L'Università di Oxford è un'istituzione accademica di livello mondiale e, se intendi studiare lì, dai un'occhiata a questi utili suggerimenti per raggiungere la cosiddetta "City of Dreaming Spires" ...

Passaggi

  1. 1
    Scegli un corso. Un elenco dei corsi di laurea è disponibile in questa pagina. Troverai le aree di studio e le informazioni necessarie che descrivono in modo dettagliato i corsi di laurea e ciò che dovranno aspettarsi gli studenti. Utilizzando questo sito, avrai un aiuto per fare la tua scelta. Nota che sono disponibili molte lauree interdisciplinari. Per esempio, potrebbe piacerti l'idea di studiare matematica e filosofia, piuttosto che solo la prima.
  2. 2
    Controlla i requisiti di ingresso. È importante soddisfare tutti i requisiti necessari. Anche in questo caso non è opportuno percorrere il 90% di un processo piuttosto difficile per scoprire che ti manca qualcosa di fondamentale. Esistono requisiti di qualità generici per tutti i corsi (i livelli avanzati oscillano tra A*A*A e AAA) e alcune aree di studio richiedono un livello avanzato (A-level), il General Certificate of Secondary Education (GCSE, livello di istruzione scolastica secondaria)[1] o equivalente in determinate aree di studio. Questi requisiti di accesso variano da un istituto all'altro. Controlla e ricontrolla tutti i dettagli. Se inoltri la domanda d'ingresso per qualcosa che non hai potuto studiare a scuola, ad esempio Filosofia, puoi comunque documentarti o addirittura dare uno sguardo alle prove per l'A-level prima del colloquio.
  3. 3
    Controlla se il corso richiede prove scritte o elaborati. Alcuni programmi prevedono che i candidati sostengano prove scritte prima dell'ammissione. In genere hanno luogo all'inizio di novembre. In internet sono disponibili alcuni saggi. È meglio mettersi all'opera fin da subito, preferibilmente fin dal giorno in cui decidi di inviare la domanda d'ammissione. Altri programmi possono richiedere la presentazione di elaborati con cui dimostrare competenza, comprensione e dimostrazione del livello e delle proprie capacità di scrittura.
  4. 4
    Scegli un college. Quando fai la domanda d'ammissione a Oxford potrebbe essere necessario selezionare un college specifico o puoi presentare una domanda aperta e Oxford lo sceglierà per te. In entrambi i casi, l'applicazione può essere valutata da più di un college e potresti ricevere un'offerta da ognuno di loro. Nota che non tutti gli istituti mettono a disposizione le aree di studi in cui intendi studiare. Se puoi, cerca di partecipare a un "open day" e parlare con gli studenti del college che stai prendendo in considerazione. Gli altri possono dire che non ci sono “tipi da college”, finché non notano le sottili somiglianze tra le persone negli anni successivi! Alcuni fattori che potresti valutare sono:
    • Com'è l'atmosfera del college? Come sarà vivere lì?
    • Dove si trova? È vicino agli edifici della facoltà, al centro della città, ecc.?
    • Com'è la sistemazione? Ti viene garantita per tutti gli anni del corso di laurea? Il vitto è escluso?
    • Quali sono le misure e le disposizioni, ad esempio per una particolare area di studio? La biblioteca del college va bene per i tuoi studi? C'è un tutor specifico per le discipline che intendi studiare?
  5. 5
    Fai la domanda mediante l'UCAS. Tutte le domande devono pervenire attraverso l'UCAS entro la data prevista. Nessuna domanda inoltrata in ritardo verrà presa in considerazione a causa dello spirito competitivo richiesto in questi casi. Nel 2014 tutte le domande giunte a Oxford devono essere presentate tra il 1° settembre e il 15 ottobre (06:00 ora di Londra). UCAS sta per University College Admission Service, l'organizzazione centrale che elabora le domande alle istituzioni terziarie di tutto il Regno Unito. Il sito dell'UCAS è www.ucas.com. Dovrai scrivere una breve dichiarazione personale e il tuo insegnante (o anche più di uno) deve allegare un lettera di presentazione che probabilmente non sarai autorizzato a vedere.
  6. 6
    Preparati per il colloquio. Se la tua domanda viene scelta nella rosa dei candidati, sarai invitato a un colloquio, che potrai fare di persona a Oxford, via telefono oppure online. Se è di persona, sarai invitato a Oxford per un paio di giorni verso dicembre e ti sarà data una stanza nel college presso cui hai presentato la domanda d'ammissione o al quale sei stato assegnato. Le date del colloquio variano in base alle aree di studio e saranno pubblicate con largo anticipo. Durante questo periodo dovrai fare colloqui presso il college e la facoltà dove hai chiesto di iscriverti e verrai eventualmente inviato presso altri college. Studia per i colloqui prima di partire e preparati a rispondere a domande anche un po' singolari.
    • Durante il colloquio sulle materie scientifiche, nei primi minuti l'esaminatore potrebbe farti un paio di domande che si limitano ai fatti, giusto per iniziare, e chiedere se c'è qualche aspetto della materia che ti ha particolarmente interessato. Si tratta di uno spunto che potrebbe portare a una conversazione su qualsiasi argomento su cui dare il meglio di te nel riportare fatti e analisi. Fondamentalmente in questa circostanza stai presentando un mini-saggio, mentre il tutor ti fornirà il suo aiuto, perciò chiedi una mano se ne hai bisogno. Se sull'argomento hai una domanda cogente per la quale avresti sempre desiderato una risposta, falla! In alternativa, potrebbero mostrarti qualche teorema o un'osservazione affinché tu possa avviare un'argomentazione con tanto di inferenze e così via. Questo tipo di processo potrebbe comportare difficili dimostrazioni scientifiche, come fare schizzi, scrivere ipotetici meccanismi di reazione o molte altre cose, e quindi considera il tutto per trarre conclusioni circa la natura dell’argomento in esame. Ad esempio, potresti aver appreso certe nozioni a scuola che prevedono particolari eccezioni scritte in piccolo sui testi (non ci si aspetta che tu le conosca), e il tutor potrebbe metterti alla prova su uno di questi aspetti per vedere che cosa riesci a elaborare.
    • Un colloquio sulle materie umanistiche può iniziare con alcune domande su un piccolo brano che ti chiederanno di leggere nei 10 minuti prima del colloquio. Altre domande potrebbero riguardare alcuni particolari relativi all'elaborato che hai inviato, argomenti che hai studiato al liceo e tutto ciò che hai scritto nella tua dichiarazione personale, insieme ad altre domande strane e meravigliose che l'esaminatore ti farà per analizzare il modo in cui pensi e costruisci le argomentazioni di fronte a qualcosa di nuovo.
  7. 7
    Aspetta di sapere se hai ottenuto un posto! Rilassati: hai fatto tutto il possibile e Oxford ti informerà verso gennaio se la tua candidatura è andata in porto. Tuttavia, questo non è l'ultimo passo da fare. I candidati di solito ricevono offerte in base agli esiti degli esami. Una volta che avrai la tua offerta, tutto dipenderà dal tuo rendimento e come dimostrerai che sei quello che stanno cercando. Se in base al tuo rendimento hai dimostrato il livello richiesto o raggiunto i voti necessari, sarai confermato nel programma. Goditi le meritate congratulazioni.
    Pubblicità

