Tra tutti gli insetti, roditori, bestioline e vari parassiti che disturbano e creano disagio ai proprietari di case un po' in tutto il mondo, nessuno è più pericoloso delle termiti. Solo le termiti possono rovinare e distruggere le fondamenta e la struttura di una casa in pochissimi anni. Il lavoro distruttivo iniziale delle termiti potrebbe non essere neppure visibile nei primi cinque anni dalla loro infestazione. A quel punto potrebbe essere troppo tardi. Probabilmente la tua casa è stato il tuo investimento più grande - e il più importante - quindi è assolutamente necessario fare quanto è possibile per proteggerla dalle termiti e per liberarla immediatamente nel caso in cui abbiano già invaso la tua proprietà.

Parte 1
Parte 1 di 4:

Verificare l'Infestazione

  1. 1
    Cerca dei segnali di infestazione. Potresti non trovare prova della presenza delle termiti, ma ciò non significa che non ci siano. Pavimenti incurvati, buchi nel legno e parti cave nelle fondamenta sono tutti segnali seri di pericolo di termiti. Oltre al fatto che potresti vedere di persona le termiti vere e proprie.
    • Prendi un cacciavite e una torcia e vai in cantina; esamina le intercapedini sotto il pavimento e le travi delle fondamenta, picchiettando sul legno per controllare se ci sono punti vuoti e spingendo con il cacciavite contro il legno per controllarne la robustezza. Se il legno cede facilmente e si sgretola, potresti avere un problema di termiti da risolvere.
    • Durante l'investigazione, fai attenzione alla presenza degli escrementi delle termiti. Sono delle palline dal colore del legno o marrone scuro. La presenza degli escrementi vicino al legno indebolito potrebbero indicare l'infestazione.
    • Potresti trovare un nido di termiti nella tua proprietà; un'infestazione sotterranea è determinata dalla presenza di un intricato sistema di tunnel di fango; mentre, se hai un'infestazione nel legno, troverai un vero e è proprio nido all'interno.
  2. 2
    Determina che tipo di termiti hanno invaso la tua casa. Di solito si individuano due specie di termiti infestanti: le sotterranee e quelle del legno. Puoi trovare le prime sia nel terreno sia nel legno della tua casa, mentre le seconde vivono solo nel legno. Le termiti sotterranee vivono in climi caldi delle zone costiere, quelle del legno un po' ovunque.
    • Puoi trovare le termiti sotterranee anche nel legno e nelle cataste vicino a casa, oltre che nelle fondamenta in legno.
    • Sono solitamente molto più pericolose e dannose rispetto a quelle del legno e sono necessari dei metodi specifici per sbarazzarsene.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 4:

Rimedi Fai da Te

  1. 1
    Metti delle trappole di cartone. Bagna delle strisce di cartoncino piatto e affiancale le une alle altre in una zona della casa dove credi ci siano le termiti. Dato che questi insetti si nutrono di cellulosa, le trappole in cartone sono un ottimo metodo. Quando il cartoncino ha attirato tante termiti, portalo fuori dalla tua abitazione e brucialo in maniera sicura. Ripeti il processo più volte se necessario.
    • Nota: questo tipo di trappola non risolve completamente il tuo problema, ma è un modo sicuro per sbarazzarti di diverse centinaia di termiti in una volta sola. Utilizza questo metodo in combinazione con altre tecniche per un'azione più decisa.
  2. 2
    Prova i nematodi benefici. Sono dei piccoli vermi che predano i parassiti del giardino fra cui le termiti. I nematodi cercano degli ospiti in cui depositare le loro uova, ad esempio nelle larve di termite, e ne causano la morte in circa 48 ore.
    • Puoi acquistare questi vermi nei negozi di giardinaggio oppure online. Correntemente sono cinque le varietà che vengono commercialmente prodotte.
    • Se devi usarli in un terreno la cui temperatura è superiore ai 15 °C è importante metterli immediatamente dopo averli acquistati. Se non devi utilizzarli subito, conservali in frigo. Liberali al mattino presto o subito dopo il tramonto, dato che i raggi ultravioletti sono pericolosi per questi vermi.
  3. 3
    Esponi il legno alla luce del sole. Se le termiti hanno infestato solo un oggetto e non l'intera casa, puoi metterlo al sole. Le termiti vivono al buio e luce e calore solare le uccidono. Nelle belle giornate metti l'oggetto al sole quanto più tempo possibile, meglio se per 2-3 giorni.
    • Questo metodo funziona bene in aggiunta alla trappola di cartone.
  4. 4
    Congelale. Se vivi in una regione piovosa e non puoi mettere il mobile infestato al sole, valuta la possibilità di congelarlo per uccidere le termiti. Metti il mobile (o le sue parti infestate) in un grosso freezer per 2-3 giorni. Anche se si tratta di una tecnica difficile da attuare, è davvero efficace.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 4:

Intervento Professionale

  1. 1
    Usa l'acido borico. Si tratta di uno dei prodotti più comuni per questo scopo. Infatti è contenuto nei principali insetticidi. L'acido borico distrugge il sistema nervoso delle termiti disidratandole.
    • La maniera migliore di usare l'acido borico è quello di fare delle trappole con esca.
      • Rivesti o spruzza uniformemente un pezzo di legno (o un altro materiale a base di cellulosa) con dell'acido borico.
      • Metti la trappola in giardino vicino alla casa o dove hai l'infestazione.
      • Controllala regolarmente e sostituiscila se necessario. Nei paraggi dovresti trovare delle termiti morte.
  2. 2
    Compra un prodotto per il controllo delle termiti. Lo puoi trovare nei negozi di giardinaggio, nei fai da te e anche nei supermercati: il suo uso è il primo passo per liberarti di questi pericolosi parassiti. Puoi usare una trappola o degli insetticidi liquidi. Installa la trappola vicino alle zone infestate e spruzza l'insetticida.
  3. 3
    Fai un trattamento a microonde. Poiché il calore uccide le termiti, potresti fare in modo che il riscaldamento di casa sia aumentato a temperature abbastanza elevate per ottenere il risultato desiderato. Questo trattamento deve comunque essere eseguito da un professionista specializzato, dato che gli strumenti necessari non si trovano comunemente in commercio. Chiama l'impresa di disinfestazione della tua zona e discuti le opzioni relative al tuo caso.
  4. 4
    Chiama un professionista. Se ritieni che il tuo problema sia troppo grande da affrontare da solo, o la casa è troppo importante e non puoi permetterti di sbagliare, dovresti chiamare un disinfestatore. Quando lo fai assicurati di:
    • Farti fare almeno 3 preventivi da altrettante compagnie concorrenti;
    • Raccogliere informazioni e conoscere il giudizio dei precedenti clienti prima di incaricare una specifica ditta;
    • Farti dare una garanzia scritta in cui la ditta dichiara la completa disinfestazione della tua casa per due anni. Questo significa che l'impresa dovrà venire a casa tua periodicamente, verificare che non ci sia una nuova infestazione e, nel caso, eliminarla senza costi aggiuntivi.
    Pubblicità
Parte 4
Parte 4 di 4:

