidirsi, ma non devono rompersi.[13]
    • Se vuoi che i fagioli siano molto morbidi e non ti importa che si rompano, lasciali cuocere per un paio di minuti in più dal fischio.
  3. 3
    Apri la valvola con le dovute precauzioni per fare sfiatare il vapore. A cottura ultimata, spegni il fornello e apri subito la valvola della pentola a pressione per lasciare fuoriuscire il vapore. Potresti dover attendere che la valvola si abbassi per poter sganciare il coperchio e aprire la pentola. Tieni il viso e le mani lontani dalla traiettoria del vapore per non rischiare di scottarti.[14]
  4. 4
    Scola e usa i fagioli pinto. Metti il colino nel lavandino e versaci dentro i fagioli per scolarli dall'acqua di cottura. Puoi usarli per preparare tante deliziose ricette o conservarli in frigorifero o nel congelatore in un contenitore a chiusura ermetica.[15]
    • Nel frigorifero, i fagioli si conserveranno fino a 5 giorni, mentre se li congeli dureranno fino a 6 mesi.
    Pubblicità

Cose che ti Serviranno

Cottura Classica

  • Pentola grande con coperchio
  • Bilancia
  • Cucchiaio

Cottura in Forno

  • Pentola grande con coperchio che si possa usare in forno e sui fornelli
  • Bilancia
  • Cucchiaio

Cottura nella Pentola a Pressione

  • Pentola a pressione
  • Bilancia e dosatore per i liquidi
  • Colino

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 2 117 volte
Categorie: Riso & Legumi | Ricette
Pubblicità