wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 1 894 volte
Con gli ingredienti giusti, in casa è possibile realizzare diversi tipi di cracker semplici e deliziosi. Le ricette illustrate in questo articolo hanno due segreti: stendere bene l'impasto per fare in modo che sia il più piatto possibile e bucare la superficie prima di infornare i cracker.
Ingredienti
Dosi per circa 4 dozzine di cracker
- 1 ½ tazza (200 g) di farina multiuso
- 1 cucchiaino di zucchero
- 1 cucchiaino di sale da tavola
- 2 cucchiai (30 ml) di olio d'oliva
- ½ tazza (120 ml) di acqua
- 1 cucchiaino di sale marino (facoltativo)
- 1 cucchiaio di semi di sesamo (facoltativi)
Cracker Preparati con Bicarbonato di Sodio
Dosi per circa 3 dozzine di cracker
- 2 tazze di farina multiuso
- ½ cucchiaino di bicarbonato di sodio
- Un pizzico di sale da tavola
- 1 cucchiaio di burro freddo
- 2 cucchiai (30 ml) di uova liquide
- 1 tazza (250 ml) di latticello
- ½ cucchiaino di sale grosso (facoltativo)
Dosi per circa 3 dozzine di cracker
- 1 tazza di farina multiuso
- 1 ½ cucchiaino di lievito in polvere
- 2 cucchiaini di zucchero
- Un pizzico di sale da tavola
- 3 cucchiai + 2 cucchiai di burro diviso e fuso
- 1 cucchiaio di olio vegetale
- 80 ml di acqua fredda
- Un pizzico di sale grosso
Passaggi
Cracker di Frumento Semplici
-
1Preriscalda il forno a 230 °C. Prima che diventi troppo caldo, sposta una delle griglie per collocarla nel terzo inferiore del forno [1] .
- Nel frattempo, prepara una teglia spolverandoci della farina multiuso (prelevala dalla confezione, non usare quella che hai misurato per i cracker) o rivestendola di carta forno.
-
2Mescola gli ingredienti secchi. Adagia la farina, lo zucchero e il sale in una ciotola media, quindi sbattili delicatamente per amalgamarli.
- Se desideri preparare cracker più salutari, prova a usare 100 g di farina integrale e 100 g di farina multiuso anziché utilizzare solo ed esclusivamente la seconda.
-
3Mescola gli ingredienti umidi. Versa l'olio d'oliva e l'acqua sulla farina mescolando bene fino a formare un impasto appiccicoso.
- Sul fondo della ciotola potrebbero rimanere dei residui di farina. Se però dovesse restarne una quantità non indifferente, aggiungi 1 cucchiaio (15 ml) di acqua per amalgamarla e unirla al resto dell'impasto. Ripeti qualora fosse necessario.
-
4Appiattisci l'impasto. Cospargi una manciata di farina su una superficie di lavoro pulita, quindi adagiaci l'impasto. Stendilo con un matterello fino a ottenere lo spessore desiderato.
- Adagiato l'impasto sulla superficie di lavoro, modellalo delicatamente fino a ottenere un rettangolo grande. Infarina leggermente il matterello e passalo sull'impasto, partendo dal centro e procedendo verso l'esterno.
- Per ottenere cracker più grossi, l'impasto dovrebbe avere uno spessore di circa 3 mm. Per ottenere cracker sottili, dovrebbe invece avere uno spessore di circa 1,5 mm [2] .
-
5Se lo desideri, condisci l'impasto. Sulla superficie puoi cospargere una manciata omogenea di sale marino e semi di sesamo. Tampona delicatamente i condimenti sulla superficie con le mani.
- Pur non essendo strettamente necessario, è utile spennellare dell'acqua sulla superficie dell'impasto prima di condirlo, in modo da favorire l'adesione del sale e dei semi.
-
6Taglia l'impasto. Usa un coltello affilato per ricavare cracker singoli.
- Le dimensioni medie di un cracker sono pari a circa 2,5 x 5 cm, ma puoi modificarle come desideri.
-
7Fora i cracker. Prendi una forchetta o uno stuzzicadenti per forare la parte centrale di ciascun cracker. Questa procedura permette di mantenerli piatti.
- Inoltre, adagiali sulla teglia che hai preparato. Sollevali con un raschietto per impasto o una spatola, quindi distribuiscili uno accanto all'altro, evitando che si tocchino.
-
8Inforna i cracker fino a farli dorare sui bordi. Metti i cracker nel forno e lasciali cuocere fino a quando i bordi non avranno assunto una colorazione dorata. Girali una volta sola a metà cottura.
