I lacci servono per tenere ferme le scarpe, però talvolta rovinano completamente lo stile del tuo outfit. Non preoccuparti: ci sono un sacco di trucchetti facili per evitare che i lacci attirino troppa attenzione – spesso basta semplicemente inserirli all'interno della calzatura. Alcuni metodi suggeriti in questo articolo prevedono un semplice nodo o un fiocco, ma le estremità dei lacci finiscono sempre per essere nascosti alla vista.

1

Appoggia i piedi sopra i lacci.

  1. Basterà infilare i lacci al di sotto della linguetta della scarpa per poi tenerli fermi sotto i piedi. Innanzitutto, allaccia le scarpe come faresti normalmente e lascia pendere le estremità dei lacci senza annodarle. Non stringere i lacci: piuttosto, fai scivolare le estremità sotto la linguetta della scarpa per non correre il rischio di inciampare mentre cammini. A quel punto, basterà indossare la scarpa per tenere fermi i lacci sotto la pianta del piede.[1]
    • È un ottimo metodo per chiudere bene le scarpe e nascondere al tempo stesso i lacci senza rischiare una brutta caduta!
    Pubblicità
2

Allenta i lacci.

  1. Afferra i lacci in corrispondenza della parte più larga della linguetta. Tirali per bene un paio di volte, cosicché entrambe le estremità dei lacci si accorcino. Continua a tirare in quel punto finché non siano rimasti soltanto pochi centimetri di laccio che pendono fuori dagli occhielli – circa 2-5 cm. A quel punto, indossa la scarpa senza doverla allacciare.[2] <
    • In questo caso, non sarà necessario infilare le estremità dei lacci all'interno della scarpa, perché saranno abbastanza corti da non essere un pericolo.
3

Taglia la parte in eccesso.

  1. Allaccia le scarpe in modo piuttosto largo, senza stringerle, quindi taglia le estremità in eccesso. Lascia soltanto dai 2 ai 5 centimetri su ogni lato e getta via le parti tagliate. Usa una goccia di colla attaccatutto sulle estremità sfrangiate dei lacci e aspetta il tempo indicato sulla confezione affinché si asciughino. Quando i lacci saranno sigillati e pronti per l'utilizzo, potrai indossare le scarpe per uscire![3]
    • Puoi anche ordinare online una confezione di film termoretraibile per sigillare le estremità tagliate dei lacci.
    Pubblicità
4

Annoda i lacci sui lati.

  1. Annoda i lacci separatamente se le tue scarpe sono un po' troppo larghe. Afferra l'estremità destra del laccio che fuoriesce dall'occhiello destro e annodalo. Basterà un nodo semplice che sia il più vicino possibile all'occhiello; dovrai lasciare soltanto dai 2 ai 5 centimetri all'estremità. Ripeti questo passaggio sul lato sinistro della scarpa e, ovviamente, sull'altra scarpa.[4]
    • Tecnicamente, con questo metodo in realtà allaccerai le scarpe senza però annodare tra loro le estremità di ciascun laccio.
5

Fai scivolare i lacci sotto la linguetta della scarpa.

  1. Annoda i lacci chiudendoli con un fiocco. Quindi, fai passare il fiocco al di sotto della linguetta per nasconderlo alla vista. Anche con questo metodo tecnicamente avrai allacciato le scarpe, però sembreranno slacciate! [5]
    Pubblicità
6

Incrocia i lacci e infila le estremità dentro le scarpe.

  1. Allaccia le scarpe seguendo uno schema incrociato, però assicurati di saltare una fila di occhielli. Infila il laccio attraverso i due occhielli alla base, poi fai passare l'estremità destra del laccio attraverso il terzo occhiello a sinistra; ripeti la stessa cosa con l'estremità sinistra, infilandola nel terzo occhiello sulla destra. Continua ad allacciare la scarpa seguendo questo schema incrociato e alternato, finché non raggiungi la cima della linguetta. Alla fine, annoda i lacci al di sotto della linguetta cosicché il nodo sia nascosto.[6]
7

Allaccia le scarpe in modo parallelo.

  1. Sistema la scarpa dritta davanti a te e infila il laccio attraverso i due occhielli più bassi. Poi, prendi l'estremità destra del laccio e salta la seconda fila, in modo da inserire il laccio nel terzo occhiello a sinistra. Ora, afferra l'estremità sinistra del laccio per infilarla nell'occhiello destro della seconda fila, per poi passarlo anche in quello sinistro, sempre sulla seconda fila, in una linea orizzontale. Ripeti lo stesso schema con l'estremità destra del laccio, tirandolo orizzontalmente nell'occhiello accanto. Continua ad allacciare la scarpa in questo modo fino in cima, creando così una serie di linee orizzontali. Annoda i lacci al di sotto della linguetta per nascondere il nodo.[7]
    • Tecnicamente le tue scarpe saranno allacciate, ma alla vista sembreranno slacciate!
    Pubblicità

Consigli

  • Se i lacci sono molto lunghi, ripassa ogni estremità per due volte negli stessi occhielli, così sfrutterai tutta la lunghezza.[8]
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 1 868 volte
Categorie: Fashion
Pubblicità