Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
I murukku o chakli sono un delizioso snack indiano noto per la sua consistenza croccante e un sapore che ricorda quello del burro. Prima di iniziare, procurati tutti gli ingredienti e gli strumenti che ti servono. Può essere necessario andare in un negozio di prodotti indiani per comprare la farina di fagioli mungo neri e uno stampo per murukku. In seguito mescola gli ingredienti fino a ottenere un impasto morbido e crea delle spirali di pasta cruda aiutandoti con lo stampo. Infine, friggi l'impasto usando l'olio che preferisci fino a ottenere dei biscotti dorati.
Ingredienti
- 4 tazze (500 g) di farina di riso
- 2 cucchiai di farina di fagioli mungo neri
- 50 g di burro a temperatura ambiente
- 1 cucchiaino di semi di cumino
- 1 cucchiaio di sale
- 1 bicchierino d'acqua
- 2 cucchiai di cocco in scaglie
Passaggi
Preparare l'Impasto
-
1Mescola le farine. Colloca un setaccio su una ciotola capiente. Versaci la farina di riso e agitalo delicatamente. Dopo averla setacciata, aggiungi la farina di fagioli mungo neri. Agita piano il setaccio per farla cadere nel recipiente.
- Sbatti le farine con una frusta.
- Getta gli eventuali grumi rimasti nel setaccio.
-
2Aggiungi burro, semi di cumino, sale e cocco in scaglie. Per iniziare, metti i semi di cumino, il sale e il cocco nella ciotola. Sbatti il tutto fino a ottenere una miscela omogenea. Poi, aggiungi il burro a temperatura ambiente. Premilo nella farina aiutandoti con le dita o una frusta per impasto con lame. Il burro verrà assorbito dalla farina e otterrai delle palline di impasto [1] .
-
3Aggiungi alcune gocce d'acqua. Versa lentamente qualche goccia d'acqua sull'impasto. Mescola il tutto con le mani o un cucchiaio. Continua a incorporare l'acqua e ad amalgamare fino a ottenere un impasto morbido ed elastico. Smetti di mescolare una volta che l'impasto sarà diventato compatto. Inoltre, non dovrebbe rimanere alcun residuo di farina nella ciotola [2] .
-
4Lavora l'impasto fino a ottenere una sfera. La superficie della sfera dovrebbe essere priva di crepe, ma non appiccicosa [3] . Copri l'impasto con uno strofinaccio umido fino a quando non arriverà il momento di modellare i murukku.
- Aggiungi qualche altra goccia d'acqua se l'impasto sembra secco e friabile.
- Se dovesse diventare appiccicoso, aggiungi una manciata di farina di riso e impasta di nuovo per incorporarla.
Pubblicità
Formare gli Snack
-
1Stendi un foglio di carta da forno su una teglia. La carta forno può essere stesa su una teglia o direttamente sul bancone della cucina. I murukku vanno realizzati su questa superficie.
-
2Avvita il disco a stella allo stampo per murukku, che è simile a una sparabiscotti. Lo stampo per murukku è un piccolo cilindro di metallo. È dotato di vari accessori a forma di disco (che servono per creare snack di varie forme) e una manovella. Cerca il disco che ha una stellina nella parte centrale. Poi, collocalo all'apertura dello stampo e avvitalo per incastrarlo.
- Se non hai uno stampo o una sparabiscotti, puoi usare anche una tasca da pasticciere con un beccuccio a stella.
- Gli stampi per murukku sono reperibili online o nei negozi che vendono prodotti indiani.
-
3Ungi lo stampo per murukku. Ungi la parte interna dello stampo e la zona inferiore della manovella stendendo una noce di burro con un dito. Puoi saltare questo passaggio qualora usassi una tasca da pasticciere.
- Se non ungi lo stampo, sarà molto più difficile da pulire.
-
4Riempi lo stampo con l'impasto. Stacca una noce di impasto e premila all'apertura della macchina. Se hai uno stampo grande, ti servirà un pezzetto di impasto più grosso. Riempi lo stampo con l'impasto lasciando qualche centimetro libero nella parte superiore, in modo da poter azionare la manovella.
- Se usi una tasca da pasticciere, riempila più o meno a metà. Premi delicatamente l'impasto verso il beccuccio a stella per eliminare le eventuali bollicine d'aria.
-
5Spremi l'impasto sulla carta forno. Avvicina lo stampo o la tasca da pasticciere alla superficie della carta forno. Fai fuoriuscire delicatamente l'impasto girando la manovella o spremendo la tasca da pasticciere. Realizza un movimento circolare con lo stampo o la sac à poche per creare piccole spirali concentriche [4] . Una volta che avrai ottenuto le dimensioni desiderate, separa l'impasto dallo stampo o dalla tasca da pasticciere staccandolo con un dito.