- I cracker sottili dovrebbero cuocersi in 6-8 minuti, quindi girali dopo 4 minuti circa.
- I cracker spessi richiedono 12-15 minuti, quindi dovresti girarli una volta trascorsi 6 minuti.
-
9Lasciali raffreddare e mangiali. Sforna i cracker e adagiali su una griglia di raffreddamento. Aspetta che giungano a temperatura ambiente e servili.
- Conserva gli avanzi in un contenitore ermetico a temperatura ambiente. Dovrebbero mantenersi freschi per 1 o 2 settimane.
Pubblicità
Cracker a base di Bicarbonato di Sodio
-
1Preriscalda il forno a 180 °C [3] . Nel frattempo, prepara una teglia grande rivestendola di carta forno.
- Se non hai la carta forno, puoi spolverare una manciata di farina sulla teglia. Ricorda di non prenderla dalla farina che hai misurato per la ricetta.
-
2Mescola gli ingredienti secchi. Adagia la farina, il bicarbonato di sodio e il sale da tavola in una ciotola media o grande. Sbattili con una frusta fino a ottenere un amalgama omogeneo.
- La farina multiuso permette di ottenere cracker classici, ma volendo è possibile sostituirla a metà con la farina integrale.
-
3Aggiungi il burro e l'uovo. Versa questi ingredienti nella ciotola. Taglia il burro e amalgamalo con gli ingredienti secchi usando un taglia impasto, un coltello o una forchetta. Incorpora simultaneamente l'uovo. Mescola fino a ottenere una miscela friabile [4] .
- Puoi usare burro, margarina, lardo o grasso alimentare, ma prima di iniziare assicurati che l'ingrediente grasso sia freddo e abbia una consistenza solida. Analogamente, puoi anche mescolare vari tipi di grasso in dosi uguali, come per esempio ½ cucchiaio di burro e ½ cucchiaio di grasso alimentare.
- Se non hai uova liquide, usa mezzo uovo grande. Sbattilo leggermente con una forchetta e misurane 2 cucchiai (30 ml) per questa ricetta.
-
4Incorpora il latticello. Versalo nella ciotola. Mescola bene fino a ottenere un impasto morbido e appiccicoso.
-
5Batti la superficie dell'impasto. Infarina leggermente una superficie di lavoro pulita e adagiaci l'impasto. Con un matterello, colpisci delicatamente l'impasto fino ottenere delle bolle d'aria sull'intera superficie. La procedura richiede circa 20 minuti e nel frattempo dovresti piegare ripetutamente l'impasto.
- In alternativa, impasta per 3 o 5 minuti, quindi lascia riposare per 5 o 10 minuti. Mentre l'impasto riposa dovrebbero formarsi delle bolle d'aria.
-
6Appiattisci l'impasto. Stendilo usando un matterello leggermente infarinato. Continua fino a ottenere uno spessore di circa 1,5-3 mm.
-
7Taglia l'impasto in quadratini. Usa un coltello affilato o una rotella tagliapizza per dividere l'impasto in cracker individuali. Le dimensioni possono variare, ma in linea di massima si consigliano quadratini di circa 5 cm.
- Devi anche spostare i cracker sulla teglia che hai preparato. Sollevali con una spatola piatta, quindi distribuiscili uno accanto all'altro evitando che si tocchino. I cracker preparati con bicarbonato di sodio tendono a restringersi durante la cottura anziché espandersi.
-
8Prepara la superficie. Fora la superficie di ciascun cracker per diverse volte con una forchetta o uno stuzzicadenti. I fori creati nell'impasto dovrebbero mantenere i cracker piatti durante la cottura.
- Se vuoi preparare cracker salati, cospargi del sale grosso sulla superficie dell'impasto in questo momento. Premilo delicatamente sull'impasto con le mani.
-
9Inforna i cracker fino a farli dorare leggermente. Metti i cracker nel forno preriscaldato e lasciali cuocere per 20-25 minuti o fino a quando non si saranno dorati sui bordi.
- Non è necessario girarli durante la cottura, ma bisogna sfornare i cracker che si cuociono prima degli altri per evitare che si brucino.
-
10Lascia raffreddare e servi. Adagia i cracker cotti su una griglia di raffreddamento e aspetta che giungano a temperatura ambiente. Servili una volta freddi.
- Conserva a temperatura ambiente i cracker che avanzano mettendoli in un contenitore ermetico. Dovrebbero mantenersi freschi per 1 o 2 settimane.
Pubblicità
Cracker al Burro
-
1Preriscalda il forno a 200 °C. Nel frattempo, prepara una teglia rivestendola di carta forno [5] .
