La maggior parte dei caminetti produce fiamme gialle e arancioni perché la legna bruciata contiene sali. Aggiungendo altri prodotti chimici, puoi cambiare il colore delle fiamme per un'occasione speciale, o anche solo per divertirti a guardarle. Per cambiare il colore del fuoco, puoi buttare un po' di prodotti chimici sulle fiamme, creare dei blocchi di cera contenenti sostanze chimiche o mettere la legna in acqua contenente una soluzione chimica.

Metodo 1
Metodo 1 di 4:

Scegliere i Prodotti Chimici

  1. 1
    Scegli i prodotti chimici a seconda del colore che vuoi produrre. Comprali in polvere e non sostituire clorati, nitrati o permanganati. Alcuni sono ingredienti comuni tra i prodotti di casa e si possono trovare negli alimentari, nei ferramenta e nei negozi di articoli da giardinaggio. Altri invece si possono trovare nei negozi che vendono fuochi d'artificio, nei negozi di prodotti chimici, nei negozi di caminetti oppure online.
    • Giallo: cloruro di sodio, non è altro che il sale da tavola.
    • Arancione: cloruro di calcio, si può trovare tra i prodotti di casa utilizzati per assorbire l'umidità.
    • Viola: cloruro di potassio, è l'ingrediente principale dei sostituti per il sale non sodico.
    • Verde: solfato di rame, si trova nei prodotti utilizzati per uccidere le radici delle piante.
    • Blu: cloruro di rame.
    • Carminio (rosso forte): cloruro di litio.
    • Rosso: cloruro di stronzio.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 4:

Colora il Fuoco con Blocchi di Cera

  1. 1
    Mischia cera o paraffina in una tazza da caffè, che scalderai dentro a una pentola piena d'acqua bollente.
  2. 2
    Aggiungi circa 2 cucchiaini (30 ml) di prodotti chimici alla cera fusa. Aumenta la quantità, se vuoi un colore più intenso.
    • Puoi fare blocchi di cera con una sola sostanza chimica o puoi mischiarne un po' per produrre delle fiamme multicolore.
  3. 3
    Gira con un mestolo fino a quando inizia a raffreddarsi.
  4. 4
    Versa il miscuglio liquido in contenitori utilizzabili nel forno. Lascia raffreddare e solidificare.
  5. 5
    Metti uno o più blocchi di cera nel fuoco per creare delle fiamme colorate a lunga durata.
    Pubblicità
Metodo 4
Metodo 4 di 4:

Colora il Fuoco Bagnando la Legna

  1. 1
    Raccogli della legna leggera, ad esempio pezzi di corteccia, pigne, ramoscelli e scarti di segheria. Puoi anche utilizzare giornali arrotolati.
  2. 2
    Sciogli 230 g di prodotti chimici ogni 4 litri d'acqua. Utilizza un contenitore di plastica all'aperto e indossa occhialini e guanti protettivi.
    • Per risultati ottimali, utilizza un solo prodotto chimico per contenitore d'acqua, con questo metodo.
  3. 3
    Metti la legna in una borsa di rete e immergila nel miscuglio di acqua e sostanze chimiche. Utilizza un mattone o un altro oggetto pesante per tenerla sott'acqua.
  4. 4
    Lascia la legna immersa nell'acqua per un giorno, o anche di più.
  5. 5
    Togli la borsa di rete dall'acqua. Metti la legna bagnata ad asciugare sopra a dei giornali.
  6. 6
    Brucia la legna nel fuoco. Aggiungi uno o due pezzi alla volta.
    Pubblicità

Consigli

  • Alcuni tipi di legno produrranno fiamme colorate senza dover aggiungere sostanze chimiche. Il legno trasportato a riva dagli oceani produce fiamme viola e blu. Se vecchio di almeno 4 anni, il legno del melo produce fiamme multicolore.
Pubblicità

Avvertenze

  • Utilizza le sostanze chimiche prestando molta attenzione, secondo le istruzioni nella confezione. Anche se sembrano sostanze innocue, possono causare irritazioni o bruciature alla pelle in grandi quantità (ad esempio il cloruro di sodio).
  • Se aggiungi le sostanze chimiche in un caminetto, assicurati che ci sia una buona ventilazione in casa, altrimenti si riempirà di fumo chimico puzzolente.
  • Conserva le sostanze chimiche pericolose con cura in contenitori ermetici fatti di vetro o plastica. Non permettere a bambini o animali di avvicinarsi a questi contenitori.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Sostanze chimiche
  • Cera o paraffina
  • Tazza da caffè
  • Pentola
  • Acqua
  • Carta da forno
  • Legno, pigne, giornali
  • Contenitore di vetro o di plastica
  • Occhialini protettivi
  • Guanti protettivi
  • Borsa di rete
  • Mattone o pietra

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 9 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 38 993 volte
Categorie: Arredamento
Pubblicità