È sempre spiacevole quando una baguette in perfetto stato diventa rafferma prima di riuscire a mangiarla. Per fortuna, è possibile adottare alcuni semplici accorgimenti per mantenerla fresca. Se sai che non mangerai una baguette intera il giorno stesso dell'acquisto o della preparazione, avvolgila con la carta stagnola e conservala a temperatura ambiente oppure tienila nel congelatore per un massimo di 3 mesi. Se comunque non dovessi riuscire a mangiarla tutta e diventa stantia, esistono numerosi metodi per riutilizzarla in cucina.

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Conservare Correttamente la Baguette

  1. 1
    Cerca di usare la baguette il giorno stesso in cui la compri o la cuoci. Dal momento che la baguette è una tipologia di pane dalla forma particolarmente stretta e sottile, tende a diventare stantia piuttosto rapidamente. Cerca di comprarla il giorno stesso in cui desideri mangiarla [1] .
    • Se compri una baguette calda che è stata conservata in un sacchetto di carta o plastica, rimuovi l'involucro, in modo che non intrappoli l'umidità del pane. L'umidità farebbe ammorbidire la baguette, rendendola molliccia.
  2. 2
    Avvolgi la baguette con un foglio di carta stagnola. Strappa un foglio grande di carta stagnola e stendi longitudinalmente la baguette su di esso. Piega i lati lunghi della carta sul pane e infila le estremità del foglio al di sotto. Increspa la carta stagnola per chiuderla bene [2] .
    • Se hai intenzione di congelare la baguette, potrebbe essere necessario tagliarla trasversalmente a metà prima di avvolgerla.

    Consiglio: è importante che la baguette sia fredda o a temperatura ambiente. Se avvolgi una baguette calda con un foglio di carta stagnola, il vapore verrà intrappolato e il pane andrà a male più velocemente.

  3. 3
    Avvolta la baguette, conservala a temperatura ambiente per una giornata. Metti la baguette avvolta con la carta stagnola sul bancone della cucina e cerca di usarla entro un giorno. Evita di metterla nel frigorifero, altrimenti il pane diventerà umido e si indurirà prima [3] .
  4. 4
    Congela la baguette avvolta con la carta stagnola e consumala entro 3 mesi. Se non hai intenzione di mangiarla subito, avvolgila con un foglio di alluminio e mettila nel congelatore. Etichettala, ricordandoti di scrivere anche la data, così sarai certo di scongelarla e mangiarla nel giro di 3 mesi [4] .
    • La baguette può anche essere affettata. Avvolgi le fette con la carta stagnola e congelale singolarmente, evitando in questo modo di congelare l'intera baguette.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Recuperare o Usare una Baguette Stantia

  1. 1
    Inumidisci la baguette e riscaldala nel forno per 10-15 minuti. Prendi la baguette rafferma e lascia scorrere l'acqua del rubinetto sulla parte inferiore. Ora, infornala direttamente a 200 °C per 10 minuti. Se usi una baguette congelata, dovrai riscaldarla per circa 15 minuti prima di mangiarla[5] .
    • Bagnare la baguette consentirà di generare vapore nel forno caldo, rendendo nuovamente croccante la scorza della baguette.
  2. 2
    Se hai una baguette leggermente stantia, affettala e tostala. Per tagliarla in fette sottili ti servirà un coltello seghettato affilato. Metti le fette nel tostapane e riscaldale fino a renderle leggermente croccanti. Se non hai un tostapane, sistemale su una teglia e lasciale rosolare sotto il grill del forno fino a renderle dorate. Girale e tostale sull'altro lato [6] .
    • Se non hai voglia di mangiare il pane tostato, grattugia la baguette stantia o spezzettala e mettila in un robot da cucina. Grattugiala o frullala fino a ottenere del pangrattato.
  3. 3
    Taglia la baguette a cubetti e prepara dei crostini. Usando un coltello seghettato, taglia la baguette rafferma in cubetti delle dimensioni che preferisci. Distribuiscili su una teglia e irrorali con olio d'oliva. Infornali fino a renderli croccanti e dorati [7] .
    • Prepara una panzanella mescolando i crostini con pomodori e cetrioli spezzettati. Condisci l'insalata con una semplice vinaigrette e avrai ottenuto un piatto completo.

    Variante: per preparare i crostini sul fuoco, fai sciogliere del burro in una padella grande. Rimescola i cubetti al suo interno e cuocili fino a renderli croccanti e dorati.

  4. 4
    Taglia o spezza la baguette per preparare un ripieno o una salsa. Realizza un delizioso ripieno salato o una salsa mescolando una baguette rafferma spezzettata con brodo di pollo, cipolle saltate, erbe aromatiche e uova sbattute. Usa la miscela per farcire un tacchino o distribuiscila su una teglia. Cuocila fino a renderla dorata e solida al tatto [8] .
    • Se hai intenzione di usarla per farcire un tacchino, assicurati che sia la carne sia il ripieno raggiungano una temperatura interna di 74 °C.
  5. 5
    Affetta o spezzetta la baguette per preparare un pudding di pane. Realizza una semplice crema pasticcera sbattendo uova, panna e zucchero. Distribuisci le fette o i pezzi di baguette rafferma su una teglia e versaci sopra la crema. Lascia riposare la baguette per circa 30 minuti, in modo che assorba la crema. Inforna poi il pudding di pane per un'ora [9] .
    • Prima di infornare il pudding di pane, puoi aggiungerci sopra uva passa o gocce di cioccolato. Servilo con panna montata o crema pasticcera.
    Pubblicità

Consigli

  • Tieni a mente che altri tipi di pane, come una pagnotta di pane bianco, durano più a lungo rispetto a una baguette. Di conseguenza, se vuoi conservare il pane per 1 o 2 giorni senza congelarlo, ti conviene optare per un'altra tipologia rispetto alla baguette.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Carta stagnola

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 3 297 volte
Categorie: Pane & Pasta
Pubblicità