Questo articolo è stato co-redatto da Julie Naylon. Julie Naylon è la Fondatrice di No Wire Hangers, un servizio di organizzazione spazi professionale con sede a Los Angeles. No Wire Hangers offre servizi di organizzazione case e uffici, ma anche consulenze. Del lavoro di Julie si è parlato su DailyCandy, Marie Claire e Architectural Digest, inoltre ha partecipato al Conan O'Brien Show. Nel 2009 le è stato conferito il premio "The Most Eco-Friendly Organizer" ai Los Angeles Organizing Awards.
Questo articolo è stato visualizzato 42 547 volte
Se il tuo armadio è notevolmente piccolo, probabilmente ti starai domandando come sistemare i vestiti e le altre cose in questo spazio minuscolo senza trasformarlo in un caos incredibile sul punto di esplodere ogni volta che apri le ante. Per organizzare un armadio si comincia sempre con l'esaminare ogni cosa che si possiede, ma siccome in questo caso stiamo parlando di un armadio piccolo, avrai anche bisogno di soluzioni creative per massimizzare lo spazio utilizzabile. Continua a leggere per saperne di più.
Passaggi
Pulirlo
-
1Svuota totalmente l'armadio. Con lo scopo di farti una buona idea di quanto spazio il tuo piccolo armadio ha da offrire, devi rimuovere tutto quello che ci hai già inserito. In questa maniera sarà più facile stabilire cosa tenere e cosa buttare via.Consiglio dell'EspertoInterior DesignerKatherine Tlapa
Interior DesignerKatherine Tlapa, interior designer, consiglia: "Se hai un armadio piccolo, è fondamentale sfruttare lo spazio verticale. Utilizza sistemi di scaffalature che arrivano fino al soffitto per ottimizzare lo spazio".
-
2Suddividi per categorie il contenuto, ovvero dividi i vestiti dalle scarpe, dagli accessori e da tutto quello che hai nascosto nell'armadio. Forma tre pile separate: le cose che devi tenere, le cose che forse dovresti tenere e le cose delle quali puoi sbarazzarti.
- Distendi tutto sul pavimento o sul letto. Questo ti aiuterà ad avere un quadro più chiaro dell'intero contenuto dell'armadio, in modo da stabilire più facilmente cosa eliminare e come organizzare quello che rimane.
- Liberati dei vestiti danneggiati e che non ti stanno più bene. Dovresti pure sbarazzarti dei pezzi che non indossi più, anche se sono in buone condizioni.
- Se non sai se tenere o meno un articolo, attaccaci un nastro o un cartellino. Quando lo utilizzi, rimuovilo. Se la prossima volta che organizzi l'armadio il cartellino è ancora lì, invece, dovrai liberarti di quell'oggetto.
- Dona o butta via quello che non ti serve. Dare via i vestiti e gli altri articoli che non sono più necessari libererà più spazio nel tuo piccolo armadio, rendendo più facile l'organizzazione del resto delle tue cose. I pezzi che sono in buono stato dovrebbero essere donati, mentre quelli danneggiati vanno gettati.
-
3Togli temporaneamente dall'armadio i vestiti stagionali. Se hai un posto per una conservazione a lungo termine, come una soffitta o un baule, rimuovi la maggior parte dell'abbigliamento di stagione da questo spazio finché non ti servirà.
- Per esempio, perché tenere tutto l'anno nell'armadio gli articoli che usi solo nel periodo natalizio? Riponili da qualche altra parte, in modo da ricavare spazio a sufficienza per altre cose che stai usando al momento.
- Se hai un garage, una cantina o una soffitta, puoi conservare lì i tuoi articoli stagionali.
- Assicurati di conservarli in scatole di plastica con coperchi ermetici per prevenire i danni causati dall'umidità o dagli insetti.
- Se non hai dello spazio di conservazione extra fuori dall'armadio, potresti tenere gli articoli stagionali nelle parti più alte o in quelle che non utilizzi, in modo che non ti intralcino.
-
4Fai una mappa del tuo spazio. Prima di rimettere tutto a posto, misura lo spazio. Prendi delle misure precise con un centimetro per facilitarti la programmazione di come inserire tutto al meglio.
- Quando scegli dei contenitori per conservare le tue cose, misurali. Questa azione ti aiuterà a calcolare quanti potrai metterne nell'armadio.
- Pensa inoltre a che cosa ha più senso tenere nel tipo di armadio che hai. Se è piccolo, è improbabile che tu riesca a metterci dentro oggetti molto voluminosi, come gli sci o altri articoli sportivi. Allo stesso modo, dovrai prendere attentamente le misure se vuoi aggiungere ulteriori elementi (appendiabiti, scarpiere o altri accessori per l'organizzazione dello spazio), perché potrebbero non entrarci.
