La zuppa di tartaruga è un piatto prelibato nel sud-est degli Stati Uniti, dove questi animali non sono difficili da reperire. Questa carne dal gusto forte si accompagna perfettamente con una salsa di pomodori densa e tante erbe e spezie saporite. Se non hai mai provato a cucinarla, fallo. È semplice da preparare, come la zuppa di pollo, e il suo gusto speciale è indimenticabile. Per iniziare, leggi il passaggio 1.

Ingredienti

  • 500 g di carne di tartaruga
  • 2 cucchiaini e mezzo di sale
  • 3/4 di cucchiaio di pepe di Cayenna
  • 6 tazze di acqua
  • 1 panetto di burro (250 g)
  • 1/2 tazza di farina
  • 1 cipolla bianca grande
  • 1 scalogno grande
  • 1 peperone rosso
  • 1 gambo di sedano
  • 3 foglie di alloro
  • 1/2 cucchiaino di timo secco
  • 3 spicchi d'aglio
  • 2 pomodori
  • 1/2 tazza di salsa Worcestershire
  • 1/4 di tazza di succo di limone
  • 1/2 tazza di sherry secco
  • 1 manciata di prezzemolo
  • 3 cipolline
  • 4 uova
Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Preparare gli Ingredienti

  1. 1
    Compra della carne di tartaruga di alta qualità.[1] La qualità della carne è fondamentale in quanto determinerà il risultato finale della tua zuppa. Assicurati di acquistare della carne di tartaruga di ottima qualità da un rivenditore di fiducia. In alcuni mercati potresti trovarla fresca, ma se ti trovi in un luogo dove le tartarughe non vengono comunemente mangiate, come accade solitamente in Italia, puoi acquistarla surgelata o fartela consegnare a casa. [2] Fai delle ricerche e acquistala da una ditta che gode di una buona reputazione.
    • Fai delle ricerche approfondite in quanto la carne di tartaruga potrebbe contenere metalli tossici e altri elementi dannosi per la salute.
  2. 2
    Prima di iniziare a cucinare, scongela la carne a temperatura ambiente. Se è congelata, falla scongelare lentamente in frigo. Mettila sul piano di lavoro circa mezz’ora prima di iniziare a cucinare o quando raggiunge la temperatura ambiente. In questo modo si cuocerà uniformemente all’interno.
  3. 3
    Taglia le verdure. La zuppa di tartaruga viene solitamente accompagnata da una varietà di verdure che la rendono più saporita. Quando la carne sta scongelando, inizia a prepararle.
    • Pela e taglia lo scalogno a pezzetti. Usane un terzo di tazza.
    • Pela e taglia la cipolla. Ne avrai bisogno circa di 1 tazza e mezza.
    • Taglia il peperone (circa una tazza).
    • Taglia il sedano (mezza tazza).
    • Pela e taglia l’aglio (2 cucchiai).
    • Trita il prezzemolo e le cipolline. Le utilizzerai dopo per decorare la zuppa.
  4. 4
    Fai bollire le uova. Le uova sode sono una guarnizione tradizionale per la zuppa di tartaruga. Mettile in un pentolino e coprile con acqua fredda. Fai bollire l’acqua, metti il coperchio sulla pentola e spegni il fornello. Fai cuocere le uova nell’acqua calda per 10 minuti, risciacquale con acqua fredda e sbucciale. Taglia le uova a pezzi e mettile da parte.
  5. 5
    Spremi il succo del limone. Affetta un limone fresco in quattro spicchi e spremili. Riempi ¼ di tazza di succo e mettilo da parte per poi aggiungerlo alla zuppa.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Cuocere la Carne

  1. 1
    Metti la carne e le spezie in una pentola con dell’acqua. Prendi una pentola e infilaci: la carne, 1 cucchiaino di sale, ¼ di cucchiaino di pepe di Cayenna e 6 tazze d’acqua. Metti il coperchio e accendi il fornello a fiamma medio-alta.
    • Prima di aggiungere la carne alla zuppa è necessario che sia ben cotta anche all’interno. Se è poco cotta, potrebbe contenere batteri potenzialmente pericolosi.
  2. 2
    Fai bollire l’acqua, riduci la fiamma e inizia la cottura a fuoco lento. Fai cuocere la carne per 20 minuti, mescolando occasionalmente. Usa un cucchiaio per rimuovere la schiuma che si formerà in superficie.[3]
  3. 3
    Sposta la carne su un vassoio. Scola l’acqua in una ciotola (non buttarla) e metti la carne in un vassoio. Prima di toccarla, falla raffreddare per qualche minuto. Conserva il liquido per dopo, ne avrai bisogno per insaporire la zuppa.
  4. 4
    Taglia la carne a cubetti. Usa un coltello affilato per tagliare la carne a forma di bocconcini. Poiché la carne di tartaruga tende a essere abbastanza dura, taglia i cubetti in modo tale che possano essere masticati comodamente. Metti il vassoio da parte.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Fare la Zuppa

  1. 1
    Prepara un addensante per salse. Fai sciogliere il burro a fiamma medio-alta in un pentolone. Aggiungi la farina e gira il composto costantemente con un cucchiaio di legno. Continua a mescolare fino a quando non ottieni una salsa densa dorata e leggermente abbrustolita. Dovrebbe essere pronta in 5 minuti. Questo addensante per salse sarà la base della zuppa e le darà una consistenza vellutata.
  2. 2
    Aggiungi la verdura spezzettata. Mischia cipolla, scalogno, peperone rosso e sedano nell’addensante che hai appena preparato. Mescola il composto di tanto in tanto e continua a far cuocere le verdure per circa 5 minuti. Quando sono tenere e la cipolla è trasparente vuol dire che sono pronte.
  3. 3
    Aggiungi le erbe. Metti nella pentola le foglie di alloro, l’aglio e il timo. Continua a mescolare e fai cuocere il composto per altri 2 minuti o poco più.
  4. 4
    Aggiungi i pomodori e la carne di tartaruga. Mischia tutti gli ingredienti e mescola per altri 3 minuti circa per far cuocere leggermente i pomodori.
  5. 5
    Aggiungi le spezie e il brodo. Versa nella pentola il brodo di tartaruga che hai conservato prima, il sale e il pepe di Cayenna. Aggiungi il succo di limone, lo sherry e la salsa Worcestershire. Abbassa la fiamma e fai cuocere a fuoco lento per altri 10 minuti.
  6. 6
    Guarnisci la zuppa e servila. Usando un mestolo, servi la zuppa nelle ciotole. Come contorno, metti in tavola le uova sode a pezzi, il prezzemolo e le cipolline. È deliziosa accompagnata dal riso al vapore.
    Pubblicità

Consigli

  • Questo piatto si abbina benissimo con del pane fresco con la crosta.
Pubblicità

Avvertenze

  • Per evitare la salmonella, assicurati che la carne sia pulita e ben cotta.
  • In quanto molte specie di tartarughe sono in via di estinzione, è importante che prima di acquistare la carne ti assicuri che l'animale sia stato catturato in modo sostenibile.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 34 025 volte
Pubblicità