wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 24 939 volte
L'olio di oliva e i limoni sono considerati come dei superfood. È risaputo che l'olio di oliva fa benissimo al cuore e tiene il colesterolo sotto controllo. Invece i limoni promuovono la circolazione sanguigna e contengono preziosi antiossidanti, vitamine e minerali. Mettere in infusione il limone con l'olio di oliva è un ottimo metodo per aggiungere sapore a piatti come pasta, riso, patate, pesce, verdure e pollo. Una bella bottiglia personalizzata di olio di oliva aromatizzato al limone può essere anche un regalo perfetto. Preparalo mettendo in ammollo scorze di limone fresche e pungenti in un contenitore pulito con dell'olio di oliva di alta qualità.
Passaggi
-
1Compra 6 limoni dal tuo fruttivendolo di fiducia o in un mercato di prodotti biologici.
- Scegli dei limoni maturi. Puoi riconoscerli in quanto sono pesanti rispetto alle loro dimensioni, hanno un colore giallo brillante e al tatto la scorza è ricoperta da sottili granelli.
-
2Usa olio extravergine di oliva. Se non ce l'hai a casa, compralo al supermercato o in un negozio di prodotti biologici. La qualità extravergine è considerata la migliore per il suo caratteristico sapore leggero e inoltre si abbina benissimo a tutti i piatti e modi di cottura.
- Le dosi consigliate sono circa 3 tazze (70 ml) di olio e 6 limoni. Se hai una bottiglia da un litro va comunque bene.
-
3Lava i limoni con acqua fredda corrente. Falli asciugare tamponandoli con un tovagliolo di carta o lasciandoli all'aria aperta su un tagliere.
-
4Sbucciali. Scarta i pezzi che hanno della polpa attaccata. Per l'infusione deve essere usata solo la scorza e possibilmente non devono esserci tracce di polpa.
-
5Fai asciugare le scorze per circa 1 ora. Se dell'umidità entra nell'olio o nella scorza, potrebbero formarsi dei batteri o muffa.
-
6Metti le scorze ben asciutte all'interno di un barattolo o contenitore a chiusura ermetica. Se vuoi fare un regalo, scegli una bottiglia con delle decorazioni o comunque carina.
- Per le quantità indicate in questa ricetta, si consiglia di utilizzare un vasetto da 95 cl. Se vuoi utilizzare più o meno limoni e olio, avrai bisogno di più vasetti o di un vasetto più piccolo.
-
7Versa l'olio extravergine di oliva dentro il vasetto, sopra le scorze del limone. Chiudilo bene.
-
8Fai riposare l'infuso per 2 settimane. Conserva il vasetto in un luogo asciutto e al riparo da fonti di calore.
-
9Passate 2 settimane, fai scolare l'olio con un colino. Ora puoi scartare la scorza utilizzata per preparare l'infuso al limone.
-
10Versa l'olio nello stesso barattolo o in uno nuovo per conservarlo o regalarlo.
-
11Fai delle ricerche su come poter utilizzare l'olio aromatizzato al limone. Puoi trovare delle ricette interessanti su libri, riviste o su internet. Si consiglia di visitare i seguenti siti: The Food Network, Cooking.com e Epicurious.
- Se fai un regalo, attacca al vasetto una cartolina con delle ricette. Scrivile a mano o stampale e attacca la cartolina al barattolo con un bel nastro.
Pubblicità
Consigli
- Se puoi, usa limoni biologici. Molte persone preferiscono il sapore degli agrumi biologici e apprezzano il fatto che vengano coltivati senza pesticidi o altre sostanze chimiche.
- Assicurati di usare dei contenitori asciutti e puliti. L'umidità contribuirebbe alla formazione di batteri e causando botulismo o la formazione di muffa.
Cose che ti Serviranno
- Limoni
- Olio extravergine di oliva
- Coltello o pelatrice
- Vasetti/Bottiglie
- Colino