wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 31 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 14 151 volte
Dare in pasto delle prede vive ai serpenti in cattività è difficile e pericoloso, sia per il proprietario che per il serpente. Usare roditori congelati riduce il rischio che il serpente si ferisca, diminuisce lo stress per padrone e rettile, e ti evita di dover guardare un topolino soffrire. Spesso sono anche molto più economici!
Passaggi
-
1Scongela il roditore in una scodella d'acqua calda. NON scongelarlo nel microonde! Per quanto possa essere una tentazione, cuocerebbe la carne e farebbe ammalare il serpente. Prendi un roditore congelato dal freezer, e mettilo in una busta di plastica a parte. Metti la busta in una scodella riempita per 3/4 d'acqua calda. Metti un bicchiere o una tazza sulla busta per mantenere il roditore completamente immerso nell'acqua. Lascia il topo per due ore, e non dimenticarti di impostare un timer per ricordartene!
-
2Togli il topo dalla scodella quando scatta il timer. Prepara delle pinze, se ne hai, per prendere il topo e tenere la mano a distanza di sicurezza dalla bocca del tuo serpente affamato.
-
3Posiziona il tuo serpente nell'area in cui lo nutri. È altamente consigliato non nutrire il serpente nel suo terraio, perché questo dà al rettile l'impressione che qualsiasi cosa entri nel suo territorio sia cibo (la tua mano, ad esempio, potrebbe essere scambiata per tale). Puoi usare un bidone con i lati alti, un terraio diverso, o anche una vasca. Ricordati solo di tappare lo scarico!
- Ricorda che ad alcuni serpenti non piace essere maneggiati prima o dopo essere stati nutriti. In questo caso, puoi nutrire il tuo serpente nel suo terraio fintanto che usi delle pinze per maneggiare il roditore o lo lasci su una roccia o ramo all'interno della gabbia. Questo ridurrà il rischio di essere morso.
-
4Posiziona il roditore nell'area con il serpente. Alcuni serpenti non hanno difficoltà a mangiare un roditore scongelato, e lo faranno in 15 minuti circa. Se è così, hai finito e poi potrai riportare il serpente nella sua solita recinzione.
-
5Se il tuo serpente ha difficoltà col cibo, o non ha mai mangiato cibo già morto prima, potresti dover lavorare un po' più duramente all'inizio. Puoi provare ad agitare il topo per la coda davanti al serpente. Usa delle pinze se lo fai, per evitare morsi accidentali. Se il serpente sembra spaventato dal roditore, agitalo solo un po' e da una leggera distanza. Se il serpente è in posizione d'attacco ma non si muove, prova a dargli un colpetto sul muso. Comunque, non farlo se il tuo serpente è un Pitone Palla, perché potresti spaventare il rettile e ottenere l'effetto opposto a quello che desideri! Con un po' di pazienza, dovresti vedere che il serpente colpirà e stritolerà la preda già morta, e la mangerà normalmente. Potresti dover lasciare che il serpente "uccida" il roditore morto più di una volta all'inizio. Non scoraggiarti! Le prede già morte sono un modo più sicuro e più umano di nutrire il tuo serpente.
-
6Riporta il serpente nel suo terraio e lascia che digerisca il pasto in un'area calda e buia. Fai attenzione quando riprendi il serpente, perché potrebbe ancora avere intenzione di cibarsi. Lasciare che esca dal bidone e prenderlo dopo di solito rimedia a questo problema.Pubblicità
Consigli
- I topi congelati possono essere conservati in freezer per periodi molto lunghi, se tenuti sottovuoto.
- Se il serpente proprio non mangia, la cura magica si chiama MouseMaker. È un prodotto, che si può comprare online o nei negozi di animali, da mettere sul roditore. Una goccia o due sul roditore attirerà anche il rettile più riluttante. Col tempo potrai gradualmente smettere di usarle quando il serpente si sarà abituato alle prede morte.
- In alternativa, cospargi il roditore con un po' di brodo di pollo. Dovrebbe avere un effetto simile a quello delle gocce di MouseMaker.
- A volte i serpenti non si accorgono di prede ferme, un veloce strattone al topo può causare un attacco alla preda. Succede anche l'opposto per serpenti che preferiscono essere lasciati soli con il topo in un posto caldo e buio per consumare la preda in pace e in silenzio.
- Ricorda, comunque, che ogni serpente è diverso! Continua a provare diverse tecniche.
- Anche spaccare la testa del topo è una soluzione, se te la senti! Semplicemente schiaccia la testa in modo da far fuoriuscire un po' di materia cerebrale. Ha lo stesso effetto del brodo di pollo.
Avvertenze
- Se ti capita di essere morso dal serpente, non preoccuparti subito delle misure d'igiene a meno che non sia velenoso. Per farti lasciare dal serpente, applica una leggera pressione ai lati posteriori della testa, dove le mascelle si separano. Non tirare via il dito (o qualunque sia la parte morsa) finché il serpente non apre la bocca, perché le zanne di serpente si inclinano verso l'interno e potresti lacerarti la pelle o rompere i denti del rettile. Disinfetta la parte morsa, e non cercare di punire il serpente. Non capirà, e potresti solo ricevere un altro morso. Passare del tempo con il serpente e fare in modo che si fidi di te è un modo di gran lunga migliore per prevenire i morsi.
- Assicurati che il tuo roditore non sia troppo grande per il tuo animale, perché potrebbe provocare danni seri .
Cose che ti Serviranno
- Roditori congelati
- Pinze
- Contenitore separato in cui nutrire il serpente