Linux offre molti modi semplici per installare nuovi programmi, per esempio attraverso l'uso di Ubuntu Software Center e Synaptic Package Manager. Ciononostante, alcune applicazioni devono essere comunque installate dal prompt dei comandi. Questo articolo spiega come installare un'applicazione da un file install.sh con la linea di comando.

Passaggi

  1. 1
    Scarica il programma che desideri installare. I file necessari di solito sono compressi in formato .tar, .tgz o .zip.
    • Se lo script che hai scaricato è già in formato ″INSTALL.sh″, devi comprimerlo in formato .zip o .tar prima di continuare. Clicca con il tasto destro sullo script, seleziona Comprimi..., poi .zip e infine clicca Crea.
  2. 2
    Estrai il file tar o zip sul Desktop. Clicca con il tasto destro sull'archivio che hai scaricato, poi seleziona Estrai qui (il testo esatto varia in base alla versione di Linux che usi). Verrà creata una nuova cartella sul desktop contenente i file di installazione.
    • Se hai eseguito l'accesso dalla console, puoi estrarre un file .tar con il comando tar –x nomefile.tar.
    • Per estrarre un file .tgz o .tar.gz con il prompt dei comandi, scrivi tar -xzf nomefile.tgz o tar -xvf nomefile.tar.gz.
    • Per estrarre un file .zip dalla console, scrivi unzip nomefile.zip.
  3. 3
    Clicca due volte sulla cartella estratta. Se non vedi il file install.sh all'interno della cartella, probabilmente si trova in una delle sottocartelle. Scopri in quale di esse è contenuto, poi continua con il passaggio seguente.
  4. 4
    Apri la finestra del terminale. Il metodo più rapido per farlo è premere Ctrl+Alt+T sulla tastiera.
  5. 5
    Scrivi cd ~/percorso/della/cartella/estratta/ e premi Invio. Sostituisci ″percorso/della/cartella/estratta/″ con il percorso completo della cartella che contiene il file install.sh.
    • Per esempio, se hai estratto i file sul desktop, puoi scrivere cd ~Desktop/nome file. Una volta digitate le prime lettere del nome di una cartella puoi premere il tasto Tab per completare automaticamente il nome.
    • Per assicurarti di trovarti nel percorso giusto, scrivi ls -a nel prompt dei comandi, poi premi Invio. Dovresti vedere l'elenco degli stessi file e cartelle contenuti nella directory che hai appena creato sul desktop.
  6. 6
    Digita chmod +x install.sh poi premi Invio. Se l'installer ha un nome diverso da ″install.sh″, inserisci il nome corretto del file. Questo comando rende eseguibile il file di installazione. Non compariranno messaggi di conferma.
    • Se non compare un messaggio di errore, lo script adesso è eseguibile.
  7. 7
    Scrivi sudo bash install.sh e premi Invio. Anche in questo caso, sostituisci ″install.sh″ con il nome del file .sh se necessario.
    • Se compare un errore, prova questo comando sudo ./install.sh.
  8. 8
    Inserisci la password dell'utente root e premi Invio. Partirà l'installazione dell'applicazione.
  9. 9
    Segui le istruzioni che vedi sullo schermo per completare l'installazione. In base all'app potresti dover inserire informazioni aggiuntive per completare l'installazione.
    Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 27 189 volte
Categorie: Linux
Pubblicità