Ti sei mai chiesto come facevano i grandi artisti a dipingere gli occhi in maniera così...realistica? Ecco una guida che ti mostrerà i passaggi fondamentali per dipingere occhi in maniera realistica.

Passaggi

  1. 1
    Dipingi del color rosa o “carne” su un foglio. Questa verrà utilizzata più tardi come base su cui dipingere gli occhi.
  2. 2
    Dipingi due ovali di colore chiaro; per esempio: grigio chiaro, blu chiaro o rosa chiaro. Il “bianco” degli occhi non è mai perfettamente bianco.
  3. 3
    Dipingi l'iride del colore che preferisci; nell'esempio riportato viene utilizzato il blu. Aggiungi delle linee d'ombra o delle tonalità di blu più scuro per rendere il colore degli occhi più vivido.
    • Ombreggia “lo sguardo” nel punto in cui la fonte di luce proviene.
    • Dipingi una linea sottile attorno al contorno dell'iride (internamente) e poi utilizza un pennello asciutto, per fare i “raggi” verso il centro dell'occhio. Pensa ad un CD, al modo in cui i colori sono “angolati” verso il buco nel mezzo.
    • Non preoccuparti se hai dipinto l'iride leggermente al di fuori della zona bianca, poiché più tardi dovrai aggiungere le palpebre, così da dare una giusta posizione agli occhi all'interno del viso.
    • Dipingi la pupilla in nero corvino. Dai un'occhiata a delle foto come maggior riferimento.
    • Aggiungi qualche “scintilla”; questo è il punto, dove la luce si riflette sulla superficie dell'occhio.
    • Aggiungi delle tonalità rosa all'angolo degli occhi, nelle parti carnose, ed aggiungi anche un po' di bianco; mentre fai ciò, dipingi anche alcuni nervi che attraversino gli ovali del tuo occhio; assicurati di utilizzare poca vernice, e che il suo colore si fonda bene con il resto dell'ovale.
  4. 4
    Dipingi le palpebre. Aggiungi profondità ombreggiando ed utilizzando tinte differenti. Per fare le ciglia in maniera semplice, potresti dipingere di marrone scuro attorno all'ovale, ma assicurati di sfumare bene con il colore della pelle. Se intendi dipingere delle ciglia in maniera davvero realistica, avrai bisogno di un pennello fine, e di dipingerle una ad una.
    Pubblicità

Consigli

  • Utilizza delle fotografie come riferimento.
  • Con la pratica migliorerà anche la tua tecnica: non si possono fare degli occhi perfetti al primo colpo!
  • Cerca di non utilizzare troppo nero assoluto, poiché potrebbe mischiarsi ad altri colori e rovinare il tuo lavoro. Ha anche la brutta abitudine di restare “incollato” al pennello, così dovrai utilizzare pennelli differenti: uno per i colori, uno per i bianchi ed uno per i colori scuri, così da non “inquinare” il tuo capolavoro.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 11 702 volte
Categorie: Pittura
Pubblicità