wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 17 915 volte
I sondaggi possono aiutarti a rispondere a varie domande da quali miglioramenti fare sul posto di lavoro a quali lampadine i consumatori considerano le migliori. I sondaggi sono anonimi e possono essere utilizzati da chiunque per raccogliere dati. Segui questi passaggi per fare un sondaggio che ti consenta di avere le risposte che stai cercando.
Passaggi
Preparare le Domande
-
1Sviluppa le domande. Fatti guidare da ciò che stai cercando di scoprire. Dividi le domande in sezioni gestibili e dirigile sulle informazioni che vuoi riuscire a ottenere.
- Le domande dovrebbero essere imparziali e non indurre una risposta. Devono essere specifiche in rapporto all’argomento, ma non dare nessun indizio ai partecipanti su ciò che pensi o sulla risposta che vorresti.
- Le domande dovrebbero essere semplici e formulate con attenzione in modo che non ci sia nessuna confusione su come rispondere.
-
2Comprendi tante domande quante sono necessarie per avere le informazioni che stai cercando. Quando scegli le domande per il sondaggio, sii ragionevole circa il numero di domande che ci vorranno per ottenere i dati necessari; pensa a come ti sentiresti se dovessi rispondere a una valanga di domande quando stai conducendo una vita frenetica.
-
3Tieni a mente le domande sensibili. Attenzione a formare le domande in modo da rispettare le sensibilità culturali, politiche, religiose, di genere e di età.
- Può anche aiutare a tenersi lontano dai problemi di privacy dire alla gente che cosa farai con le informazioni, come saranno visualizzate dagli altri (aggregate o disaggregate), se i dati saranno distrutti o conservati, ecc.
- Spiega con chiarezza se le persone possono rimanere anonime o evitare di rispondere a certe domande. A volte è meglio ottenere alcune risposte che nessuna, dando agli intervistati la possibilità di evitare domande per le quali non si sentono a proprio agio.
-
4Sii chiaro e usa la lingua standard del tuo paese, non quella colloquiale. Non presumere neppure che tutti "capiscano" cosa vuoi dire; utilizza un linguaggio che la gente capirà.
-
5Utilizza uno stile per le domande coerente con la tua disciplina di ricerca. Le scienze sociali, la scienza, il marketing, ecc., tutti hanno i propri metodi preferiti per la formazione di domande per un sondaggio. Se stai svolgendo un sondaggio per l’università o per lavoro, scopri quale metodo devi seguire e imparalo prima di preparare le domande.Pubblicità
Analizzare le Risposte
-
1Analizza i dati.
- Dedica del tempo a registrare i risultati e a cercare modelli ricorrenti tra le risposte. Secondo il formato delle domande del sondaggio, scelta multipla, riempire lo spazio bianco, potresti solo dover contare il numero delle risposte che hai ricevuto per ogni domanda, oppure dover spendere più tempo per arrivare al significato delle risposte alle domande più aperte.
-
2Migliora i risultati.
- Non lasciare che tutto il duro lavoro che hai fatto vada sprecato. Apporta le modifiche che i risultati del sondaggio suggeriscono e prendi in considerazione altri risultati per il futuro.
-
3Finito. Spero che abbia scoperto cose interessanti, risolto problemi o riflettuto su qualche sfida complicata da affrontare. Qualunque siano i risultati, utilizza l'esperienza da questo sondaggio per migliorare il futuro uso dei sondaggi, e per cercare di farli meglio ogni volta.Pubblicità
Consigli
- La scelta multipla per i bambini deve essere organizzata come un divertimento. Per esempio: se sei tornato a casa e hai scoperto che il telefono ti manca, cosa faresti, a. andare a cercarlo, b. pensare che un pirata o un ladro sia entrato in casa e abbia cercato di assicurarsi che tua mamma non fosse in bagno!, c. morire tutto il giorno di paura. Per la risposta alle domande multiple, si dovrebbe avere un risultato, come ad esempio: se hai risposto A sei avventuroso, ami un mistero intrigante, se hai risposto B hai una fantasia enorme, se rispondi C sei timido e timoroso, vieni fuori da sotto quel guscio!
- Se stai facendo il sondaggio come un progetto per l’età scolare, mantienilo chiaro e anche divertente. Ad esempio, poni domande divertenti, come: preferiresti mangiare un serpente o essere colpito in faccia da una capra? Aggiungi anche alcune domande divertenti ma serie, come ad esempio: se potessi viaggiare ovunque nell'intero pianeta, dove andresti?