Questo articolo spiega come usare un layout della tastiera diverso su un computer dotato di Ubuntu Linux. Aggiungendo un nuovo layout della tastiera verrà visualizzato un utile menu a discesa nell'angolo superiore destro del desktop che permetterà all'utente di passare da un layout all'altro in modo semplice e veloce.

Passaggi

  1. 1
    Accedi alle impostazioni di Ubuntu. Clicca sull'icona a forma di freccia rivolta verso il basso collocata nell'angolo superiore destro del desktop, quindi clicca sull'icona raffigurante una chiave inglese e un cacciavite. In alternativa, puoi aprire la finestra relativa alla panoramica delle attività e cliccare sull'icona Impostazioni.[1]
  2. 2
    Clicca sulla scheda Regione e lingua. È elencata nel pannello sinistro della finestra. Nel riquadro destro verranno visualizzate le impostazioni relative alla lingua e al metodo di input.
  3. 3
    Clicca sul pulsante + visibile nella sezione "Sorgenti input". Verrà visualizzata la lista di tutte le lingue disponibili.
  4. 4
    Clicca su uno dei layout presenti per selezionarlo. Se la lingua che desideri non è presente nell'elenco, clicca sul pulsante raffigurante tre puntini posto sotto all'elenco per visualizzare maggiori opzioni. Se il layout che desideri non è ancora presente nell'elenco, clicca sul pulsante Altro per visualizzare altre lingue.
    • Se il problema persiste, chiudi la finestra "Impostazioni" e premi la combinazione di tasti Ctrl + T per aprire una finestra "Terminale". A questo punto esegui il seguente comando settings set org.gnome.desktop.input-sources show-all-sources true, dopodiché riapri la finestra "Impostazioni" e accedi nuovamente alla scheda "Regione e lingua".
    • In base alla lingua scelta, potrebbe essere presente più di un layout per la tastiera. Per esempio, nel caso della lingua inglese saranno presenti i seguenti layout "English (US)", "English (Australia)", "English (Canada)", "English (United Kingdom)", eccetera. Un altro esempio è quello del Camerun che presenta i seguenti layout: "Cameroon Multilingual (Dvorak)" e "Cameroon Multilingual (QWERTY)".
  5. 5
    Clicca sul pulsante Aggiungi. Verrà visualizzato nell'angolo superiore destro del riquadro relativo al layout che hai selezionato. In questo modo il layout della tastiera in oggetto verrà inserito nella lista "Sorgenti input".
  6. 6
    Sposta il layout che vuoi impostare come predefinito al primo posto dell'elenco. Il primo layout presente nella lista "Sorgenti input" è quello che Ubuntu assocerà automaticamente alla tastiera del computer. Se hai la necessità di usare un layout diverso come predefinito, clicca sul pulsante raffigurante una freccia rivolta verso l'alto (^), collocato nella parte inferiore della sezione "Sorgenti input", per spostarlo al primo posto dell'elenco.
    • Se hai la necessità di usare un determinato layout in base al programma che stai usando (per esempio se hai la necessità di creare un documento in spagnolo e uno in italiano), clicca sul pulsante Opzioni visibile sopra alla sezione "Sorgenti input" per poter visualizzare le impostazioni di configurazione delle sorgenti multiple.
  7. 7
    Passare da un layout a un altro. Quando all'interno della sezione "Sorgenti input" sono presenti due o più layout della tastiera, un apposito menu apparirà nell'angolo superiore destro dello schermo. È caratterizzato dalla sigla della lingua attualmente in uso e da una piccola icona a forma di freccia rivolta verso il basso. Per passare velocemente da un layout a un altro, clicca sull'icona indicata e seleziona il layout di cui hai bisogno.[2]
    Pubblicità

Consigli

  • Puoi cambiare il layout della tastiera in qualsiasi momento premendo la combinazione di tasti "Windows + Barra Spaziatrice" per passare ciclicamente fra quelli installati.
  • Per eliminare un layout della tastiera che non usi più, selezionalo cliccandoci sopra con il mouse, quindi clicca sull'icona a forma di cestino.
  • Per cambiare il layout della tastiera da linea di comando di Ubuntu Server Edition, usa questo comando: sudo dpkg-reconfigure keyboard-configuration.
  • Non tutti i layout sono compatibili con le tastiere standard. Assicurati che la tastiera del computer sia compatibile con il layout che vuoi usare, prima di selezionarlo.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 56 575 volte
Categorie: Linux
Pubblicità