X
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 105 792 volte
Questo articolo mostra come risalire all'indirizzo IP locale e pubblico di un computer utilizzando il sistema operativo Linux.
Passaggi
Metodo 1
Metodo 1 di 2:
Individuare l'Indirizzo IP Pubblico
-
1Scopri quando occorre utilizzare questa procedura. L'indirizzo IP pubblico è l'indirizzo del tuo computer che viene visualizzato dai siti e dai servizi web quando navighi in internet. Se hai la necessità di collegarti a un altro computer da remoto (quindi a una macchina che non si trova sulla stessa rete LAN a cui è connesso il computer in uso), dovrai usare l'indirizzo IP pubblico.
-
2Apri una finestra "Terminale". Seleziona o fai doppio clic sull'icona dell'applicazione "Terminale" oppure premi la combinazione di tasti Ctrl+Alt+T.
-
3Usa il comando per risalire all'indirizzo IP pubblico della rete LAN a cui sei connesso. Digita il comando curl ifconfig.me all'interno della finestra "Terminale". Questo comando risalirà all'indirizzo IP pubblico della rete locale utilizzando un servizio web.[1]
-
4Premi il tasto Invio per eseguire il comando.
-
5Attendi che l'indirizzo IP pubblico del computer appaia a video. La serie di numeri che apparirà sotto al comando appena inserito rappresenta l'indirizzo IP pubblico della tua rete LAN.Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:
Individuare l'Indirizzo IP Locale
-
1Scopri quando occorre utilizzare questa procedura. Se hai la necessità di risalire all'indirizzo IP del computer quando è connesso a una rete Wi-Fi o Ethernet (per esempio per attivare le regole di port forwarding del router), dovrai fare riferimento all'indirizzo IP locale della macchina su cui stai lavorando.
-
2Apri una finestra "Terminale". Seleziona o fai doppio clic sull'icona dell'applicazione "Terminale" oppure premi la combinazione di tasti Ctrl+Alt+T.
-
3Usa il comando per visualizzare l'indirizzo IP del computer. Digita il comando ifconfig all'interno della finestra "Terminale". In alternativa puoi usare uno dei seguenti comandi:
- ip addr;
- ip a.
-
4Premi il tasto Invio. In questo modo il comando inserito verrà eseguito dal sistema operativo e a video verrà mostrato l'indirizzo IP di tutte le interfacce di rete presenti, inclusa quella in uso dal computer.
-
5Individua le informazioni relative al computer. Normalmente dovrai fare riferimento all'interfaccia di rete identificata dalla dicitura "wlo1" (o "wlan0") posta sulla destra del tag "inet".
-
6Esamina l'indirizzo IP del computer. L'indirizzo IPv4 è visualizzato sulla destra del tag "inet". Si tratta dell'indirizzo IP di rete che è stato assegnato al computer dal router.
- Accanto alla voce "inet6" è visualizzato l'indirizzo IPv6 che tuttavia è meno usato rispetto al normale indirizzo IPv4.
-
7Prova a usare il comando "hostname". Alcune versioni di Linux, come Ubuntu, permettono di risalire all'indirizzo IP di rete del computer utilizzando il comando hostname -I e premendo il pulsante Invio.Pubblicità
Consigli
- L'indirizzo IP locale rappresenta l'indirizzo di rete che viene assegnato al computer dal router e che gli permette di avere accesso alla rete LAN domestica, aziendale o pubblica. L'indirizzo IP pubblico rappresenta invece l'indirizzo che viene assegnato al router/modem che gestisce la rete LAN a cui il computer è connesso.
Pubblicità
Avvertenze
- Evita di divulgare l'indirizzo IP pubblico assegnato al tuo computer.
Pubblicità
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 105 792 volte