wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 41 610 volte
Roshal ARchive (RAR) è un formato di file concepito per la compressione e la memorizzazione dei dati. Quando scarichi un file 'RAR' dal web, hai la necessità di utilizzare un programma apposito che ti permetta di decomprimere ed accedere ai dati in esso contenuti. Poiché questo tipo di programmi non vengono inclusi nella maggior parte delle distribuzioni di Linux, dovrai provvedere ad installarne uno. In questo articolo ti verrà spiegato come installare Unrar e come usarlo per decomprime i file 'RAR' in Linux.
Passaggi
Installare l'Applicazione Unrar
-
1Assicurati che il tuo computer sia connesso ad internet.
-
2Accedi ad una finestra della 'shell' di linux, se stai usando l'interfaccia grafica (GUI).
- Puoi aprire una finestra della 'shell' usando la combinazione di tasti: 'Ctrl + ALT + F1'.
- In alternativa, puoi avviare una finestra 'Terminale' dalla cartella 'Strumenti di Sistema'.
- Tutti i comandi che troverai nei seguenti passaggi dovranno essere digitati all'interno della 'shell' di Linux o della finestra 'Terminale'.
-
3Usa il comando corretto per scaricare unrar per la tua installazione di Linux. Il seguente comando richiede permessi da utente 'root', quindi dovrai eseguire l'accesso usando il comando 'su' (o 'sudo'). Digita le credenziali necessarie per eseguire l'accesso come 'root'.
- Gli utenti che usando Linux Debian, devono digitare il seguente comando: 'apt-get install unrar' o 'apt-get install unrar-free'.
- Se stai usando Fedora Core Linux, digita il seguente comando: 'yum install unrar'.
- Se stai utilizzando Arch Linux, esegui l'installazione da un altro repository usando il comando 'pacman -S unrar'.
- Gli utenti OpenBSD dovranno usare il comando: 'pkg_add –v –r unrar'.
- Gli utenti Suse10 dovranno digitare: 'yast2 –i unrar'.
- Gli utenti Suse11 dovranno digitare: 'zypper install unrar'.
-
4Scarica il package per l'installazione direttamente da rarlab se i comandi sopra citati non dovessero funzionare.
- Digita il comando 'cd /tmp'.
- Digita 'wget http://www.rarlab.com/rar/rarlinux-3.9.1.tar.gz'.
- Decomprimi il file usando il seguente comando: 'tar -zxvf rarlinux-3.9.1.tar.gz'.
-
5Trova i comandi 'rar' ed 'unrar' all'interno della directory 'rar'.
- Digita il comando 'cd rar'.
- Dopodiché, usa il comando './unrar'.
-
6Copia i file 'rar' e 'unrar' nella direcory '/usr/local/bin' usando il seguente comando: 'cp rar unrar /usr/local/bin'. Ora sarai in grado di usare l'applicazione Unrar all'interno della tua installazione di Linux.Pubblicità
Utilizza l'Applicazione Unrar
-
1Estrai tutti i file (escluse le directory) all'interno della directory corrente usando il comando 'unrar e file.rar'.
-
2Visualizza l'elenco dei file contenuti nell'archivio 'RAR' usando il seguente comando: 'unrar l file.rar'.
-
3Estrai i file contenuti nell'archivio 'RAR', conservando il percorso completo, usando il seguente comando: 'unrar x file.rar'. Questo è probabilmente il risultato che vuoi ottenere.
-
4Verifica l'integrità dell'archivio usando il comando 'unrar t file.rar'.Pubblicità
Consigli
- Il formato di file 'RAR' supporta la compressione dei dati, la correzione degli errori ed il 'file spanning', cioè la possibilità di suddividere un unico archivio RAR in più file.
- Se l'archivio RAR è stato suddiviso in più file, questi saranno nominati nel seguente modo: [nome archivio].rar, [nome archivio].r00, [nome archivio].r01, [nome archivio].r02, etc.. . In questo caso, dovrai sempre fare riferimento al file principale ([nome archivio].rar). Sarà l'applicazione che si occuperà automaticamente di ricostruire l'archivio principale utilizzando tutti i file in cui è stato suddiviso.
- 'RAR3' è il formato attuale che identifica gli archivi compressi 'RAR'. E' stato fornito della funzionalità avanzata di criptazione dei dati con chiave a 128 bit. Inoltre, è in grado di comprimere file di dimensioni maggiori di 4 GB e di gestire i nomi in codice 'Unicode'.
- I file in formato 'RAR' possono essere creati usando solo programmi commerciali, ma possono essere decompressi usando programmi gratuiti, attraverso lo strumento di Linux che ti permette di usare la linea di comando.
- Se non sei abituato ad usare la linea di comando, e stai cercando un programma per gestire i file 'RAR' che abbia un'interfaccia grafica (GUI) compatibile con la tua versione di Linux, prova ad usare 'PeaZip'. PeaZip funziona con Gnome e KDE ed è disponibile nei formati DEB o RPM.
- File Roller (il gestore predefinito degli archivi nelle distribuzioni Linux basate su Gnome) può utilizzare unrar come strumento per gestire i file 'RAR'. Dovrai semplicemente installare unrar nella directory '/usr/local/bin/' (o equivalente), dopodiché File Roller userà automaticamente unrar per decomprimere ed accedere ai file in formato 'RAR'.
Avvertenze
- Se dovessi ricevere un messaggio di errore durante l'installazione del programma unrar, esegui il login come 'root', digitando il comando 'sudo -s' e la relativa password. In questo modo, disporrai delle autorizzazioni necessarie ad eseguire l'installazione.