- Fissa la coda al resto della spirale premendola con un dito.
- Se l'impasto dovesse spezzarsi mentre provi a formare le spirali, toglilo dalla tasca da pasticciere o dallo stampo. Impasta di nuovo aggiungendo qualche goccia d'acqua [5] .
-
6Copri i murukku. Inumidisci uno strofinaccio pulito e strizzalo il più possibile per eliminare l'acqua in eccesso. Poi, stendilo delicatamente sulle spirali per evitare che si secchino.Pubblicità
Cuocere i Murukku
-
1Versa l'olio in una padella e riscaldalo a fiamma moderata. Usa una padella profonda o una pentola da brodo in acciaio inossidabile. Riempila con l'olio da frittura che preferisci e regola la fiamma a una temperatura media. Usa abbastanza olio da ricoprire il fondo della padella o della pentola di circa 8 cm. Evita di usare burro o oli caratterizzati da un basso punto di fumo, come l'olio d'oliva. Ecco alcuni esempi di oli ideali per friggere:
- Olio di cocco;
- Olio di avocado;
- Ghi [6] ;
- Olio di arachidi (evitalo in caso di allergia alla frutta secca).
-
2Testa la temperatura dell'olio. Per eseguire una frittura in olio abbondante, la temperatura dovrebbe essere compresa fra i 180 e i 190 °C. Puoi comunque controllarla pur non avendo un termometro da cucina. Fai ricadere una piccola quantità di impasto nell'olio bollente. Se inizia a ribollire vigorosamente intorno alla pasta, allora avrà raggiunto la temperatura giusta [7] .
- Se l'olio gorgoglia a malapena intorno all'impasto, continua a farlo riscaldare prima di mettere a cuocere i murukku.
- Aspetta che si riscaldi a sufficienza prima di cuocere gli snack, altrimenti si impregneranno di olio e non si cucineranno.
-
3Metti i murukku nell'olio. Trasferisci i murukku dalla carta forno all'olio bollente aiutandoti con una schiumarola. Potresti riuscire a cuocerne 3 o 4 alla volta, a seconda delle dimensioni che hanno. Evita tuttavia di riempire troppo la padella, altrimenti si attaccheranno fra di loro e la cottura verrà rallentata sostanzialmente.
- I murukku dovrebbero staccarsi facilmente dalla carta forno. In caso contrario, lasciali asciugare sul bancone della cucina per qualche minuto rimuovendo lo strofinaccio umido.
-
4Controlla se si sono cotti. I murukku si friggono in pochi minuti. Voltali con una schiumarola di metallo ed esaminali su entrambi i lati. Dovrebbero presentare una leggera doratura e una consistenza croccante [8] .
- Non è necessario girarli durante la cottura. L'olio li cuocerà contemporaneamente su entrambi i lati.
-
5Servi i murukku. Rimuovili dall'olio con la schiumarola una volta che avranno acquisito una leggera doratura. Disponili su un piatto rivestito di carta da cucina. Servili non appena saranno giunti a temperatura ambiente.
- Gli avanzi possono essere conservati in un contenitore a chiusura ermetica. Puoi tenerli sul bancone della cucina o metterli nella credenza [9] .
- Mangia i murukku entro una settimana dalla cottura, altrimenti diventeranno raffermi e gommosi.
Pubblicità
Cose che ti Serviranno
- Ciotola grande
- Setaccio
- Frusta
- Carta forno
- Stampo per murukku (facoltativo)
- Tasca da pasticciere con beccuccio a stella (facoltativa)
- Olio per friggere
- Padella profonda o pentola da brodo in acciaio inossidabile
- Schiumarola di metallo
Riferimenti
- ↑ http://www.padhuskitchen.com/2015/08/mullu-murukku-recipe-dal-chakli-recipe.html
- ↑ http://chefinyou.com/recipe/rice-butter-murukku
- ↑ http://indianhealthyrecipes.com/butter-murukku-recipe-easy-murukku-recipe/
- ↑ http://www.padhuskitchen.com/2015/08/mullu-murukku-recipe-dal-chakli-recipe.html
- ↑ http://www.vegrecipesofindia.com/chakli-recipe-instant-chakli-recipe/
- ↑ https://authoritynutrition.com/healthiest-oil-for-deep-frying/
- ↑ http://www.vegrecipesofindia.com/chakli-recipe-instant-chakli-recipe/
- ↑ http://www.indianfoodforever.com/south-indian/murukku.html
- ↑ http://chefinyou.com/recipe/rice-butter-murukku
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.