Prevenire Altre Infestazioni

  1. 1
    Mantieni la tua abitazione asciutta. Le termiti sono attirate dagli ambienti umidi perché hanno bisogno di acqua per sopravvivere. Quindi sii vigile e attento cercando di limitare l'umidità, altrimenti le termiti potrebbero invadere la tua casa.
    • Assicurati di non avere perdite d'acqua dentro casa e all'esterno, rimuovi l'acqua stagnante. Usa una scopa o una pompa per rimuovere eventuali residui di acqua e tenere la zona asciutta.
    • Le grondaie sporche e bagnate sono un ottimo rifugio per le termiti, quindi rimuovi i detriti che potrebbero ostruirle per prevenire ogni problema.
  2. 2
    Usa un repellente. Aggiungere lo 0,1% (approssimativamente 1 cucchiaio da tavola ogni 4 litri di prodotto) di permetrina a pittura, vernice lucidante per il legno o colla per la carta da parati durante la fase di costruzione o ristrutturazione terranno lontane le termiti in maniera permanente. Potresti anche aggiungerla al cemento usato per la pavimentazione o alla colla usata per sistemare il parquet. Inoltre, dal momento che la permetrina è un pesticida considerato sicuro, non c'è alcun rischio di tossicità.
  3. 3
    Conserva la legna al di fuori della tua proprietà. Ovviamente le termiti ne vanno ghiotte, quindi accatasta la legna per il camino, così come tutti gli altri pezzi di legno o rami, lontano dall'abitazione. Altrimenti sarebbe come invitare apertamente le termiti a un banchetto a casa tua. Se non hai alternativa e devi tenere la legna nelle vicinanze, coprila e cerca di mantenerla completamente asciutta; in questo modo minimizzi il rischio.
  4. 4
    Sigilla ogni fessura di casa. Sembra una banalità, ma se lo fai su porte e finestre, sugli infissi e su tutte le crepe di casa, stai proteggendo attivamente la tua proprietà da un'infestazione. Le fessure fra i condotti elettrici, idrici e i muri sono altre vie di accesso per questi insetti.
    • Metti le zanzariere a porte, finestre e alla veranda.
  5. 5
    Ripeti il trattamento a cicli regolari. Una delle maniere più efficaci per tenere la casa al sicuro dal danno causato dalle termiti è di mantenere una barriera protettiva intorno al perimetro esterno. Consulta un esperto sulle modalità di intervento possibili in base a budget e normative locali.
    Pubblicità

Consigli

  • Le termiti possono danneggiare seriamente la tua casa, quindi, se non sei in grado di sbarazzartene efficacemente da solo, chiama un professionista.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Hussam Bin Break
Co-redatto da:
Manager Operazioni per Diagno Pest Control
Questo articolo è stato co-redatto da Hussam Bin Break. Hussam Bin Break svolge il ruolo di Manager delle Operazioni presso la Diagno Pest Control. Lavora per la ditta da più di 4 anni nell'area della Greater Philadelphia, prima nelle vesti di Tecnico, poi come Manager delle Operazioni. Questo articolo è stato visualizzato 102 635 volte
Categorie: Disinfestazione
Sommario dell'ArticoloX

Per liberarti delle termiti, sistema delle esche apposite lungo il perimetro della casa. Le termiti trasporteranno nel loro nido l'esca avvelenata, che spazzerà via la colonia. Puoi anche scavare un canale intorno alla casa, spruzzarvi all'interno del veleno liquido per termiti e ricoprirlo. In questo modo creeresti una barriera intorno alle fondamenta della casa che le termiti non potrebbero attraversare. Se preferisci un metodo naturale, utilizza l'acido borico o la terra diatomacea. Usa uno spolverino per distribuire l'acido borico o la terra diatomacea su legno, crepe, fessure e buchi infestati dalle termiti, all'interno e all'esterno della casa. Quando verranno a contatto con la polvere, le termiti moriranno. Assicurati sempre di tenere i bambini lontano da esche, veleni o repellenti per termiti e indossa indumenti protettivi quando maneggi queste sostanze. Per evitare che le termiti ritornino, rimuovi eventuali cataste di legna, in modo che non abbiano una fonte di cibo. Le termiti hanno anche bisogno di acqua, quindi assicurati che non ci siano pozze d'acqua stagnante intorno all'abitazione. Infine, scherma le bocchette di ventilazione all'interno della casa per impedire alle termiti di entrare. Continua a leggere l'articolo per altri consigli su come prevenire le infestazioni di termiti in casa tua!

Pubblicità