Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Ci sono 9 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 1 437 volte
Dolci, cioccolatosi, caldi e gustosi: i pancake al cioccolato caldo sono perfetti per le fredde mattine invernali. Guarniti con della cremosa salsa di cioccolato e dei mini marshmallow (o ingredienti più elaborati), diventeranno la tua colazione preferita.
Ingredienti
Rende 12 pancake
Pancake al Cioccolato Caldo
- 1 tazza e ½ di cioccolato fondente caldo
- 1 uovo grande a temperatura ambiente
- 1 cucchiaino (5 ml) di estratto di vaniglia
- 150 g di farina multiuso
- 40 g di cacao in polvere olandese
- 1 cucchiaino di lievito in polvere
- 1 pizzico di sale
Crema Ganache
- 150 g di gocce di cioccolato
- 120 ml di heavy cream
Salsa di Cioccolato Caldo
- 250 ml di sciroppo di acero
- 30 g di preparato in polvere per cioccolata calda
Altre Guarnizioni Facoltative
- 50 g di mini marshmallow
- Un paio di gocce di estratto di menta piperita e 10 bastoncini alla menta piperita sminuzzati
- Crema di cioccolato e nocciole
- Mini gocce di cioccolato
- Scagliette di cioccolato
- Panna montata
Passaggi
Preparare i Pancake
-
1Preriscalda la piastra a fiamma medio-bassa e ungila di burro.
- Se hai una piastra elettrica, preriscaldala a 180 °C [1] .
-
2Mescola gli ingredienti umidi in una ciotola di dimensioni medie. Sbatti il cioccolato caldo, la vaniglia e l'uovo fino a ottenere un composto omogeneo.
-
3Mescola gli ingredienti secchi. In una ciotola separata, setaccia o sbatti il cacao in polvere, la farina, il sale e il lievito in polvere fino a ottenere un composto omogeneo [2] .
-
4Mescola tutti gli ingredienti. Crea un foro al centro degli ingredienti secchi, quindi versaci quelli umidi. Mescolali aiutandoti con una frusta o una spatola di gomma.
- Non mescolarli troppo, altrimenti nella farina può formarsi il glutine, con il rischio di ritrovarti con dei pancake gommosi e non spugnosi [3] .
-
5Lascia riposare la pastella per 30 minuti, in modo da permettere alla farina di assorbire bene l'umidità. Inoltre, il glutine avrà tempo per rilassarsi, consentendo di ottenere pancake leggeri e soffici [4] .
- Se hai fretta, puoi saltare questo passaggio, ma i pancake saranno meno spugnosi.
-
6Versa 60 ml di pastella sulla piastra. Tale quantità permette di ottenere 1 pancake [5] . La quantità di pancake che puoi cuocere contemporaneamente dipende dalle dimensioni della piastra. Lascia abbastanza spazio fra di loro per riuscire a girarli senza problemi.
-
7Cuoci i pancake. Quando iniziano a formarsi delle bollicine in superficie (dopo 2-3 minuti), girali con una spatola.
- Una volta girati, cuocili per altri 2 minuti o finché non si saranno dorati su entrambi i lati [6] .
-
8Adagiali su un piatto grande o su una griglia di raffreddamento (appoggiala su una teglia nel forno).
- Non è necessario usare il forno, ma aiuta a tenerli caldi mentre cuoci gli altri pancake qualora dovessi prepararne una grande quantità. Preriscaldalo a 100 °C, quindi adagia i pancake su un piatto o una griglia di raffreddamento (mettila su una teglia da forno) [7] .
-
9Ripeti fino a terminare la pastella. Messi i primi pancake nel forno, ungi nuovamente la piastra bollente con un cucchiaio (15 g) di burro. Versaci della pastella e continua il procedimento fino a completare la preparazione [8] .
-
10Impiatta i pancake, guarniscili come desideri e servili. Buon appetito!Pubblicità
Sperimentare con le Guarnizioni
-
1Dai libero sfogo alla fantasia. I pancake al cioccolato caldo possono essere guarniti con numerosi ingredienti. Il bello è che puoi trasformarli ogni volta che li prepari per provare sempre qualcosa di nuovo a colazione.
-
2Cospargili di salsa ganache. In una padella o a bagnomaria, mescola le gocce di cioccolato e la mezza panna usando una frusta. Cuocili a fiamma bassa. Spegni i fornelli e lascia raffreddare la salsa: dovrebbe essere tiepida. Versala su ciascun pancake o su una pila di pancake.
-
3Prova una salsa al cioccolato caldo. In una padella, mescola sciroppo di acero e preparato in polvere per cioccolata calda. Lasciali sobbollire a fiamma media, sbattendoli costantemente. Falli cuocere per 5 minuti: la salsa dovrebbe essere calda e densa [9] . Cospargila su ciascun pancake o su una pila di pancake.
-
4Guarniscili con dei marshmallow. Il cioccolato caldo si sposa alla perfezione con i marshmallow, quindi perché non usarli per guarnire i pancake? Prima di servirli, puoi anche arrostirli o farli sciogliere leggermente con un cannello.
- In alternativa, prova a spalmare della crema ai marshmallow sui pancake [10] .
-
5Prepara dei pancake al cioccolato caldo e alla menta piperita, sapori che si sposano perfettamente in epoca natalizia. La preparazione è semplice: aggiungi qualche goccia di estratto di menta piperita alla salsa ganache o alla salsa di cioccolato caldo.
- Guarnisci ogni pancake con una spruzzata di salsa al cioccolato e alla menta piperita, quindi cospargici dei bastoncini alla menta piperita sminuzzati [11] .
-
6Sperimenta con altri tipi di guarnizioni. Se prepari i pancake al cioccolato caldo per un dessert o un buffet, non avrai limiti. Ispirati pensando a tutte le guarnizioni che useresti per un gelato sundae.
- Puoi guarnirli con dello sciroppo al cioccolato anziché con la salsa ganache.
- I pancake si sposano perfettamente anche con una crema al cioccolato e alle nocciole.
- Aggiungi della panna montata e delle scagliette di cioccolato.
- Prepara una salsa al caramello (anche salato) e versala sui pancake.
- Prova a usare dei marshmallow e delle mini gocce di cioccolato per creare una sorta di s'more [12] .
- Guarniscili con delle scaglie o dei riccioli di cioccolato per renderli ancora più dolci.
Pubblicità
Avvertenze
- Cerca di non mescolare più del necessario gli ingredienti, altrimenti i pancake saranno secchi e gommosi.
- Evita i preparati per cioccolata calda contenenti derivati del latte, in quanto possono alterare la consistenza dei pancake [13] .
- Non impilare i pancake, altrimenti diventeranno mollicci [14] .
Cose che ti Serviranno
- Piastra
- Spatola
- 2 ciotole di dimensioni medie
- Cucchiaio in legno
- Frusta
- Padella
- Mestolo
- Piatto grande
- Piatto per servire i pancake
Riferimenti
- ↑ http://thepioneerwoman.com/food-and-friends/hot-chocolate-pancakes/
- ↑ http://thepioneerwoman.com/food-and-friends/hot-chocolate-pancakes/
- ↑ http://bromabakery.com/2015/12/hot-chocolate-pancakes.html
- ↑ http://www.handletheheat.com/hot-chocolate-pancakes/
- ↑ http://bromabakery.com/2015/12/hot-chocolate-pancakes.html
- ↑ http://www.handletheheat.com/hot-chocolate-pancakes/
- ↑ http://www.thekitchn.com/the-best-way-to-keep-pancakes-and-waffles-warm-238073
- ↑ http://www.wineandglue.com/2014/12/hot-cocoa-pancakes.html
- ↑ http://www.foodnetwork.com/recipes/food-network-kitchen/hot-chocolate-pancakes
- ↑ http://thepioneerwoman.com/food-and-friends/hot-chocolate-pancakes/
- ↑ http://www.destinationdelish.com/peppermint-hot-chocolate-pancakes/
- ↑ https://spoonuniversity.com/recipe/hotchocolatepancakestackswithcharredmarshmallows
- ↑ http://www.foodnetwork.com/recipes/food-network-kitchen/hot-chocolate-pancakes
- ↑ http://www.thekitchn.com/the-best-way-to-keep-pancakes-and-waffles-warm-238073
- http://bromabakery.com/2015/12/hot-chocolate-pancakes.html - research source
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 1 437 volte