Hai sempre desiderato fare dei tatuaggi su te stesso e sugli amici? L'arte del tatuaggio prospera al di fuori dei negozi di tattoo. In alcuni casi gli studi "casalinghi" sono il punto di partenza di molti artisti. Le macchinette utilizzate per "disegnare" sulla pelle sono semplici da assemblare. Quando decidi di montare la tua macchinetta, assicurati che l'ambiente sia pulito.

Parte 1
Parte 1 di 4:

Scegliere i Pezzi

  1. 1
    Acquista un kit di base. Questi prodotti sono perfetti per iniziare, perché offrono tutto quello di cui hai bisogno per cominciare a tatuare. Ovviamente non sono di grande qualità, ma sono più che adatti per un principiante che vuole imparare a usare e fare manutenzione a una macchinetta per tatuaggi.
    • Prima di usarlo su qualcuno, tieni sempre in considerazione la qualità del tuo strumento, perché un modello troppo economico potrebbe creare dolore e potenzialmente trasmettere delle infezioni.
  2. 2
    Compra i pezzi singolarmente. Per gli artisti che preferiscono elementi di migliore qualità è opportuno procedere in questo modo. Inoltre è un'ottima occasione per aggiornare un eventuale kit di base. La maggior parte dei tatuatori, con il tempo, cerca di passare a macchinette sempre più avanzate che rappresentano lo strumento più complesso di tutto l'equipaggiamento. Le macchinette entrano in contatto con la pelle, quindi è fondamentale usarne una buona.
  3. 3
    Chiedi consiglio a qualche professionista. Se conosci un tattoo artist a cui ti rivolgi regolarmente, parla apertamente con lui di questi kit casalinghi. Tutti i tatuatori hanno lavorato in casa, in qualche momento della loro carriera, e potrebbero darti qualche suggerimento, se volessero.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 4:

Montare la Macchinetta

  1. 1
    Igienizza le mani. Le macchinette per tatuaggi devono essere trattate con il massimo riguardo. Prendi ogni precauzione quando le tocchi. Lava le mani con un sapone antibatterico e indossa dei guanti in lattice.
  2. 2
    Prendi familiarità con lo strumento. La scocca è l'elemento che unisce tutti i pezzi. Potrai inoltre notare due bobine elettromagnetiche che forniscono l'energia. Queste bobine muovono velocemente la barra lineare metallica su cui è fissato l'ago. La fonte di elettricità si collega direttamente alle bobine elettromagnetiche.
    • Ogni pezzo può essere smontato e sostituito in caso di necessità.
  3. 3
    Monta la barra. Controlla l'impugnatura, dovrebbe avere due lati: uno per il tubo e l'altro per il puntale. Imposta questi due elementi alla lunghezza che desideri e poi serra le viti di bloccaggio che trovi sull'impugnatura. In media, l'ago dovrebbe uscire dal puntale per non più di 2 mm e non meno di 1 mm.
    • Se noti un'eccessiva fuoriuscita di sangue durante la sessione di tatuaggio, allora l'ago è troppo lungo.
  4. 4
    Monta l'ago. Osserva quelli che ti sono stati dati in dotazione con la macchinetta. Dovrebbero essere di varie dimensioni, ad esempio RL, RS, M1, M2, RM, o F; queste sigle indicano tutte la misura degli aghi[1] . Montane uno inserendolo attraverso il tubo verso la punta. Stai attento a non smussare l'ago durante questa procedura, altrimenti creerai parecchio dolore al tuo cliente.
  5. 5
    Fissa l'anello di tenuta. Il cappuccio di tenuta è l'elemento che fissa l'ago e l'impugnatura alla base della macchinetta. Blocca l'estremità non appuntita dell'ago (anello) al cappuccio.
  6. 6
    Regola l'ago. Una volta montata l'impugnatura, devi regolare la lunghezza della parte esposta dell'ago. Puoi procedere a questa operazione agendo sul morsetto blocca-tubo. In realtà il morsetto è una vite regolabile che si trova fra l'ago e la scocca.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 4:

Montare l'Alimentatore di Corrente

  1. 1
    Scegli l'alimentatore. Ne esistono di molti tipi che hanno voltaggio e specifiche diverse. Quando compri un kit di base, ti viene fornito anche un alimentatore con poche opzioni di regolazione. Un nuovo alimentatore non dovrebbe costare più della macchinetta.
  2. 2
    Ispeziona l'alimentatore. Verifica il fusibile e accertati che sia impostato alla tensione di corrente per la tua macchinetta. La maggior parte degli alimentatori per macchinette da tatuaggio ha un regolatore del fusibile e di corrente. I modelli economici, invece, non hanno questa funzione.
  3. 3
    Compra un controllo a pedale. Se non è previsto nel kit, devi comprarne uno. Non si tratta di un elemento molto costoso e non deve essere regolato in maniera speciale.
    Pubblicità
Parte 4
Parte 4 di 4:

Connettere le Parti

  1. 1
    Collega il controllo a pedale. Connettilo all'alimentatore in maniera che possa attivare e regolare l'energia elettrica che fa muovere l'ago.
  2. 2
    Collega la macchinetta all'alimentatore con dei cavetti a clip. Alla base della macchinetta vedrai degli alloggiamenti che sono chiaramente destinati agli spinotti dei cavi; dovrebbero essere due. Presta attenzione a collegare i cavi correttamente.
  3. 3
    Fai una prova. Una volta che tutti i pezzi sono stati montati e collegati, sei pronto per provare la macchinetta. Se non vuoi testarla su di te, limitati ad accenderla e a ispezionarla. L'ago dovrebbe vibrare ad alta velocità in base alla pressione che applichi sul comando a pedale.
    • Inizia a tatuare!
  4. 4
    Esercitati sulla frutta. Per impratichirti con l'arte del tatuaggio dovresti allenarti sulle mele o pere. La buccia di questi frutti è abbastanza simile alla pelle umana. Se danneggi la polpa, significa che stai applicando una pressione eccessiva sull'ago.
    Pubblicità

Consigli

  • Se la macchinetta non funziona, dovresti provare a modificare la vite della punta di contatto.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 12 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 32 714 volte
Categorie: Tatuaggi & Piercing
Pubblicità