Nella vita di tutti i giorni è veramente facile procurarsi abrasioni e graffi di lieve entità. Cadere dalla bicicletta può comportare un ginocchio sbucciato. Strisciare con il gomito su una superficie ruvida può comportare un'abrasione. Queste lesioni non rompono la pelle e, in genere, non sono molto serie. È quindi possibile trattarle facilmente in casa con pochi semplici metodi curativi.

Parte 1
Parte 1 di 2:

Pulire un Graffio o un Abrasione

  1. 1
    Lavati le mani con acqua e sapone. Prima di curare una ferita su di te o su un'altra persona, lava le mani con acqua calda e sapone. Se stai medicando un'altra persona, indossa dei guanti monouso. Cerca di non utilizzare dei guanti in lattice — alcune persone sono allergiche a questo materiale.
  2. 2
    Blocca qualsiasi fuoriuscita di sangue. Se il graffio o l'abrasione stanno sono ancora sanguinanti, applica una leggera pressione con un panno pulito o con un tampone di cotone. Solleva la parte del corpo ferita per fermare la perdita di sangue.[1] Il sanguinamento dovrebbe terminare nell'arco di pochi istanti. In caso contrario, è probabile che il graffio sia più serio di quanto pensassi ed è consigliabile consultare un medico.
  3. 3
    Lava il graffio o l'abrasione. Pulisci la ferita con acqua fresca e sapone. Puoi anche utilizzare un panno pulito. Cerca di rimuovere qualsiasi traccia visibile di sporcizia. Precedi con delicatezza, in maniera da non causare ulteriori lesioni.
    • Potrebbe essere necessario utilizzare una pinzetta sterilizzata per rimuovere dei corpi estranei che si sono incarnati. Se non riesci a raggiungere tutto lo sporco o gli altri corpi estranei, consulta un medico.
    • È meglio evitare di applicare sostanze aggressive come tintura di iodio o acqua ossigenata. Questi prodotti possono danneggiare la pelle.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 2:

Fasciare la Ferita

  1. 1
    Usa una pomata antibiotica. Dopo aver pulito la ferita, spalma una piccola quantità di pomata antibiotica su di essa. Polysporin o Neosporin sono un'ottima scelta. Questi prodotti agiscono per contrastare l'infezione e aiutare il processo di guarigione.
    • Smetti di applicare la pomata antibiotica se compare uno sfogo cutaneo.
  2. 2
    Applica una fasciatura. Per proteggere il graffio da un'infezione, applica una benda sterile. Non è un passaggio necessario qualora il graffio sia di lieve entità: se, ad esempio, la pelle è semplicemente sbucciata, è probabile che non sia necessario eseguire una fasciatura. Infatti, tenere scoperta una ferita può rendere il processo di guarigione più veloce.
  3. 3
    Cambia regolarmente la fasciatura. Se applichi una benda alla ferita, cambiala quando si bagna o si sporca. Cambia benda almeno una volta al giorno. Quando il graffio si è cicatrizzato o si è rimarginato, non fasciarlo più: con l'esposizione all'aria fresca la guarigione sarà più veloce.
  4. 4
    Controlla che non ci siano infezioni. Se la lesione sembra infetta, consulta un medico. I segnali di un'infezione comprendono gonfiore, rossore, una ferita calda al tatto, una fuoriuscita di liquido o un dolore che va intensificandosi. [2] Controlla inoltre che non ci siano striature rosse attorno al graffio o che non subentri febbre.
    Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Anthony Stark, EMR
Co-redatto da:
Tecnico di Emergenza Sanitaria
Questo articolo è stato co-redatto da Anthony Stark, EMR. Anthony Stark è un Tecnico di Emergenza Sanitaria nella Columbia Britannica. Lavora attualmente per il British Columbia Ambulance Service. Questo articolo è stato visualizzato 7 148 volte
Categorie: Incidenti & Ferite
Pubblicità