X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 82 899 volte
Infilare il cerchietto al naso è una procedura abbastanza delicata, ma con un po' di pratica ti abituerai a farlo con disinvoltura. I passaggi da seguire variano a seconda del tipo di anello che sceglierai.
Passaggi
Metodo 1
Metodo 1 di 3:
Anello Chiuso da una Pallina
-
1Rimuovi la pallina. Afferra l'anello da entrambi i lati che sostengono la pallina. Tirali delicatamente in direzioni opposte. La pallina dovrebbe cadere da sola, una volta che l'anello è stato aperto.
- In questo tipo di piercing, infatti, la pallina è sostenuta semplicemente dalla pressione esercitata dall'anello. Quando la pressione viene allentata, cade automaticamente.
- Evita di tirare troppo l'anello, perché così facendo potresti allentarlo e non riuscire più a inserire di nuovo la pallina.
- Se l'anello è sottile puoi eseguire questa operazione con le dita, ma per anelli di calibro maggiore e più spessi potrebbe essere più difficoltoso. Se non ci riesci, aiutati con delle pinze apposite. Basta stringere un'estremità dell'anello con la pinza e l'altra con le dita, piegare e ruotare l'anello.
-
2Gira l'anello. Non appena la pallina cade dall'anello, ruota la mano destra in senso orario e quella sinistra in senso antiorario, in modo da ruotare l'anello in una semi-spirale.
- Ruota l'anello quanto basta per adattarlo al tuo piercing al naso. Se ruoti troppo le estremità dell'anello, potresti avere difficoltà a riportarle alla posizione iniziale.
-
3Sistema l'anello all'interno del tuo piercing. Inserisci un'estremità dell'anello nel tuo piercing al naso. Spingi gradualmente l'anello all'interno del foro fino a che l'estremità non raggiungerà l'esterno della narice.
-
4Inserisci di nuovo la pallina nel cerchietto. Fissa un lato della sfera a una delle estremità dell'anello. Ruota leggermente le due estremità l'una verso l'altra fino a che non saranno perfettamente allineate e la sfera verrà agganciata alla seconda estremità.
- La pallina dovrebbe avere due piccole cavità su entrambi i lati. Inserisci le estremità dell'anello in queste due piccole cavità per riposizionare la sfera correttamente.
- Una volta inserita correttamente, la pallina garantisce un ancoraggio sicuro dell'anello al naso.
Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:
Anello Senza Giunture
-
1Ruota le estremità dell'anello. Individua la spaccatura sull'anello e afferra entrambi i lati con le dita. Muovi la mano destra in senso orario e la sinistra in senso antiorario, in modo da tirare le estremità dell'anello dai lati opposti.
- Ruota l'anello fino a che non otterrai lo spazio necessario per infilarlo nel piercing al naso. Non ruotare l'anello più del necessario, perché potresti allentarlo e sarà difficile farlo tornare alla posizione iniziale.
- Non tirare le estremità dell'anello lateralmente, perché ti sarà quasi impossibile farlo tornare alla posizione iniziale.
- Più piccolo è il calibro – 22, 20, 18 – più sarà facile gestire l'anello. Tuttavia, è necessario usare entrambe le mani per ruotare l'anello e non un set di pinze, perché queste ultime potrebbero distorcerne la forma.
-
2Infila l'anello nel piercing. Inserisci una delle estremità aperte dell'anello nel foro del piercing. Inserisci il resto dell'anello all'interno del foro, facendolo scorrere fino a raggiungere l'apertura della narice.
-
3Chiudi le estremità. Ruota con le dita le estremità dell'anello l'una verso l'altra fino a congiungerle di nuovo.
- Assicurati che le estremità siano il più vicine possibile, in modo da fissare l'anello e per evitare che queste ti graffino il naso.
- Una volta terminata questa fase, il cerchietto al naso dovrebbe essere fissato saldamente.
Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:
Anello a Segmento
-
1Spingi il segmento lateralmente. Tieni l'anello con il segmento posizionato in alto. Afferra il segmento con l'indice e il pollice di una mano, mentre sostieni la parte inferiore dell'anello con l'altra mano. Spingi delicatamente il segmento da un lato finché non fuoriesce.
- Il segmento, infatti, è sostenuto grazie alla pressione esercitata sulle punte. Spingendolo di lato, liberi le punte e allenti la pressione, rendendo più facile la fuoriuscita del segmento.
- Non cercare di estrarre il segmento direttamente. Ruotando il segmento e l'anello lateralmente provochi una leggera apertura, alleviando la pressione esercitata. Se tenti di rimuovere il segmento senza prima allentare la pressione, potresti spezzare le punte.
-
2Posiziona l'anello all'interno del piercing. Spingi un'estremità attraverso il foro fino a raggiungere l'esterno della narice.
-
3Reinserisci il segmento all'interno dell'anello. Spingi un'estremità del segmento su quella dell'anello e contemporaneamente ruota l'altra estremità lateralmente. Una volta che il segmento è stato fissato a un'estremità, ruota l'altra non ancora fissata verso il segmento e riposizionala correttamente.
- Dovrai allargare l'apertura leggermente per poter riposizionare il segmento. Altrimenti, sarà quasi impossibile riagganciarlo correttamente.
- Ruota l'anello lateralmente mentre allarghi l'apertura. Non tirarlo, perché potresti distorcerlo. Idem per le estremità, non tirarle più del necessario.
- È più difficile riposizionare il segmento piuttosto che estrarlo. I calibri più piccoli facilitano l'operazione, prova con un calibro 20 o 18. Per quelli da 16 o 14 potrebbe rendersi necessario l'uso di pinze da piercing.
- Una volta riposizionato il segmento, il cerchietto resterà ben saldo al tuo piercing.
Pubblicità
Avvertenze
- Pulisci sempre l'anello prima di indossarlo, per prevenire le infezioni. Immergilo in una soluzione salina fatta con 1,2 ml di sale e 250 ml di acqua tiepida distillata per 5-10 minuti. In alternativa, puoi pulire l'anello con un batuffolo di cotone imbevuto di questa soluzione.
- Se usi le pinze, puliscile prima. Immergi un batuffolo di cotone in una soluzione salina comprata o fatta in casa e sfrega le pinze vigorosamente.
- Pulisci anche il piercing. Anche se è guarito, è necessario pulirlo periodicamente con un antisettico leggero, come il cloruro di benzalconio o del sapone antibatterico liquido. Questo ridurrà ulteriormente il rischio di infezioni.
- Non indossare il cerchietto su un piercing fatto di recente. Devi lasciare nel piercing l'orecchino con il quale è stato fatto per almeno otto settimane. Dopodiché puoi rimuoverlo, anche se per una guarigione completa dovrai aspettare fino a 12-24 settimane e dovresti evitare di indossare anelli al naso.
Pubblicità
Cose che ti Serviranno
- Cerchietto per il naso
- Pinze da piercing (facoltativo)
- Antisettico leggero
- Soluzione salina
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità