wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 9 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 3 109 volte
La vernice al lattice è a base d'acqua e quest'ultima viene mescolata a vari acrilici e polimeri che si utilizzano come leganti. È un tipo di vernice apprezzato perché è lavabile, resistente e aderisce bene alla superfici; inoltre, asciuga in tempi molto ristretti, si applica con una sola passata e si lava via con acqua e sapone. Si stende facilmente sulla maggior parte delle superfici con un pennello o un rullo; tuttavia, la tecnica a spruzzo è una scelta migliore quando l'area e le condizioni del materiale sono un problema e hai anche poco tempo. Si rivela l'opzione più adatta perché lo spruzzo raggiunge ogni fessura e angolo, garantisce uno strato umido, omogeneo e uniforme che aderisce meglio al materiale. I piccoli contenitori di vernice al lattice sono disponibili anche come bombolette e sono perfetti per colorare gli oggetti piccoli e le superfici ridotte. Per affrontare un lavoro più impegnativo, devi conoscere i costi e le difficoltà correlate alla verniciatura a spruzzo con un prodotto al lattice.
Passaggi
con un Aerografo Manuale
-
1Usa l'aerografo per i progetti di dimensioni ridotte, ad esempio per verniciare un mobile.
- Questo tipo di strumento elettrico è in genere dotato di un serbatoio avvitato alla pistola stessa che contiene la vernice.
-
2Prepara la superficie da trattare rendendola leggermente ruvida con la carta vetrata. In seguito puliscila con cura.
-
3Copri tutti i mobili, la moquette e gli oggetti adiacenti per evitare che la "nuvola" di colore li investa.
-
4Prova la pistola su un pezzo di legno per scegliere l'ugello spruzzatore e il tipo di movimento più efficace per il lavoro che devi svolgere.
-
5Distribuisci il colore sulla superficie con passate leggere.
-
6Pulisci la pistola riempiendo il serbatoio con acqua leggermente saponata e spruzzando tutto il liquido.Pubblicità
con una Pistola a Spruzzo senz'Aria
-
1Opta per questo attrezzo se devi verniciare grandi superfici, come le pareti interne o esterne.
-
2Prepara la pistola, il tubo e il sifone rispettando le direttive riportate sulla confezione.
-
3Riempi un secchio con circa 8 litri di colore.
-
4Regola la pressione ed esegui uno spruzzo di prova su un pezzo di cartone o di legno secondo le indicazioni del produttore.
- Puoi capire che la pressione è troppo elevata quando lo strato di vernice è troppo sottile e il colore si disperde.
-
5Tieni la punta della pistola a 35 cm circa dal materiale da verniciare e muovila da un lato all'altro, in modo che ogni passata si sovrapponga alla prima per la metà della sua larghezza.
-
6Lava l'attrezzatura con acqua e poco sapone.Pubblicità
con la Pistola a Spruzzo HVLP (Alto Volume e Bassa Pressione)
-
1Usa una pistola HVLP per i progetti in cui è importante evitare le strisciate.
- Questo attrezzo, proprio come quello senz'aria, è dotato di serbatoio, tubo, compressore e pistola con diversi ugelli.
- Lo spruzzo ad alto volume consente di applicare una dose maggiore di vernice, cosa che viene però eseguita a bassa pressione per evitare di stendere uno strato troppo spesso.
-
2Prova la pistola su un pezzo di legno o di cartone per prendere familiarità con il movimento che devi eseguire e scegliere l'ugello più adatto.
-
3Vernicia la superficie con movimenti fluidi, in modo che ogni passata si sovrapponga alla precedente per la metà della sua larghezza.
-
4Lava l'attrezzatura con acqua e poco sapone.Pubblicità
Consigli
- La vernice al lattice è a base d'acqua, quindi il suo diluente più comune è proprio l'acqua; tuttavia, cerca di usare quella distillata perché l'acqua di rubinetto contiene delle sostanze chimiche che possono alterare il colore.
- Lava gli attrezzi con acqua e poco sapone.
- Pulisci gli schizzi e le gocce con acqua leggermente saponata.
- Chiudi ermeticamente i barattoli della vernice quando non la usi.
- Prepara un diluente artigianale mescolando acqua distillata e glicole propilenico in parti uguali; l'acqua diluisce il colore mentre la sostanza chimica favorisce un'asciugatura lenta.
- Diluisci la vernice secondo le istruzioni e le indicazioni riportate sulla pistola che utilizzi, perché ogni modello richiede viscosità differenti per evitare che il flusso si blocchi.
- Posiziona il serbatoio della vernice e il macchinario lontani dalla superficie che devi trattare, rispetta una distanza di circa 6 m quando ti trovi al chiuso e di 15 m quando lavori all'aperto.
Avvertenze
- Se ti inietti accidentalmente la vernice nella pelle, vai al pronto soccorso.
- La vernice al lattice è a base d'acqua, non è quindi adatta per dipingere metalli ferrosi, carta da parati o legno grezzo.
- Indossa i dispositivi di protezione, occhiali, guanti e respiratore inclusi.
Cose che ti Serviranno
- Occhiali di protezione, guanti da lavoro e respiratore
- Carta da cucina
- Fogli di plastica e/o teli
- Aerografo
- Pistola a spruzzo senz'aria
- Pistola a spruzzo HVLP
- Acqua leggermente saponata (diluisci 30 ml di detersivo liquido per i piatti in 4 litri di acqua)