I jiǎozi, detti ravioli cinesi in italiano, sono dei fagottini di pasta ripieni di carne o verdura che spesso vengono cucinati al vapore, ma si possono preparare anche in padella per renderli rosolati e dorati. Si possono servire come antipasto, come portata d'accompagnamento o per un semplice spuntino in qualsiasi occasione. Segui questi semplici passaggi per imparare come preparare i ravioli cinesi alla piastra.

Ingredienti

  • Ravioli cinesi
  • 2 cucchiai di olio (di oliva, di sesamo, di arachidi o qualsiasi olio vegetale)
  • Acqua
Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Parte 1: Preparare i Ravioli Cinesi e la Padella

  1. 1
    Prepara i ravioli cinesi. Sono divertenti da cucinare, soprattutto per una festa. Puoi farli da te oppure puoi semplicemente friggere quelli surgelati, dal momento che spesso, sono buoni quasi quanto quelli fatti in casa.
  2. 2
    Prepara la salsa per condirli. Tradizionalmente, i ravioli vengono serviti con una salsa deliziosa che si prepara con 2 parti di salsa di soia e 1 parte di aceto di riso cinese, con l'aggiunta di zenzero fresco o in salamoia tritato, olio di sesamo e una guarnizione di erba cipollina tritata. Se ti piacciono i gusti piccanti, aggiungi anche una crema di peperoncino cinese.
  3. 3
    Metti a scaldare un wok o una padella antiaderente a fuoco medio-alto. Assicurati che la padella sia molto calda versando un goccio di acqua: se evapora immediatamente emettendo un sibilo significa che è pronta.
  4. 4
    Versa due cucchiai di olio nella padella (o nel wok). Scegli il tipo di olio che preferisci: se vuoi seguire la ricetta originale cinese, usa quello di sesamo o di arachidi, ma per una versione più salutare usa l'olio di oliva che contiene maggiori quantità di grassi monoinsaturi rispetto agli altri oli. Lascialo riscaldare per circa un minuto (deve iniziare a bollire).
  5. 5
    Metti i ravioli nella padella. Ricorda di lasciare abbastanza spazio tra i fagottini, evitando di sovrapporli, altrimenti sarà quasi impossibile separarli senza romperli (e il delizioso ripieno fuoriuscirà tutto).
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Parte 2: Rosolare i Ravioli Cinesi

  1. 1
    Lascia rosolare i ravioli cinesi nella padella. Devono cuocere per 2-5 minuti o finché la parte a contatto con la padella non sia diventata dorata.
  2. 2
    Aggiungi circa 3 cucchiai di acqua nella padella (o nel wok). Subito dopo, copri la padella con un coperchio. Il vapore creato dall'acqua permetterà ai ravioli di cuocere completamente. È importante usare un coperchio che combaci perfettamente con la padella: se il vapore fuoriesce, ci vorrà più tempo per cuocere i ravioli che potrebbero diventare gommosi.
  3. 3
    Lascia cuocere i ravioli al vapore finché non sarà evaporata tutta l'acqua. Sono pronti quando diventano nuovamente dorati e si sente un crepitio provenire dalla padella. La ricetta tradizionale non prevede che i ravioli vengano girati, ma si rosolano soltanto su un lato.
    • Se preferisci che siano ben rosolati, sollevali delicatamente con una spatola e girali sull'altro lato.
    • Se vuoi che siano molto croccanti, togli il coperchio e lasciali cuocere a fuoco medio-alto.
  4. 4
    Togli i ravioli dal fuoco. Trasferiscili su un piatto da portata e servili immediatamente. Devono essere gustati ancora caldi.
  5. 5
    Finito.
    Pubblicità

Consigli

  • Se vuoi, lasciali rosolare anche sull'altro lato.
  • In inglese, i ravioli cinesi vengono chiamati anche "pot stickers" proprio perché tendono ad attaccarsi alla pentola. Puoi ridurre al minimo questo inconveniente usando una pentola antiaderente oppure ben unta che ti permetterà di staccarli facilmente dal fondo al momento di girarli.
  • Non lasciarli cuocere per troppo tempo altrimenti si bruceranno.
  • Non cuocere troppi ravioli contemporaneamente, alcuni potrebbero bruciarsi perché non avrai il tempo di toglierli dalla pentola.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Una padella o il wok
  • Spatola

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 31 501 volte
Pubblicità