Pubblicità
Minimizzare lo Spazio Vuoto
-
1Aggiungi mensole regolabili. Fissare delle mensole nell'armadio ti permette di inserirci con efficacia più cose, e questo ti consentirà di fare uso dello spazio verticale nonché di quello orizzontale.
- Puoi usare le mensole fisse, se lo desideri, ma quelle regolabili ti offrono un beneficio in più: possono essere facilmente spostate in base alle modifiche delle tue esigenze.
- Se vuoi inserire articoli che non possono andare sulle mensole, potresti installarle soltanto da una parte (su un lato, in alto o in fondo).
-
2Usa cestini di vimini o piccoli contenitori o cassetti di plastica. Puoi conservare gli elementi minuscoli in questi piccoli recipienti, e riporli sulle mensole dell'armadio. In questa maniera, rendi più facile l'accesso alle tue cose quando ti servono, ed eviti che vengano sparpagliate ovunque.
- Se opti per i cestini di vimini, scegli quelli rivestiti con lino o tela all'interno, specialmente se ci conserverai articoli di stoffa. Il rivestimento dovrebbe prevenire che gli elementi si strappino o si lacerino.
- I contenitori trasparenti sono particolarmente utili perché ti permettono di vederne il contenuto, e sarà più facile ricordare dove sono le tue cose.
- Se finisci con l'usare recipienti e altri contenitori opachi per conservare le tue cose, dovresti etichettarli in modo da ricordare cosa trovare in ognuno di essi.
- Scegli contenitori colorati per dare un tocco di stile o per usarli nel tuo sistema organizzativo. Per esempio, potresti assegnare un colore a ciascun membro della famiglia, in modo che ognuno possa trovare le proprie cose facilmente.
-
3Metti una scarpiera nell'armadio. Se tieni le scarpe in questo spazio, organizzale in una scarpiera, che può essere appoggiata sul pavimento o appesa all'asta dei vestiti.
- Puoi usare un vero portascarpe o comprare delle scatole di plastica impilabili apposite per le calzature. Qualsiasi scelta tu faccia, l'idea è organizzare le scarpe in paia, minimizzando la quantità di spazio utilizzato.
- Come avviene con i vestiti, fai ruotare le scarpe in base alla stagione. Metti nella parte frontale gli stivali in inverno e i sandali in estate.
-
4Installa dei ganci sullo sportello. Se hai dello spazio vuoto nell'armadio, proprio nella parte superiore dell'anta, puoi installare dei ganci o dei pioli e usare l'area per conservare le valigie e gli altri articoli che si possono appendere e che usi con scarsa frequenza.
-
5Crea degli spazi extra sulle ante stesse. Ammesso che ci sia spazio nella parte interna dell'anta, puoi aggiungere dei ganci o dei contenitori in quest'area per poter conservare più cose. Attacca due o tre portasciugamani piccoli nella parte interna delle ante e appendici oggetti abbastanza piatti, come sciarpe, cappelli e guanti.
- Esistono delle tasche portaoggetti da appendere sul retro delle ante; forniscono ulteriore spazio in cui riporre articoli di piccole dimensioni e sono un'ottima soluzione per avere a portata di mano cose che usi spesso. Alcune sono vendute appositamente per le calzature, ma possono essere usate per qualsiasi altro piccolo oggetto.
- Puoi anche appendere dei cestini nella parte interna delle ante, al cui interno potrai sistemare borsette, sciarpe e altri oggetti piccoli.
- Se non avessi spazio per tutte queste cose, puoi almeno attaccare un gancio sul retro dell'anta, che può essere usato per appendere la borsa che utilizzi tutti i giorni, il pigiama, la vestaglia o l'outfit preparato la sera prima.
-
6Potresti aggiungere più spazio per le aste appendiabiti nell'armadio. Installare una seconda asta a metà strada tra il pavimento e quella originale nell'armadio può permetterti di fare uso dello spazio vuoto non occupato da un contenitore.
-
7Monta un pannello forato su una parete: può essere usato per appendere i gioielli, gli occhiali da sole o altri accessori. Siccome questi elementi sono abbastanza piatti, puoi conservarli su una delle pareti del tuo armadio senza occupare troppo spazio prezioso o utilizzabile.
-
8Appendi le borse. Se non hai molto spazio per i contenitori o per gli altri recipienti impilabili, potresti appendere le borse e usarle per conservare le tue cose.
- Fai in modo che il contenuto di ogni borsa sia unico e diverso da quello delle altre. Per esempio, metti la biancheria intima in una, i calzini in un'altra, gli accessori per capelli in un'altra ancora e così via.
-
9Procurati delle grucce salvaspazio a cascata. Puoi usarle al posto delle grucce tradizionali per appendere camicie, sciarpe e borse: permettono di appendere gli articoli uno sotto l'altro, in modo da occupare meno spazio in orizzontale. Sarai comunque in grado di vedere tutto quello che hai appeso e di accedervi facilmente.
- Puoi trovare le grucce a cascata in alcuni negozi di articoli per la casa e online.
Pubblicità
Sistemare gli Articoli con Compattezza
-
1Usa i sacchetti salvaspazio, che ti permettono di organizzare i vestiti per una conservazione a lungo termine, minimizzando la quantità dello spazio vuoto occupato dall'aria. Sistema i vestiti piegati all'interno delle buste e utilizza un aspirapolvere per risucchiare tutta l'aria che si trova al loro interno, lasciandole il più piatte possibile.
- La maggior parte di queste buste può essere utilizzata con l'aspirapolvere che usi in casa, quindi non c'è bisogno di andare a comprare una macchina speciale.
- Un altro vantaggio offerto dalle buste salvaspazio è che proteggono i vestiti dalla muffa, dall'umidità e dagli insetti.
- Questa opzione è specialmente buona per i vestiti stagionali, i cappotti invernali, le coperte e i cuscini.
- Quando togli gli articoli dai sacchetti, dovrebbero ringonfiarsi e riassumere il loro aspetto originale.
-
2Sostituisci le vecchie grucce con quelle multiple, che, essenzialmente, sono stampelle con molteplici file, le quali consentono di appendere più di una camicia o di un paio di pantaloni. Di conseguenza, puoi usare più spazio verticale nell'armadio.
- Puoi usare questo tipo di grucce anche per appendere oggetti come sciarpe, cinture e borse.
- Per una convenienza extra, utilizza le grucce con le pinze o quelle rivestite di tessuto per prevenire che i vestiti scivolino giù.
- Crea delle grucce multiple da te, se necessario. Puoi disporre delle linguette di lattine sul gancio della gruccia e aggiungere ganci extra attraverso la seconda fessura di ogni linguetta. In alternativa, potresti anche appendere una catena pesante all'asta dell'armadio e inserire il gancio di ogni gruccia attraverso un anello della catena.
-
3Scegli un sistema di suddivisione. Per ritrovare tutto con facilità, dovresti organizzare i vestiti per colore e per tipo. Organizza il resto degli articoli nell'armadio in base a un sistema sensato ispirato dalla loro natura.
- Dividi i vestiti in diverse categorie, cercando di essere minuzioso. Separa i maglioni dalle felpe, i pantaloni dalle gonne e le maglie casual da quelle eleganti.
- Suddividi ulteriormente l'organizzazione per colore e per materiale.
-
4Tieni in vista gli articoli che usi frequentemente. I vestiti e gli altri elementi che hai intenzione di utilizzare più spesso dovrebbero trovarsi nella parte frontale e centrale dell'armadio, mentre quelli che usi di meno nella zona superiore o sul pavimento.
- Per esempio, se dove vivi piove spesso, dovresti tenere l'ombrello nella parte frontale dell'armadio, non nascosto da qualche parte in fondo.
- Ruota questi articoli, se necessario. Se, per esempio, conservi sia le maglie a maniche lunghe sia quelle a maniche corte nell'armadio, sistema quelle estive in vista quando fa caldo e nascondile in alto durante i mesi più freddi, quando invece dovresti poter prendere subito quelle invernali.
- Non trascurare gli spazi. Non dimenticare quello che si trova sopra la tua testa. Pur non potendo accedervi con facilità, dovresti prendere una scala o una sedia e impilare gli articoli che non usi frequentemente in questo punto.
-
5Appendi le sciarpe e le cravatte in maniera piatta contro la parete. Se hai ancora un lato vuoto e disponibile, fissa un gancio alla parete e appendi una gruccia o un altro strumento del genere per conservare gli articoli piatti.
- Puoi creare un portasciarpe o un portacravatte allineando gli anelli della tenda della doccia lungo la barra inferiore di una gruccia per vestiti standard. Fai passare le sciarpe o le cravatte attraverso questi anelli, sistemandole una per una lungo la barra inferiore della gruccia. Appendi tutto a un gancio collocato sulla parete interna.
Pubblicità
Consigli
- Puoi appendere una busta o una borsa a una stampella e riempirla con accessori come cappelli, guanti e sciarpe.
- Riorganizza l'armadio a ogni cambio di stagione. Liberati degli articoli che non usi più, quindi metti via le cose non adatte alla nuova stagione e sostituiscile con quelle che ti servono.
Cose che ti Serviranno
- Lampadina bianca
- Mensole regolabili
- Cestini di vimini
- Contenitori di plastica
- Portascarpe
- Ganci
- Aste per armadio
- Pannello forato
- Portacravatte
- Buste salvaspazio
- Buste per conservare cose
- Grucce a più piani
- Etichette