Consigli

  • La procedura per l'ingresso nei corsi di laurea per gli studenti internazionali è estremamente simile a quella descritta qui, con l'obbligo supplementare di soddisfare i requisiti prescritti per la lingua inglese prima di intraprendere gli studi.
  • Come prima opzione, visita il sito web dell'Università di Oxford. Informati ampiamente sulla procedura per candidarti, sui college, sui corsi di laurea, ecc.
  • L'invio delle domande deve essere effettuato tramite internet sul sito dell'Università di Oxford. Al contempo dovrai inoltrare anche le tue referenze. La candidatura online contiene sei pagine di domande personali e relative alle tue preferenze di studio. Ti consentirà di caricare i documenti che accompagnano la tua presentazione e di inserire i dettagli delle tue referenze. Dopodiché un supervisore delle candidature controllerà se hai dato le risposte a tutte le domande obbligatorie. Dovrai compilare una dichiarazione in cui sostieni che le informazioni fornite sono veritiere e accurate. Potrebbe anche essere necessario presentare una dichiarazione degli obiettivi personali o una proposta di ricerca. È probabile, infine, che bisognerà pagare una tassa d'iscrizione prima che venga accettata la domanda.
  • Il tuo futuro tutor vorrà sentirti pensare ad alta voce, perciò potrebbe essere una buona idea dare lezioni private sulle materie in cui hai presentato la candidatura. Forse dovrai farlo gratuitamente, ma sarà un ottimo modo per prepararti a rispondere alle domande scomode durante il colloquio.
  • Cerca un sostenitore nella tua scuola. Sei tra i primi della classe? I tuoi insegnanti elogiano il tuo rendimento (ad esempio dicono: "Finalmente qualcuno ha scritto un tema piacevole da leggere") e si complimentano l'uno con l'altro e con i tuoi genitori? Se è così, mettili al corrente che desideri entrare all'Università di Oxford. Non basta chiedere se secondo loro dovresti: si tratta di una tua ambizione e solo i tuoi sforzi ti porteranno avanti. Il loro ruolo è darti una referenza.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 41 794 volte
Pubblicità