Ci sono molti modi per gustare le more. Puoi mangiarle da sole, in combinazione con altri frutti o usarle per preparare la marmellata. Puoi abbinarle ad altri ingredienti, come yogurt e semi, per creare un piatto estivo sano e delizioso. Sceglierle e prepararle non è un compito semplice, ma è importante farlo nel modo giusto per garantirti un'esperienza gustosa.

Parte 1
Parte 1 di 3:

Selezionare le More Migliori

  1. 1
    Acquista o raccogli le more. Le piante da cui nascono le more sono ampiamente diffuse in tutto il territorio italiano. Alcune persone preferiscono rivolgersi al fruttivendolo sotto casa, mentre altre amano coglierle personalmente dalla pianta.
    • Esistono persone in grado di distinguere il sapore delle more biologiche da quelle coltivate con uso di pesticidi e conservanti per tenere lontani i parassiti e prevenire la formazione di muffa. In generale, i frutti che provengono da agricoltura biologica offrono maggiori benefici sulla salute.[1]
  2. 2
    Assicurati che le more siano mature. Generalmente, le more vengono vendute in contenitori di plastica trasparenti e forati per consentire il passaggio dell'aria. È importante controllare tutti i lati del contenitore per assicurarsi che le more in vista siano integre e prive di muffa.
    • Se hai l'opportunità di raccogliere le more direttamente dalla pianta, sceglile già mature e senza muffa. Ricorda che una volta staccate dal rovo le more smettono di maturare.[2]
    • Le more sono frutti stagionali. A seconda della latitudine, maturano in piena estate o all'inizio dell'autunno.[3] Quando non sono di stagione, devi selezionarle con particolare cura per evitare i frutti acerbi.
  3. 3
    Scarta le more acerbe o ammuffite. A differenza di altri frutti che si possono cogliere anche quando non sono ancora maturi, come banane e avocado, le more colte prima del tempo rimangono acerbe e hanno un aspetto poco invitante. Ecco una lista di indizi che possono aiutarti a capire che le more potrebbero essere ammuffite o acerbe:
    • Temperatura – se le more sono state conservate a temperatura ambiente, potrebbero aver sviluppato della muffa;
    • Presenza di una peluria biancastra in superficie;
    • Frutti scoloriti o macchiati;
    • Ammaccature;
    • Parti molli o avvizzite;
    • Perdita di succhi.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:

Lavare le More

  1. 1
    Previeni la formazione della muffa. Se non intendi mangiare o usare tutte le more nello stesso giorno in cui le hai colte o acquistate, quelle inutilizzate possono andare a male molto velocemente. Se le lasci a temperatura ambiente possono ammuffire in poche ore.
    • Dovresti mangiare o usare le more entro un paio di giorni anche se le hai conservate in frigorifero, altrimenti rischierai che vadano a male.
    • Se vuoi che durino per più tempo, puoi lavarle e congelarle. Nel freezer si conserveranno anche per diversi mesi – assicurati soltanto di lavarle prima!
    • Se intendi mangiarle fresche o usarle per preparare la marmellata, lava le more appena prima di mangiarle.[4] Una volta lavati, i frutti di bosco tendono a marcire rapidamente.
  2. 2
    Risciacqua le more una alla volta appena prima di mangiarle. È raccomandabile lavarle anche prima di congelarle. Se invece intendi conservarle in frigorifero, è importante che siano asciutte, altrimenti ammuffiranno in breve tempo.
    • Fai attenzione a non schiacciare le more quando le lavi. Sono molto morbide, quindi trattale con estrema delicatezza.
  3. 3
    Mangia le more. Sono molto gustose e le puoi usare in tanti modi diversi. Puoi assaporarle da sole o in combinazione con altri frutti; se preferisci, puoi usarle per arricchire un antipasto o un'insalata. Un'altra opzione è quella di trasformarle in una deliziosa marmellata. Abbinate allo yogurt rappresentano una merenda o una colazione sana e gustosa.
    • Puoi trovare molti altri usi e ricette facendo una semplice ricerca online.[5]
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:

Utilizzare le More

  1. 1
    Mangiale al naturale. Mordile solo sui lati se vuoi evitare la parte centrale in cui sono racchiusi i semi e che talvolta può essere un po' amara.
    • In alternativa, puoi metterle in bocca intere e assaporarne appieno il gusto, incluso quello della parte centrale e dei semi.
    • Le more sono un concentrato di vitamina C e altri nutrienti essenziali. Se vuoi ottenere i massimi benefici per la salute, dovresti mangiarle intere.[6]
  2. 2
    Prepara la marmellata di more. Se ne hai in abbondanza, puoi trasformarle facilmente in una gustosa marmellata. Puoi usare anche le more congelate. Con pochi e semplici passaggi, otterrai una delizia da spalmare a colazione sul pane tostato.
    • Questa semplice ricetta è valida per qualunque varietà di frutti di bosco. In questo caso servono solamente una pentola, un barattolo, more e zucchero. Cuoci le more con lo zucchero a fuoco medio, mescolando di frequente finché lo zucchero non si è sciolto. Lascia sobbollire la marmellata per 15 minuti, dopodiché rimuovi la pentola dal fuoco.
  3. 3
    Usa le more per preparare una macedonia. More, fragole, mirtilli e lamponi hanno la capacità di rendere speciale il tuo mix di frutta.[7] Puoi abbinare le more a dei pezzetti di mango e melone per stupire i tuoi ospiti con consistenze e colori diversi. In poco tempo, puoi ottenere un piatto nutriente e rinfrescante, apprezzato soprattutto in estate.
    • Puoi abbinare le more allo yogurt magro e al muesli per addolcirli in modo naturale oppure puoi usarle per guarnire i pancake. Renderanno speciale ogni colazione e merenda! [8]
    • Ricorda che volendo puoi evitare la parte centrale del frutto, quella in cui sono racchiusi i semi, dato che talvolta può avere un retrogusto amarognolo.
  4. 4
    Prepara una crostata di more. Così come le mele e le fragole, anche le more si possono utilizzare come ingrediente principale di un dolce in estate. Servi la crostata di more sormontata da una nuvola di panna montata per renderla ancora più golosa.
    • Puoi usare una base per torte già pronta se vuoi preparare una crostata di more in pochi e semplici passaggi. Gli ingredienti richiesti oltre alle more sono farina, latte, zucchero e una base per torte già pronta. Combina le more, lo zucchero e la farina, versa la crema sulla base e cuocila in forno per 15-30 minuti. In poco tempo potrai servire una torta favolosa.[9]
    Pubblicità

Consigli

  • Alcune aziende agricole offrono l'opportunità di andare a cogliere da soli i propri frutti. Esegui una ricerca online e prenota la tua visita.
  • Fai attenzione perché è facile macchiarsi con il succo di more.
  • Per ottenere i massimi benefici sulla salute, le more vanno mangiate intere.[10] Tutte le parti della pianta sono sicure da mangiare, inclusi i rami e le foglie.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • More
  • Acqua per lavare le more

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 7 345 volte
Categorie: Cucina
Pubblicità