X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 129 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 14 037 volte
Volete cucinare la vostra pizza invece di chiamare un pizza express a domicilio? Ecco come fare
Ingredienti
- Pasta di pane preconfezionata o fatta in casa
- Un bianco d'uovo (per glassare il bordo della pizza)
- Salsa di pomodoro
- Formaggio a pezzi (la mozzarella è perfetta, ma anche il parmigiano, il pecorino romano o un mix a piacere)
- Olio di Oliva (Facoltativo)
- Lievito (se volete fare la pasta di pane da voi)
- Farina bianca (meglio se 00)
- Acqua Calda
-
Guarnizioni a piacere che possono essere:
- Peperoni o verdure grigliate
- Cipolle crude
- Peperoni piccanti
- Salsicce o wurstel
- Pancetta
- Striscioline di pollo
- Olive
- Funghi
- Carne tritata
- Prosciutto
Passaggi
-
1Una volta che avete steso e lasciato lievitare la vostra pasta di pane stendetela in una teglia sulla quale avrete versato un filo d'olio d'oliva crudo, per evitare che la vostra pizza si bruci.
-
2Spargete abbondantemente il pomodoro sulla pasta.
-
3Aggiungete il formaggio, se è mozzarella tagliata a dadini è ottimo.
-
4Aggiungete gli altri ingredienti con i quali volete guarnire la vostra pizza.
-
5Con un pennellino stendete sul bordo della pizza un po' di bianco d'uovo: la crosta sarà ancora più croccante.
-
6Aggiungete un po' d'olio e infilate la pizza in forno.
-
7Il forno dovrà essere già caldo, ad almeno 160 gradi.
-
8La pizza deve cuocere per 15-25 minuti, ma tutto dipende dal vostro forno. Dovrete essere voi stessi a giudicare quando la vostra pizza sarà ormai pronta. Il formaggio dovrà essere fuso ma assolutamente non bruciatoPubblicità
Metodo 1
Metodo 1 di 3:
Nel Forno (Rapido)
E se volete fare tutto da soli, anche la pasta…
-
1Riscaldate il forno, 180 gradi.
-
2Sciogliete il lievito in un bicchiere e mezzo di acqua calda o anche dentro una scodella.
-
3Aggiungete la farina e cominciate a impastare: dovrete lavorare la pasta per almeno un quarto d'ora fino a ottenere un amalgama molto soffice ma uniforme.
-
4Prendete un'altra scodella e versateci dentro un pochino d'olio: poi infilateci dentro quello che avete impastato. Non deve mancare un pizzico di sale..
-
5Coprite la scodella con una pellicola e tenete al caldo e al chiuso il contenitore per almeno 45': la pasta lieviterà e dovrà diventare di volume quasi doppio rispetto all'impasto originale.
-
6Rovesciate il vostro impasto su una tavola sopra la quale avrete già sparso un po' di farina: dividete l'impasto a metà e lasciate riposare per alcuni minuti
-
7Create la forma della vostra pizza, può anche essere quadrata se usate una teglia da forno, o come vuole la tradizione tonda, e fatela spessa quanto volete: dipende dal vostro gusto, se la volete molto 'pastosa' o sottile e croccante.
-
8Appoggiate l'impasto su una teglia unta e completate con la salsa di pomodoro e il formaggio e un pizzico di origano per la classica Pizza Margherita, oppure guarnite con tutto quello che vi piace.
-
9Infornate la vostra teglia. La cottura deve essere di 15-20 minuti circa, controllate di tanto in tanto che la pizza non bruci e che il formaggio si sciolga in modo uniforme senza bruciarsi.Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:
Sulla Griglia (Più Veloce)
-
1Copri la pasta con la salsa. Potresti voler lasciare un po' di crosta libera sul bordo.
-
2Aggiungi gli ingredienti che preferisci, arrangiandoli sulla pizza.
-
3Spargi i pezzetti di formaggio.
-
4Mettila semplicemente sulla griglia, facendo attenzione a non bruciarti.
- La pizza dovrebbe sfrigolare e scoppiettare a causa delle bolle d'aria nella crosta.
-
5Tirala fuori dopo 3 minuti, dovrebbe essere già pronta!Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:
Forno a Legna tradizionale (Ancora più Veloce)
-
1Prendi la tua base per pizza. Può essere di qualsiasi tipo, ma fai in modo che non diventi troppo spessa mentre cuoce.
-
2Aggiungi la salsa di pomodoro ed il resto degli ingredienti.
-
3Assicurati che il forno sia molto caldo. Renderà la cottura più veloce.
-
4Metti la pizza dentro il forno, preferibilmente su un ripiano, in modo che la base non si bruci.
-
5Girala ogni 30 secondi per 2 minuti.
-
6Tirala fuori dopo 1 minuto e mezzo.Pubblicità
Consigli
- Il formaggio a cubetti già confezionato è un'alternativa un po' più economica rispetto alla tradizionale mozzarella. Vi basterà spargere i cubetti di formaggio sulla pizza.
- Prima di infornare la pizza ricordatevi sempre di guarnirla con un filo d'olio d'oliva, per non correrete il rischio di bruciarla.
- Tieni a mente che questa è solo la ricetta base della pizza. Una volta presa la mano, puoi provare anche altri ingredienti: non c'è limite alla fantasia e ai tentativi.
- Prova il mascarpone al posto della mozzarella.
- Potresti anche 'grigliare' la pizza: con la funzione grill del vostro forno. La renderà un po' più croccante, ma solo per un paio di minuti, e a fine cottura. Controlla che non si bruci troppo.
- Alcuni al posto della salsa di pomodoro usano il condimento della pasta, anche il ragù!
- Attenzione alla quantità degli ingredienti: troppo pomodoro e troppo formaggio rischiano di 'sciogliere' la pasta, soprattutto se è troppo sottile. E la vostra pizza diventerebbe un po' troppo acquosa.
- Alcuni scottano la pasta di pane prima di guarnirla e di infornarla definitivamente: non è difficile, e rende il contrasto tra gli ingredienti e la pasta ancora più intenso.
- Se la pizza è bruciata… avete esagerato o con la cottura o forse con la temperatura del forno. La pizza si cuoce sempre in modo uniforme, la crosta non si deve bruciare e l'interno deve fondersi perfettamente. E se la pasta è sottile, ovviamente cuocerà più rapidamente.
Pubblicità
Avvertenze
- Quando la pizza è nel forno, tienila sempre sott'occhio.
- State attenti a non guarnire la pizza con cibi a cui potreste essere allergici.
- Attenzione a non scottarvi.
Pubblicità
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità