Dipingere le nuvole può essere difficile se non conosci la tecnica giusta. Se dipinte nel modo sbagliato, l’effetto sarà troppo pesante. Per creare delle nuvole belle, devi avere un tocco delicato e modificare la tecnica in base al tipo di pittura che usi. In questo articolo troverai diversi metodi per dipingere le nuvole con la pittura acrilica, ad olio e con gli acquerelli.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Dipingi le Nuvole con l’Acrilico

  1. 1
    Crea prima lo sfondo. Sia che tu stia facendo un cielo blu sfumato o l’alba, crea lo sfondo prima di aggiungere le nuvole.[1]
  2. 2
    Inizia con un pennello asciutto. Cioè, non aggiungere acqua al pennello prima di usarlo. Versa della pittura bianca sulla tavolozza e ricopri il pennello con una piccola quantità di bianco.[2]
  3. 3
    Decidi dove vuoi posizionare le nuvole. Ad esempio, puoi fare un dipinto panoramico con le nuvole in alto, oppure dipingere le nuvole su tutto il quadro.
  4. 4
    Spennella il bianco con dei movimenti delicati. Spennella il bianco sulla tela facendo dei movimenti delicati curvati. Applica una pressione molto leggera.[3]
  5. 5
    Estendi i lati. Spennella i lati della nuvola verso l’esterno. Crea i lati quando stai per finire la pittura. Questa tecnica permette di realizzare dei bordi più delicati e morbidi.[4]
  6. 6
    Aspetta che la pittura si asciughi. Sarà più semplice aggiungere le sfumature sotto la nuvola.[5]
  7. 7
    Aggiungi le sfumature. Crea una sfumatura grigia. Puoi ottenere il colore per la sfumatura mescolando il viola scuro con una punta di colore blu intenso, rosa e rosso-marrone. È inoltre possibile creare la propria combinazione di grigio.[6]
  8. 8
    Usa diversi pennelli asciutti. Aggiungi un po’ di grigio al pennello. Rimuovi il prodotto in eccesso. Spennella delicatamente la parte inferiore delle nuvole per renderle più profonde.[7]
  9. 9
    Dipingi delle nuvole più piccole vicino all’orizzonte. Gli oggetti in lontananza sembrano più piccoli, pertanto dipingi delle nuvole più piccole e più sfocate vicino all’orizzonte. Per sfocare, aggiungi una quantità minore di pittura al pennello.[8]
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Crea le Nuvole con gli Acquerelli

  1. 1
    Assicurati di avere a disposizione una quantità sufficiente di prodotto. Una volta asciutto, l’effetto sarà molto più chiaro rispetto all’aspetto iniziale sulla carta. Pertanto, quando l’acquerello è ancora bagnato, l’effetto sembrerà leggermente più brillante rispetto all’effetto da asciutto.[9]
  2. 2
    Inumidisci leggermente la carta. Spennella dell’acqua pulita sulla carta inumidendola leggermente.[10]
  3. 3
    Aggiungi un tocco di giallo ocra sulla base. Pittura delicatamente una mano di giallo ocra vicino alla base del cielo.[11]
  4. 4
    Ricopri il pennello con blu oltremare e acqua. Fai un colore abbastanza scuro. Pittura la parte superiore della carta.[12]
  5. 5
    Fai una striscia più chiara sotto la prima. Aggiungi altra acqua al pennello e altro blu oltremare. Pittura sotto il colore in alto, sovrapponendoli leggermente. Fai una passata più leggera rispetto alla prima mano.[13]
  6. 6
    Continua ad aggiungere degli strati più chiari. Dovrai fare un effetto sfumato verso il basso, creando un mix di giallo pallido e una punta di azzurro, come hai fatto in precedenza con il giallo ocra sulla base.[14]
  7. 7
    Asciuga il pennello. Lava il pennello con l’acqua e asciugalo con della carta assorbente.[15]
  8. 8
    Fai rotolare il pennello sul cielo. Il pennello asciutto assorbirà i pigmenti e il colore dalla carta, lasciando degli spazi bianchi per le nuvole. Mentre rotoli, inarca leggermente il pennello per creare la forma delle nuvole.[16]
  9. 9
    Asciuga di nuovo il pennello. Tra una nuvola e l’altra dovrai asciugare di nuovo il pennello, altrimenti esso trasferirà la pittura invece di assorbirla.[17]
  10. 10
    Aggiungi le sfumature. Spennella un grigio intenso (mescolando ad esempio il rosso e il blu oltremare) sul lato inferiore della nuvola. Lascia il lato superiore bianco per mostrare il punto in cui la luce illumina la nuvola.[18]
  11. 11
    Ricorda di muoverti velocemente. Gli acquerelli si asciugano rapidamente, pertanto dovrai lavorare velocemente per ottenere questo effetto.[19]
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Dipingi le Nuvole con la Pittura ad Olio

  1. 1
    Crea lo sfondo. In base al momento della giornata, puoi usare l’azzurro o un viola-grigio scuro. Dipingi tutto lo sfondo con delle spennellate ampie ed uniformi.
  2. 2
    Aspetta che la pittura si asciughi. Se la pittura non è asciutta, quando dipingi le nuvole rimuoverai il colore dallo sfondo.[20]
  3. 3
    Schizza le nuvole. Con un pennello asciutto aggiungi un po’ di bianco e nero allo sfondo. Schizza le zone dove dipingerai le nuvole.[21]
  4. 4
    Dipingi sopra le nuvole con colori più chiari. Crea le forme con dei colori più chiari e muoviti in cerchio per creare l’effetto della nuvola.[22]
    • Per creare dei colori più chiari, aggiungi il bianco alla pittura originale mentre dipingi.
  5. 5
    Aggiungi delle chiazze del colore di sfondo. Se vuoi tracciare il contorno delle nuvole, contornale con il colore usato per lo sfondo.[23]
  6. 6
    Aggiungi dei punti luce color crema. Per evitare che i punti luce finali siano troppo duri in contrasto con gli altri colori, usa una pittura bianco sporco o crema e spennella attorno alle forme create in precedenza per evidenziare la parte superiore delle nuvole.[24]
    Pubblicità

Consigli

  • Non esagerare con la quantità di pittura quando disegni le nuvole.
  • Fai dei piccoli movimenti circolari. L’effetto sarà migliore rispetto a movimenti ampi.
Pubblicità

Avvertenze

  • Alcuni tipi di pittura possono macchiare la pelle e i vestiti. Indossa abiti vecchi o un grembiule.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 19 672 volte
Categorie: Pittura
Pubblicità