Preparare una salsa per la pasta è un ottimo modo di utilizzare funghi disidratati, comprati freschi o raccolti da te. Si tratta di un condimento molto versatile in quanto puoi usare quasi ogni tipo di funghi. Al ristorante la si trova spesso a base di panna o pomodoro, ma a casa la puoi fare anche solo con vino bianco. Ecco come preparare questa salsa con o senza panna.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Salsa ai Funghi e Panna

  1. 1
    Metti 200 g di funghi in un mixer/robot da cucina insieme a mezzo spicchio di aglio e 20 g di prezzemolo. Trita a piccoli pezzi.
    • La dimensione dei pezzetti di funghi dipende dal tuo gusto personale. Possono essere molto piccoli o un po' grandi. Se non hai l'elettrodomestico trita tutto a mano.
  2. 2
    Cuoci i funghi in una padella a fiamma media con circa 30 ml di burro o olio di oliva (oppure 15 ml di burro e 15 ml di olio di oliva per avere un sapore più ricco e complesso). Cuoci finché il liquido sarà evaporato e i funghi saranno morbidi e scuri.
  3. 3
    Aggiungi 100 ml di panna da cucina, sale e pepe a piacere.
  4. 4
    Lascia cuocere finché diventa cremosa e ben amalgamata.
  5. 5
    Scola la pasta, condiscila con la salsa, aggiungi il parmigiano e servi.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Salsa ai Funghi e Vino bianco

  1. 1
    Trita 230 g di funghi a mano o nel mixer.
  2. 2
    Scalda 15 ml di burro a fuoco medio. Aggiungi i funghi, 4 scalogni tritati, 4 spicchi di aglio tritato, e 29 g di salvia secca tritata.
    • Fai rosolare i funghi da una parte prima di mescolarli per rosolarli sull'altro lato per alcuni minuti.
  3. 3
    Dopo 5 minuti di cottura abbassa la fiamma al minimo e lascia cuocere finché i funghi sono morbidi e scuri.
  4. 4
    Aggiungi 15 ml di burro e 19 g di farina. Mescola fino a formare una crema.
  5. 5
    Versa 240 ml di vino bianco e 120 ml di brodo (vegetale, di pollo o di manzo). Mescola tenendo la fiamma media fino a fare addensare la salsa.
  6. 6
    Aggiungi 20 g di prezzemolo tritato e sale e pepe a piacere.
  7. 7
    Scola la pasta, condiscila con la salsa, aggiungi il parmigiano e servi.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Salsa ai Funghi e Pomodoro

  1. 1
    Trita 1 cipolla grande o 2 di media grandezza.
  2. 2
    Scalda, a fuoco medio, 45 ml di olio di oliva in una padella. Aggiungi le cipolle, un pizzico di sale e di pepe. Copri e cuoci per circa 8 minuti, fino a che le cipolle sono morbide.
  3. 3
    Aggiungi 3 spicchi d'aglio tritato e 230 g di funghi tritati.
  4. 4
    Copri e cuoci per 6 minuti.
  5. 5
    Aggiungi 80 ml di vino rosso secco. Cuoci senza coperchio per 3 minuti.
  6. 6
    Aggiungi 10 g di prezzemolo fresco tritato e 10 g di origano fresco tritato. Cuoci per 4 minuti.
  7. 7
    Aggiungi un barattolo da 800 g di polpa di pomodoro e fai scaldare bene.
  8. 8
    Aggiungi 40 g di basilico fresco tritato.
  9. 9
    Scola la pasta, condiscila con la salsa, aggiungi il parmigiano e servi.
    Pubblicità

Consigli

  • Per reidratare i funghi secchi mettili in una ciotola di vetro e separali bene. Versa 240 ml di brodo caldo (vegetale, di pollo o di manzo), lascia riposare per 20 minuti poi scolali.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Mixer/Robot da cucina
  • Padella
  • Funghi
  • Panna da cucina
  • Aglio
  • Prezzemolo, origano, basilico, salvia
  • Olio di oliva
  • Burro
  • Pasta
  • Parmigiano
  • Vino bianco
  • Vino rosso secco
  • Brodo
  • Farina
  • Sale
  • Pepe
  • Polpa di pomodoro
  • Cipolle o scalogni
  • Frusta a mano



Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 19 652 volte
Pubblicità