-
2Mescola gli ingredienti secchi. Versa la farina, il lievito in polvere, lo zucchero e il sale da tavola nella ciotola di un robot da cucina. Frullali a impulsi per diverse volte fino a ottenere un amalgama omogeneo.
- Se non hai un robot da cucina, puoi preparare i cracker a mano. Sbatti gli ingredienti secchi fino a ottenere un amalgama omogeneo.
-
3Aggiungi gradualmente gli ingredienti liquidi. Sulla miscela secca versa 3 cucchiai (45 ml) di burro fuso, olio vegetale e acqua (in questo ordine), azionando la funzione pulse del robot da cucina per incorporare bene ciascun ingrediente subito dopo averlo aggiunto. Continua a lavorare l'impasto fino a ottenere una sfera liscia.
- Quando aggiungi l'acqua, versane un po' alla volta e aziona la funzione pulse del robot da cucina subito dopo averla incorporata.
- Se impasti a mano, aggiungi contemporaneamente il burro e l'olio, quindi incorpora un po' di acqua alla volta. Continua fino a ottenere un impasto liscio.
-
4Lascia riposare l'impasto. Rimuovi la sfera dal robot da cucina e coprila con della pellicola trasparente. Lascia riposare l'impasto per 5 o 10 minuti.
-
5Appiattisci l'impasto. Stendilo su una superficie di lavoro pulita e leggermente infarinata. Appiattisci l'impasto con un matterello fino a ottenere uno spessore di circa 1,5-3 mm.
-
6Taglia i cracker. Taglia l'impasto in cracker individuali usando un coltello affilato. Misura circa 5 cm di lunghezza o diametro.
- Per preparare dei classici cracker al burro, prova a tagliarli usando un tagliabiscotti rotondo con scanalature. Puoi usare anche degli stampi per biscotti per variare la forma dei cracker.
-
7Fora la superficie. Bucherella la superficie di ciascun cracker per diverse volte usando una forchetta o uno stuzzicadenti. Questa procedura dovrebbe permettere ai cracker di mantenersi piatti durante la cottura.
- Sposta i cracker sulla teglia che hai preparato usando una spatola piatta. Distribuiscili uno accanto all'altro, ma evita che si tocchino.
-
8Infornali fino a renderli dorati. Metti i cracker nel forno preriscaldato e lasciali cuocere per 10 minuti o fino a quando non si saranno dorati sull'intera superficie [6] .
- Non dovresti girarli durante la cottura.
-
9Rivestili con il burro e il sale che avanzano. Non appena li sforni, spennellaci il burro fuso che ti è avanzato e cospargici una manciata omogenea di sale grosso.
-
10Lasciali raffreddare e servili. Spostali su una griglia di raffreddamento e portali a temperatura ambiente. Potranno essere mangiati una volta freddi.
- I cracker che avanzano possono essere tenuti in un contenitore ermetico a temperatura ambiente. Dovrebbero mantenersi freschi per 1 o 2 settimane.
Pubblicità
Cose che ti Serviranno
Cracker di Frumento Semplici
- Teglia grande
- Carta forno
- Ciotola media
- Frusta
- Cucchiaio
- Matterello
- Pennello da pasticceria
- Forchetta o stuzzicadenti
- Spatola
- Griglia di raffreddamento
- Contenitore a chiusura ermetica
Cracker al Bicarbonato di Sodio
- Teglia grande
- Carta forno
- Ciotola
- Frusta
- Cucchiaio
- Taglia impasto
- Coltello affilato
- Forchetta o stuzzicadenti
- Spatola
- Matterello
- Griglia di raffreddamento
- Contenitore ermetico
Cracker al Burro
- Teglia grande
- Carta forno
- Robot da cucina o ciotola
- Spatola piatta
- Pellicola trasparente
- Forchetta o stuzzicadenti
- Matterello
- Tagliabiscotti o coltello affilato
- Pennello da pasticceria
- Griglia di raffreddamento
- Contenitore ermetico
Riferimenti
- ↑ http://www.thekitchn.com/how-to-make-crackers-at-home-cooking-lessons-from-the-kitchn-186144
- ↑ http://www.foodnetwork.com/recipes/alton-brown/seedy-crisps-recipe.html
- ↑ http://www.food.com/recipe/old-fashioned-soda-crackers-145591
- ↑ http://www.myrecipes.com/recipe/soda-crackers
- ↑ http://www.cupcakeproject.com/2011/03/homemade-ritz-crackers-recipe.html
- ↑ http://kitchenjoyblog.com/homemade-crackers/