Se hai mai lasciato degli avanzi di guacamole in frigo, probabilmente hai notato che la salsa tende ad assumere una colorazione scura con il passare delle ore. Il segreto per evitarlo? Limitare il contatto fra il guacamole e l'aria. Infatti, la salsa inizia a diventare marrone a contatto con l'ossigeno. È possibile mantenere il colore intatto creando una barriera protettiva con della panna acida, dell'acqua o della pellicola trasparente.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Usando la Panna Acida

  1. 1
    Trasferisci il guacamole in una ciotolina. La ciotola dovrebbe avere una dimensione giusta per il guacamole. Cerca di non lasciare più di 1,5 cm di spazio fra la salsa e il bordo del recipiente.
  2. 2
    Liscia la superficie del guacamole con un cucchiaio, cercando di renderla il più piatta e omogenea possibile. In questo modo sarà più facile spalmare e poi rimuovere la panna acida dalla superficie del guacamole.
  3. 3
    Stendi un velo di panna acida sulla superficie del guacamole. Spalmala fino a ricoprire interamente la salsa. La panna acida creerà una barriera protettiva fra il guacamole e l'aria, evitando che si scurisca.
  4. 4
    Stendi un foglio di pellicola trasparente sulla panna acida. Liscialo fino a farlo aderire bene alla superficie. Avvolgi la pellicola trasparente che ti avanza intorno ai bordi della ciotola per sigillarla meglio. Questo accorgimento ti aiuterà a mantenere fresca anche la panna acida.
  5. 5
    Conserva il guacamole in frigo. Se lo mangi il giorno stesso in cui lo prepari, il sapore sarà migliore, ma il guacamole può mantenersi fresco fino a tre giorni.
    • Prima di servirlo, rimuovi la panna acida, oppure mescolala con la salsa per renderla più cremosa.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Usando l'Acqua

  1. 1
    Trasferisci il guacamole in un contenitore a chiusura ermetica. Assicurati che rimangano circa 3 cm di spazio fra la salsa e il bordo del recipiente.
    • Cerca di compattarlo il più possibile per evitare che si formino bolle d'aria.
  2. 2
    Liscia la superficie del guacamole. Puoi usare il dorso di un cucchiaio o una spatola. Assicurati che non rimangano protuberanze, onde o increspature.
  3. 3
    Versa dell'acqua tiepida calcolando una profondità di circa 1,5 cm [1] . L'acqua creerà una barriera protettiva fra il guacamole e l'ossigeno, ovvero l'elemento che fa scurire la salsa. Non preoccuparti: il liquido non sarà assorbito dal guacamole. Avendo un elevato contenuto di grassi, gli avocado respingono l'acqua [2] .
  4. 4
    Metti il coperchio sul contenitore e riponilo in frigo. Il guacamole si manterrà fresco fino a tre giorni.
  5. 5
    Rimuovi l'acqua prima di servire il guacamole. Se necessario, rimescolalo rapidamente per incorporare gli eccessi di acqua all'interno della salsa [3] .
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Usando una Pellicola Trasparente

  1. 1
    Sposta il guacamole in una ciotolina di dimensioni giuste. Cerca di non lasciare più di 1,5 cm di spazio fra la salsa e il bordo del recipiente.
  2. 2
    Liscia la superficie del guacamole con un cucchiaio cercando di renderla il più piatta e omogenea possibile. In questo modo sarà più facile applicare la pellicola trasparente sulla superficie e rimuoverla in un secondo momento.
  3. 3
    Prova a cospargere del succo di lime, del succo di limone o dell'olio d'oliva sulla superficie del guacamole. In questo modo creerai un'ulteriore barriera fra l'aria (che fa scurire il guacamole) e la salsa. Inoltre, la renderai ancora più saporita [4] .
  4. 4
    Stendi un foglio di pellicola trasparente sul guacamole. Metti un foglio di pellicola trasparente sulla ciotola. Liscialo e premilo sull'intera superficie della salsa usando le dita. La pellicola creerà una sorta di sigillo fra l'aria e il guacamole [5] .
  5. 5
    Avvolgi la pellicola che ti avanza intorno ai bordi della ciotola. Volendo, è possibile usare anche un coperchio che aderisca bene al recipiente. In alternativa, avvolgi un elastico di gomma intorno ai bordi del recipiente per fissare la pellicola trasparente.
  6. 6
    Conserva il guacamole in frigo fino a quando non arriverà il momento di servirlo. Se lo mangi il giorno stesso in cui lo prepari, il sapore sarà migliore, ma in ogni caso può essere tenuto in frigo fino a tre o quattro giorni.
    Pubblicità

Consigli

  • Molti consigliano di usare i noccioli di avocado per mantenere il guacamole fresco. Purtroppo però, l'unica parte che si manterrà fresca sarà quella che entrerà a contatto con il nocciolo. Il resto della salsa si scurirà comunque [6] .
  • Il guacamole si scurisce in quanto gli enzimi della salsa reagiscono a contatto con l'ossigeno. Potrai comunque mangiarlo, soprattutto il giorno stesso in cui lo prepari. Se però la parte scura dovesse darti fastidio, rimuovila con un cucchiaio.
  • Puoi anche provare a usare la maionese al posto della panna acida. I sapori non si amalgameranno altrettanto bene, ma la maionese dura più a lungo rispetto alla panna acida.
  • Prova a coprire la superficie del guacamole con delle fettine sottili di lime. Sovrapponile fino a ricoprire interamente la salsa, quindi copri la ciotola con della pellicola trasparente [7] .
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

Usando la Panna Acida

  • Ciotolina
  • Pellicola trasparente
  • Panna acida

Usando l'Acqua

  • Ciotolina
  • Coperchio
  • Acqua

Usando della Pellicola Trasparente

  • Ciotolina
  • Pellicola trasparente
  • Coperchio o elastico di gomma (facoltativo)

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 4 954 volte
Pubblicità