La portulaca è una pianta commestibile che può essere trovata nella maggior parte delle zone caratterizzate da un clima mite o temperato. È persino possibile reperirla in natura. Si tratta di una pianta ricca di minerali, acidi grassi omega-3 (che fanno bene al cuore) e vitamine A e C [1] . Usala per preparare una rinfrescante insalata estiva, da servire come contorno o antipasto. Puoi anche mescolarla con dei cetrioli (un altro ortaggio dal gusto fresco) per fare una semplice zuppa fredda. In alternativa, saltala in padella per preparare uno snack sano e goloso.

Ingredienti

  • 1 cetriolo grande ( sbucciato e senza semi, tagliato in 4 parti in lunghezza e sminuzzato)
  • 1 pomodoro medio (sminuzzato)
  • 1 mazzetto di portulaca lavata (senza gambo e sminuzzata)
  • 1 peperoncino jalapeño (senza semi e sminuzzato)
  • 2-3 cucchiai (30-45 ml) di succo di limone (preferibilmente appena spremuto)
  • Sale e pepe q.b.

Dosi per circa 4 porzioni

Zuppa Fredda di Portulaca e Cetriolo

  • 3 cetrioli (con la buccia e tagliati grossolanamente)
  • 1 pomodoro verde (tagliato grossolanamente)
  • 1 cipolla verde media (da non confondere con lo scalogno)
  • 3 spicchi d'aglio ( sbucciato)
  • 1 mazzetto di portulaca lavata (foglie e punte)
  • 1/2 peperoncino verde lungo
  • 180 ml di yogurt greco
  • 2 cucchiaini (10 ml) di aceto di sherry
  • 1/2 cucchiaino di zucchero
  • Sale q.b.
  • 1/2 pane pita raffermo e spezzettato
  • 2 cucchiai (30 ml) di olio extravergine d'oliva

Dosi per circa 2 porzioni

Portulaca Fritta

  • Gambi di portulaca lavati
  • Pangrattato
  • Farina
  • Uova
  • Sale e pepe
  • Olio d'oliva
  • Salse (come ketchup, senape e panna acida)
Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Preparare un'Insalata Estiva di Portulaca

  1. 1
    Mescola gli ingredienti in una grande ciotola. Metti tutti gli ingredienti solidi in una ciotola. Rimescola l'insalata con le mani pulite o una pinza per distribuire omogeneamente gli ingredienti. Spremi 2-3 cucchiai (30-45 ml) di succo di limone sugli ingredienti solidi. Mescola ancora una volta per far distribuire bene il succo [2] .
  2. 2
    Condisci l'insalata a piacere. Cospargi gradualmente il sale sull'insalata. Rimescolala e assaggiala ogni volta che aggiungi del sale per provarla. Per renderla un po' più saporita, aggiungi in maniera simile dell'aglio in polvere o del pepe nero macinato. Spremi maggiori quantità di succo di limone per renderla più aspra [3] .
    • Il limone mitigherà il gusto del peperoncino jalapeño [4] . Aggiungi una manciata di peperoncino rosso macinato e mescolalo con gli altri ingredienti per rendere più piccante l'insalata.
  3. 3
    Servi l'insalata di portulaca come contorno. Il gusto naturalmente agrumato di questa pietanza si sposa bene con il pesce, specialmente se è stato condito con succo di limone, scorza di limone o pepe al limone. Puoi usarla anche per preparare un pasto la cui portata principale sia a base di carne di maiale, come le braciole.
    • Equilibra le note piccanti dell'insalata cucinando il pesce (come la tilapia) con del burro al limone. Cuoci il pesce con il broiler o al forno e poi spremici degli spicchi di limone.
    • Il profilo aromatico di questa insalata estiva si sposa bene con il cibo messicano. Servila con quesadillas, tacos e burritos.[5]
  4. 4
    Servi l'insalata come antipasto. Questa insalata è perfetta per fare uno spuntino rinfrescante nelle calde giornate estive. Servila con delle tortilla chips per trasformarla in uno stuzzichino sano e leggero. Gli ospiti potranno usare questi triangolini di mais per raccogliere e mangiare l'insalata. Conserva gli avanzi in frigo fino a 5 giorni dentro un contenitore a chiusura ermetica [6] .
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Preparare una Zuppa Fredda di Cetrioli e Portulaca

  1. 1
    Frulla gli ingredienti. Metti tutti gli ingredienti nella caraffa di un frullatore o di un robot da cucina. Frullali fino a ottenere una miscela liscia e omogenea. Incorpora dell'aglio per fare in modo che il gusto sia più deciso e aggiungi dei ramoscelli di menta per rendere la zuppa ancora più rinfrescante [7] .
  2. 2
    Diluisci la miscela, se necessario. Questa ricetta consente di ottenere una zuppa relativamente densa. Preferisci che sia meno corposa? Versa un po' di acqua alla volta nella caraffa del frullatore. Continua ad aggiungere acqua fino a ottenere la consistenza desiderata [8] .
    • Puoi aggiungere dello yogurt per ottenere una zuppa ricca e cremosa. Versane un po' alla volta, quindi chiudi bene il frullatore e accendilo per incorporare lo yogurt.
  3. 3
    Condisci la zuppa a piacere. Assaggiala una volta che avrai ottenuto la consistenza desiderata. Prelevane un po' con un cucchiaio. Aggiungi sale, zucchero e altri ingredienti qualora fosse necessario per ottenere il gusto desiderato [9] .
  4. 4
    Servi la zuppa fredda. Travasa la zuppa in una ciotola o un contenitore. Conservala in frigo e servila non appena sarà diventata ben fredda. Usando un contenitore a chiusura ermetica dovrebbe mantenersi fresca per 3-4 giorni [10] .
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Friggere la Portulaca

  1. 1
    Prepara farina, uova e pangrattato. Prendi 3 ciotole di dimensioni medie o 3 piatti poco profondi e riempili rispettivamente con quantità moderate di farina, uova e pangrattato; ogni contenitore va destinato a un unico ingrediente. Sbatti le uova usando una frusta o una forchetta fino a renderle ben omogenee.
    • Per facilitare la panatura, allinea le ciotole affinché la prima contenga la farina, la seconda le uova sbattute e la terza il pangrattato.
    • Se durante la preparazione dovessero terminare degli ingredienti, puoi sempre aggiungerne in maggiori quantità. Gli ingredienti che avanzano dovrebbero essere usati immediatamente per preparare un'altra pietanza, altrimenti vanno buttati [11] .
  2. 2
    Impana la portulaca. Lavata la portulaca, prendi un gambo con le mani pulite o una pinza e rivestilo bene con la farina. A questo punto immergilo completamente nelle uova, lascia sgocciolare gli eccessi nella ciotola, quindi fai rotolare la portulaca nel pangrattato fino a coprirla interamente.
    • Ripeti il procedimento fino a terminare la portulaca. Puoi friggere una porzione di portulaca impanata alla volta o metterle da parte e friggerle tutte insieme [12] .
  3. 3
    Friggi la portulaca. Regola il gas a fiamma moderata e rivesti una padella con un filo di olio d'oliva. Riscaldata la padella, metti a cuocere la portulaca. Lasciala cuocere per circa 5 minuti o fino a quando la panatura non si sarà dorata. Girala durante la cottura per friggerla omogeneamente su entrambi i lati [13] .
  4. 4
    Mangia la portulaca fritta da sola o accompagnandola con delle salsine. Togli la portulaca dalla padella e adagiala su qualche foglio di carta da cucina per assorbire l'olio in eccesso; potrai mangiarla una volta fredda. Regola di sale e pepe a piacere. Prova a servirla con salsine come ketchup, senape e panna acida [14] .
    • Sperimenta con diverse guarnizioni per scoprire quale preferisci. Per esempio, la portulaca fritta può essere accompagnata con un filo di salsa teriyaki o di soia.
    Pubblicità

Avvertenze

  • Gli strumenti da cucina, come i frullatori, vanno usati seguendo alla lettera le istruzioni. Un utilizzo improprio potrebbe causare infortuni, danneggiare la casa o sporcare.
  • Usa con cautela gli strumenti o i cibi bollenti. Quando è necessario, serviti di presine e guanti da forno per proteggere le mani e la superficie di lavoro.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

Insalata Estiva di Portulaca

  • Ciotola grande
  • Pinza per mescolare e servire l'insalata

Zuppa Fredda di Portulaca e Cetriolo

  • Frullatore (o robot da cucina)
  • Ciotola o contenitore

Portulaca Fritta

  • 3 ciotole di dimensioni medie
  • Carta da cucina
  • Padella
  • Pinza
  • Frusta o forchetta

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 2 333 volte
Categorie: Frutta & Verdura | Ricette
Pubblicità