X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 62 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 12 387 volte
I guppy, chi non li adora? Sono tra i pesci tropicali d'acqua dolce più colorati al mondo. Sono piccoli ed è piuttosto facile ed economico prendersi cura di loro.
Passaggi
-
1Procurati un acquario da 40 litri o più grande e installa un filtro sotto-ghiaia.
-
2Prendi una vasca di quarantena. Dovrebbe avere la capienza di almeno 20 litri, ma è meglio se tiene 40 litri o più. Se un guppy si ammala, puoi trasferirlo in questo contenitore per poterlo curare separato dagli altri. In alternativa puoi usare la vasca di riproduzione.
-
3Riempi l’acquario e la vasca di quarantena con acqua. Declorala o lasciala decantare per una settimana affinché il cloro evapori prima di mettervi i pesci.
-
4Sostituisci il 25% dell’acqua ogni settimana e aspira i detriti dal fondo dell’acquario.
-
5Prima di aggiungere l’acqua, sottoponila a un trattamento per purificarla.
-
6Mantieni la temperatura degli acquari tra i 24°C e i 26,5°C.
-
7Tieni le luci accese per 8 - 12 ore al giorno. Valuta di installare un timer per garantire queste ore di luce.
-
8Quando aggiungi i pesci nell’acquario, tieni i sacchetti aperti sulla superficie dell’acqua per circa 15 minuti. Non inserire l’acqua dal sacchetto nell’acquario. Con una retina prendi il pesce e rapidamente metti la rete in acqua. Aspetta che il pesce nuoti fuori dalla rete e ripeti il procedimento con il pesce successivo.
- Attenzione: non affollare l’acquario di guppy, è accettabile mettere 1 adulto ogni 4 litri di acqua.
- Alleva gli avannotti in vasche separare o nella vasca principale ricavando uno spazio dedicato a loro con un divisore. Se lasci i pesci adulti con i “cuccioli” questi verranno mangiati dagli stessi genitori.
-
9Nutri i pesci con alimenti in fiocchi. In alternativa puoi integrare la loro dieta con delle prelibatezze vive, congelate o essiccate come le larve di zanzara, i tubifex e le artemie almeno una volta a settimana.Pubblicità
Consigli
- Se hai degli avannotti, puoi usare delle piante o degli scompartimenti separati per consentire loro di nascondersi.
- I cuccioli di guppy dovrebbero essere nutriti con del cibo in fiocchi specifico per pesci tropicali, ma spezzettato, finché non raggiungono i 2,5 cm di lunghezza.
- I guppy non diventano molto grandi, quindi cerca di tenerli insieme ad altri pesci di piccole dimensioni come i molly o i portaspada dai quali non sono predati.
- Se li tieni con i molly o i guppy nani, potrebbero incrociarsi.
- Il cibo per gli avannotti è lo stesso in fiocchi per gli individui adulti ma, come detto in precedenza, devi spezzettarlo. Metti gli alimenti in un piccolo contenitore e versa dell’acqua calda e pulita. Aspetta che si raffreddi prima di darlo ai cuccioli.
- I guppy sono molto delicati, controlla l’acqua ogni settimana. Trova il modo di fare un ciclo a vuoto per eliminare l’ammoniaca prima di aggiungere i pesci.
- Procurati un acquario molto grande se hai tanti pesci.
Pubblicità
Avvertenze
- Controlla sempre la qualità dell’acqua, è la principale causa di morte dei pesci d’acquario.
- Tieni sempre un esemplare maschio e almeno due femmine (oppure una femmina ma nessun maschio o un maschio senza femmine). Se lasci una coppia maschio-femmina alla fine quest’ultima diventa esausta e potrebbe anche morire a causa dei continui tentativi di accoppiamento del maschio.
- Non mettere gli individui adulti nella stessa vasca con gli avannotti, gli adulti li mangeranno.
- Non lasciare nello stesso acquario i guppy con altri pesci grossi e predatori.
Pubblicità
Cose che ti Serviranno
- Acquario da 40 l
- Acquario da 20 l per la quarantena
- Pesci guppy
- Decorazioni per l’acquario
- Riscaldatore
- Filtro
- Decloratore
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità