X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 28 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 28 104 volte
Ecco alcuni consigli per mantenere il tuo pesce rosso attivo e in salute.
Passaggi
-
1Procurati un acquario abbastanza grande. L’ideale è un acquario grande, quindi se vuoi un pesce rosso felice e in salute, non metterlo nella classica boccia.
-
2Aggiungi degli accessori in legno, delle piante, pietre o ornamenti attorno ai quali far nuotare il tuo pesciolino.
-
3Lasciagli molto spazio libero per nuotare. Il tuo pesce lo apprezzerà. Una buona regola è: tre quarti di acque libere, un quarto di decorazioni.
-
4Ridisponi le decorazioni a ogni cambio d'acqua settimanale. Al tuo pesce rosso sembrerà come un parco giochi tutto nuovo ogni volta.
-
5Forniscigli un’alimentazione varia. Gamberi, vongole, gamberetti di acqua salata, Daphnia, vermetti; lattuga bollita, spinaci e altre verdure sono tutte ottime scelte.
-
6Interagisci con il tuo pesciolino mentre lo nutri. Il pesce rosso può essere addestrato a suonare una campanella per il cibo. Questo gli fornisce degli stimoli e un livello più profondo di familiarità con te rispetto a quando ti limiti solo a osservarlo.Pubblicità
Consigli
- Non nutrire eccessivamente il pesce. Dagli tanto quanto riesce a ingerire in 2-3 minuti per una o due volte al giorno. Non importa quanto ti “supplica”, resisti alla tentazione. (Questa è la causa di una delle morti più inevitabili per il tuo amico pesce sovralimentato. Se noti che tende a galleggiare e aprire la bocca come se fosse senza fiato, la causa è la vescica natatoria troppo piena d’aria, che si verifica quando si utilizza il cibo che galleggia. Questo problema colpisce soprattutto pesci rossi fantail.)
- Acquista tutto ciò che vuoi mettere nell’acquario presso un negozio specializzato nel settore. Altrimenti gli accessori potrebbero contenere sostanze nocive e uccidere i tuoi pesci.
- Assicurati che il tuo acquario sia abbastanza grande per il pesce rosso. Questi pesci tendono a crescere molto, quindi, anche se può sembrare carino tenere un piccolo acquario da appoggio al giorno d’oggi, sappi che in un anno sarà notevolmente sottodimensionato. La maggior parte dei pesci rossi fantail può crescere fino a 15 cm e il pesce cometa, quello comune e il shubunkin possono facilmente crescere fino a superare i 30 cm. La regola generalmente accettata è di otto litri di acqua per ogni 2,5 cm di pesce rosso. Esempio: un acquario con due pesci rossi di 10 cm e due di 5 cm avrebbe bisogno di almeno 80 litri. Sembra molto spazio per quattro pesci, ma i pesci rossi producono elevati livelli di ammoniaca tossica e hanno bisogno di maggiore acqua per diluire questa sostanza chimica. L’ideale sarebbe di mantenere solo un massimo di due pesci rossi in un acquario da 80 litri, in quanto possono crescere molto di più se si trovano nell’ambiente giusto. Una regola ancora più precisa è di 80 litri per i pesci rossi e altri 40 per ogni altro pesce. Esempio: un acquario di 150 litri dovrebbe contenere un massimo di tre pesci rossi, e anche in questo caso dovrebbero essere quelli fantail. Un acquario di pesci cometa, shubunkin e i pesci rossi comuni richiederebbe, come minimo, 380 litri in più. Ciò è dovuto al fatto che questi pesci sono in grado di raggiungere anche la lunghezza di circa 60 cm! Può essere quasi la lunghezza della carpa koi media che si vede in uno stagno! Usa quindi il buon senso, tu vorresti forse essere bloccato all'interno di un armadio per il resto della tua vita? Pensaci.
- Non alimentarli unicamente con i cibi "speciali". Un buon cibo secco preparato è necessario come alimento principale.
- Non toccare l’acquario. Spaventeresti il pesce rosso che cercherebbe di nuotare via.
- Usa solo le piante naturali come la vallisneria, l’hidrilla ecc. Piantale sulla ghiaia o legale a un grosso pezzo di roccia e mettile al centro dell’acquario. Di solito il pesce rosso preferisce le piante naturali rispetto a tutti gli altri oggetti artificiali. Alcune delle piante d'acquario sono utili inoltre come alimento naturale igienico.
Pubblicità
Avvertenze
- Non mettere degli oggetti taglienti nell’acquario. Potrebbero ferire il pesce rosso.
- Non raccogliere le decorazioni in natura, in quanto anche queste danneggiano tuo pesciolino. Possono trasmettere malattie e contenere troppi sali e altri minerali.
- Non lavare mai le decorazioni/accessori con detergenti. Resterebbero dei residui chimici che ucciderebbero istantaneamente il pesce.
- Non impilare le rocce in modo che possano cadere sul pesce se vengono urtate.
- Ricordati che tutti i pesci che possono entrare facilmente nella bocca del tuo pesce rosso possono diventare un pasto.
Pubblicità
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità