Il fagiolo giapponese edamame è ricco di proteine e fibre. Poiché dentro al suo baccello il fagiolo non è ancora maturo, a differenza di quello per il tofu, la sua texture lo rende perfetto per incrementare il valore nutrizionale di qualsiasi preparazione. Una volta bollito, cotto al vapore e condito con una presa di sale per dargli gusto, lo si può mangiare sia al naturale che farne una salsa, o inserirlo tra gli ingredienti del riso fritto o dell'insalata. Se vuoi imparare dei modi diversi per gustare l'edamame, segui questi consigli.

Ingredienti

  • 1 tazza di edamame cotti
  • 1/2 cucchiaio di pepe di Cayenna
  • 1 cucchiaio di salsa di soia.
  • 300 gr di edamame
  • 1/2 tazza di coriandolo tritato
  • 1/2 tazza di yogurt magro
  • 1 avocado senza nocciolo
  • 1/2 tazza di acqua
  • 1/4 tazza di succo di lime
  • 1-2 cucchiai di sale
  • 5 gocce di Tabasco
  • 3 gocce di olio di sesamo
  • 3 cucchiai di succo di lime
  • 2 cucchiai di olio extra vergine
  • 2 cucchiai di olio di canola
  • 1 piccola testa d'aglio schiacciata
  • ½ cucchiaio di zucchero
  • 2 tazze di mais
  • 1 tazza di fagioli edamame cotti
  • 300 gra di fagioli neri in scatola
  • ½ tazza di cipolla rossa a cubetti
  • ½ tazza di coriandolo fresco tritato

Edamame Riso Fritto

  • Asparagi piccoli
  • 3 cucchiai di olio di canola
  • 1 cucchiaio di aglio tritato
  • Una presa di zenzero in polvere
  • Una presa di peperoncino
  • 3 tazze di edamame
  • 1 cucchiai di salsa di soia a basso tenore di sale
  • 2 tazze di riso scuro cotto
  • 3 cipolline a pezzetti
Metodo 2
Metodo 2 di 5:

Salsa all'Edamame

  1. 1
    Porta a bollore 2 quarti di acqua salata. Questo è il primo passaggio per preparare una gustosa salsa all'edamame
  2. 2
    Metti nell'acqua 300 gr. di edamame
  3. 3
    Riporta l'acqua a bollore e cuoci l'edamame per 5 minuti. Cuoci finché diventano teneri. Scolali.
  4. 4
    Sistema l'edamame in un frullatore e frulla a più riprese.
  5. 5
    Aggiungi 1/2 tazza di coriandolo tritato.
  6. 6
    Aggiungi gli ingredienti rimanenti e frulla finché non hai la consistenza del purée. Aggiungi 1/2 tazza di acqua, 1/4 di tazza di succo di lime, 1-2 cucchiai di sale, 5 gocce di Tabasco e 3 di olio di sesamo, facendo amalgamare il tutto. Se la vuoi un po' più cremosa, aggiunge un po' di acqua.
  7. 7
    Servi. Metti questa salsa gustosa in una ciotola e gustatela con della pita, carote o altre verdure a pezzetti.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 5:

Edamame in Insalata

  1. 1
    Fai il condimento. Mescola succo di lime, oli, aglio e zucchero in una piccola ciotola.
  2. 2
    Sbatti gli ingredienti. In questo modo si combinano i sapori. Lascia riposare.
  3. 3
    Metti l'edamame, il mais, i fagioli neri, la cipolla e il coriandolo in una grossa ciotola.
  4. 4
    Versaci sopra il condimento. Mescola l'insalata per combinare i sapori.
  5. 5
    Metti al fresco. Riponi l'insalata in frigo per almeno un'ora o anche tutta la notte in modo che i sapori si mescolino del tutto.
  6. 6
    Servi. Goditi questa insalata come contorno.
    Pubblicità
Metodo 4
Metodo 4 di 5:

Edamame e Riso Fritto

  1. 1
    Metti gli asparagi a pezzetti in una ciotola con 2 cucchiai di acqua.
  2. 2
    Scalda nel forno a microonde per circa 30 secondi. Gli asparagi cuoceranno leggermente.
  3. 3
    Scalda ora 3 cucchiai di olio di canola in una padella. Una volta scaldato l'olio per un minuti, aggiungi gli asparagi ma fai attenzione a non bruciarli.
  4. 4
    Aggiungi aglio, zenzero in polvere e peperoncino e lascia cuocere assieme agli asparagi finché questi non diventano dorati.
  5. 5
    Aggiungi 3 tazze di edamame scongelato e cuoci altri 5 minuti. Salta gli ingredienti e aggiungi un cucchiaio di salsa di soia a basso contenuto di sodio e l'acqua al resto degli ingredienti. Aggiungi un po' più di acqua acqua se necessario.
  6. 6
    Salta il riso e 3 cipolline a pezzetti per un altro minuto. Mescola bene per far amalgamare gli ingredienti. Poi togli dal fuoco.
  7. 7
    Servi. Condisci il riso con salsa di soia e peperoncino e gusta subito.
    Pubblicità

Consigli

  • Alcune marche di edamame vendono i fagioli già sgusciati. È utile se le buste possono andare direttamente dal freezer al microonde.
  • Evita di tenere i fagioli nel freezer più di una settimana perché potrebbero diventare molli e perdere la loro consistenza.
  • Mai mangiare i baccelli. Sguscia sempre i fagioli dopo averli cotti.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 19 951 volte
Categorie: Riso & Legumi | Ricette
Pubblicità