L'acne sulla schiena è tanto comune quanto fastidiosa. Adolescenti e adulti che soffrono di questa patologia sanno bene che non è possibile affrontarla allo stesso modo di quella sul viso. Comunque, dato che l'acne sulla schiena è causata da una sovraproduzione di sebo da parte delle ghiandole sebacee, condivide alcuni trattamenti con l'acne più comune. Se vuoi finalmente mettere la tua acne al tappeto, rivendicando una schiena pulita e scolpita, prosegui nella lettura dell'articolo.

Parte 1
Parte 1 di 3:

Modificare il Proprio Stile di Vita

  1. 1
    Indossa un reggiseno pulito. Se indossi un reggiseno, assicurati che sia pulito. Cambialo ogni giorno. Le chiusure devono aderire al corpo in modo da evitare lo sfregamento della zona (che aumenterebbe l'irritazione). Se puoi, usane uno senza straps; ridurrà l'irritazione in modo molto veloce.
  2. 2
    Indossa vestiti larghi. Assicurati che il materiale a contatto con la schiena sia pulito e, se possibile, di cotone. Il cotone rimuove il sudore dalla pelle.
    • Prova a lavare la tua biancheria con un detergente delicato, possibilmente senza profumi aggiunti. I detersivi troppo profumati possono essere causa dell'acne, o peggiorare la situazione già esistente.
    • Se possibile, candeggia i capi bianchi. La varechina uccide qualsiasi batterio che potrebbe essere presente nei tuoi vestiti e impedisce la crescita dell'acne. Assicurati di risciacquarla completamente per evitare che ti irriti la pelle.
  3. 3
    Ricorda sempre di lavarti dopo aver sudato. Dopo aver corso o giocato a basket, ricordati di farti una doccia. Il sudore creatosi con l'esercizio fisico è paragonabile a un parco giochi per i batteri che causano l'acne. Inoltre il sudore può occludere i pori, causando un'indesiderata ricaduta.
  4. 4
    Quando ti fai la doccia, assicurati di eliminare ogni traccia di balsamo dai capelli. Una delle potenziali cause dell'acne sulla schiena è il balsamo residuo che non è stato risciacquato in modo appropriato. Il balsamo è ottimo per i capelli, ma non lo è per la tua schiena. Ci sono molti modi per evitare che finisca sulla tua schiena causando la comparsa di fastidiosi piccoli brufoli:
    • Riduci la temperatura dell'acqua prima di risciacquare i capelli. L'acqua calda allarga i pori, mentre quella fredda li costringe a restringersi. Avere i pori della pelle della schiena aperti mentre il balsamo la percorre scendendo dai tuoi capelli non è una buona ricetta per eliminare i brufoli.
    • Lavati la schiena come ultima cosa, dopo aver applicato shampoo e balsamo.
    • Anziché applicare il balsamo nella doccia, usa un balsamo senza risciacquo e applicalo mentre ti copri la schiena con un asciugamano.
  5. 5
    Cambia il detergente per il bucato. Se hai la pelle sensibile, il detergente potrebbe essere la causa del peggioramento dell'irritazione. Passa a una marca specifica per pelli sensibili.
  6. 6
    Lava le lenzuola regolarmente. Le cellule di pelle morta e la polvere si accumulano velocemente sulle lenzuola. Anche avere un animale domestico che dorme sul letto va ad aggiungere ulteriore sporcizia. Ricambia il letto e lava le lenzuola due volte alla settimana.
    • Se hai modo di candeggiare le tue lenzuola, questo ti permette di eliminare qualsiasi tipo di batterio ancora presente attraverso il lavaggio. Assicurati di risciacquare per bene per evitare possibili irritazioni.
    • Assicurati di lavare regolarmente anche coperte, piumini e così via.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:

Rimedi Farmacologici

  1. 1
    Lava il corpo con un bagnoschiuma medicinale non a base d'olio. L'agente attivo base dovrebbe essere l'acido salicilico al 2%. Anche in questo caso un bagnoschiuma di Neutrogena può essere una buona opzione. Concentrati sull'area dove compaiono i brufoli, aspetta un minuto prima di risciacquare. Lascia che l'agente attivo penetri nella pelle e svolga il suo lavoro.
  2. 2
    Idrata la zona con una lozione medicinale, non a base d'olio. La pelle è un organo del tuo corpo, non in modo figurativo, ma letterale: come gli altri organi del tuo corpo ha bisogno di acqua e di nutrienti per apparire e sentirsi al meglio. Dopo esserti lavato la schiena, applica quotidianamente una lozione idratante.
    • In alternativa, usa una lozione non medicinale ma assicurati che sia non comedogenica. È necessaria perché l'acido salicilico secca la pelle.
  3. 3
    Usa una crema contro l'acne. Dato che stai già usando l'acido salicilico per mantenere la pelle idratata, usa un'altra medicina a livello locale (per esempio al 2,5% di perossido di benzoile). Non usare una concentrazione del 5% o del 10% di perossido se hai una pelle particolarmente sensibile o aumenterai l'irritazione. Se sei sensibile al perossido di benzoile, una soluzione solforosa al 10% potrebbe essere altrettanto valida.
  4. 4
    Usa una crema al retinolo. Applicala sulla schiena durante la notte. Aiuta a esfoliare la pelle e previene la formazione dei brufoli.
  5. 5
    Usa gli esfolianti AHA e BHA (alfa- e beta-idrossiacidi). Gli alfa-idrossiacidi sono essenzialmente degli esfolianti capaci di rimuovere le cellule morte che tendono a occludere i pori causando l'acne. I beta-idrossiacidi combattono i batteri dell'acne dall'interno. Se possibile, acquista uno scrub per il corpo che contenga AHA e usalo tre volte alla settimana. Dopo la doccia e dopo aver idratato la pelle, puliscila con delle salviette medicinali che contengano BHA.
  6. 6
    Consulta un dermatologo. È possibile che si tratti di un caso che richiede l'assunzione di pastiglie contro l'acne o della crema topica. Non temere di rivolgerti a un dermatologo per maggiore sicurezza.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:

Rimedi Naturali

  1. 1
    Crea un'azione esfoliante usando una spugna abrasiva. Cerca comunque di non grattare troppo forte o aumenterai l'irritazione.
  2. 2
    Prova con lo zinco. Non si tratta di un trattamento per l'acne molto diffuso, ma è sicuramente efficace, in alcuni casi; lo zinco infatti è conosciuto come il nemico dell'acne. Si tratta di un metallo di cui gli esseri umani hanno bisogno in piccole dosi per poter portare a termine le proprie funzioni essenziali. Oltre a essere usato per il trattamento dell'acne, viene prescritto per rinforzare il sistema immunitario. Lo zinco può essere usato per trattare l'acne sulla schiena in due modi differenti:
    • Applicalo direttamente sulla pelle. Vai alla ricerca di una lozione che contenga l'1,2% di acetato di zinco ed eritromicina al 4%e strofinala sulla pelle due volte al giorno. In alternativa, pratica un foro in una compressa di zinco in gel, spremi una piccola quantità di gel sul dito, o su un cotton fioc, e applicala direttamente sulla schiena.
    • Puoi anche chiedere al tuo medico di prescriverti una pomata antibiotica che contenga zinco.
    • Ingerisci lo zinco all'interno del tuo normale regime vitaminico quotidiano. Prova ad assumere quotidianamente dello zinco picolinato, circa 25-45 mg. NON assumerne più di 50 mg al giorno per non esporti al rischio di una carenza di rame, ampie dosi di zinco interferiscono con l'assorbimento del rame.
  3. 3
    Prepara un esfoliante naturale. Ti aiuterà a rimuovere le cellule morte che possono ostruire i pori favorendo la formazione dei brufoli. Estrai il succo di un pompelmo e mettilo in una ciotola con 1 tazza e mezzo di zucchero o sale marino. Massaggia l'area interessata dall'acne e asciuga (senza strofinare). Assicurati di applicare una crema idratante delicata o una lozione dopo ogni scrub.
    • Un paio di cucchiai di miele rappresentano un'ottima aggiunta a questo tipo di scrub. Il miele normale e il più potente miele di Manuka sono entrambi idratanti e famosi per le loro proprietà antibatteriche.
  4. 4
    Modifica il pH della pelle. Il pH è una misura dell'alcalinità della tua pelle. Gli scienziati hanno scoperto che un pH inferiore a 5, idealmente 4,7, è l'ideale per il benessere e la salute generale della pelle e per la sua flora batterica. Farsi la doccia e usare il sapone, in modo particolare, può innalzare il pH della pelle portandolo sopra a 5, rendendola secca, screpolata e squamata.
    • Valuta l'ipotesi di sostituire il soffione della doccia. Investi comprandone uno che elimini il cloro dall'acqua. La tua pelle te ne sarà grata. Esegui una ricerca nel web e scoprirai che alcuni soffioni efficaci non hanno un costo eccessivo. L'impatto sulla tua pelle sarà notevole.
    • Prepara una miscela con una parte di aceto di mele e una parte di acqua potabile filtrata. Versala in un flacone in plastica spray. Dopo la doccia e prima di andare a dormire, spruzzala sulla tua pelle e lascia che si asciughi. Questo processo abbasserà il pH della tua pelle in modo naturale.
    Pubblicità

Consigli

  • Curare la pelle con il limone (taglialo a fette e passalo sulla pelle) o con il pomodoro fresco può essere di grande aiuto, poiché l'acido che contengono uccide i batteri. Si tratta di un buon rimedio se hai la pelle delicata e non sopporti i trattamenti chimici.
  • Non usare il Proactive. I risultati potrebbero sembrare buoni, ma non appena ne interrompi l'uso, l'acne ritorna peggiorando la situazione.
  • Bevi 8 bicchieri d'acqua al giorno. Un'idratazione appropriata fa in modo che il corpo riduca l'emissione di olio e batteri che si trasformano in acne.
  • Se usi una spugna abrasiva, lavala bene dopo l'uso perché può facilmente essere contaminata da germi e batteri.
  • Esistono delle varietà di gel Neutrogena specifiche per l'acne. Assicurati che contengano l'agente attivo: 2% di acido salicilico.
  • L'olio di melaleuca è un trattamento antibatterico completamente naturale che può essere usato al posto del perossido di benzoile e dell'acido salicilico.
  • Il sapone all'olio di melaleuca del Dr. Bronner può essere un trattamento efficace contro l'acne. Inoltre, non secca la pelle come tendono invece a fare altri saponi medicinali.
  • Se sei intollerante all'acido salicilico o non noti risultati con l'uso del gel Neutrogena, prova una polvere medicinale. Normalmente funziona molto bene e non secca eccessivamente la pelle.
  • Head & Shoulders con zinco, se usato ogni giorno, può aiutare a ridurre l'incidenza dell'acne.
Pubblicità

Avvertenze

  • Non schiacciare i brufoli. Non farai altro che aumentare il rischio d'infezione. Se uno dei brufoli scoppia, trattalo con una soluzione al 3% di perossido e 10% di benzoile per ridurre il rischio d'infezione.
  • Se stai assumendo dell'Accutane, non usare la crema Neutrogena o il perossido di benzoile. L'Accutane uccide le ghiandole che producono la sostanza grassa sotto alla pelle.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 60 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 190 326 volte
Pubblicità