Puoi trovare il colorante alimentare nero presso i negozi specializzati, ma non è diffuso quanto le altre tonalità. Puoi prepararlo a casa miscelando tra loro i diversi colori oppure fare dei tentativi con ingredienti naturali e colorare così le glasse, i prodotti da forno e i piatti salati.

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Miscelare i Coloranti Alimentari

  1. 1
    Acquista del colorante alimentare rosso, blu e verde. Puoi mescolare queste tre tonalità per ottenere un grigio scuro, il risultato migliore che puoi raggiungere senza comprare direttamente il prodotto nero.
    • Se stai preparando una glassa, usa il colorante in pasta o gel perché quello liquido ha una tonalità meno intensa e potrebbe diluirla troppo.
  2. 2
    Aggiungi del cacao in polvere (solo per la ghiaccia bianca). Il risultato finale è migliore quando inizi da una preparazione scura, quindi, se stai usando una ghiaccia bianca, puoi modificarne il colore aggiungendo del cacao, una cucchiaiata per volta.
    • Il cacao amaro permette di ottenere risultati migliori, ma va bene anche quello normale per questo metodo.
    • Se salti questo passaggio, sarai costretto a usare molto più colorante alimentare, con il rischio di alterare la consistenza della glassa.
  3. 3
    A questo punto aggiungi alla ricetta il colorante rosso, blu e verde (in pari quantità). Inizia con poche gocce di ciascun colore e mescola con cura. Ripeti il procedimento più volte, finché non ottieni la tonalità che desideri.
    • Puoi sostituire il verde con il giallo, ma i colori chiari rendono il procedimento più complesso.
  4. 4
    Modifica il colore. Se noti altre tonalità nella miscela grigia apporta queste correzioni:
    • Se c'è molto verde, aggiungi altro rosso.
    • Se tende al viola, aggiungi del verde.
    • Procedi aggiungendo sempre una goccia per volta, mescolando accuratamente dopo ogni correzione.
  5. 5
    Attendi che si sviluppi il colore finale. La maggior parte dei coloranti alimentari diventa più intensa con la crema al burro e sbiadisce con la ghiaccia reale o cotta. Se stai cercando di preparare il secondo tipo di decorazione, devi aggiungere il colorante mezz'ora prima di servire il piatto, in modo da ridurre al minimo l'effetto di decolorazione.
    • In alcune regioni i prodotti chimici che vengono aggiunti all'acqua di rubinetto possono alterare il colore. La crema al burro, di solito, garantisce risultati certi, purché si usi il latte nella sua preparazione.
    • Proteggi la preparazione dalla luce solare diretta e dal calore, perché entrambi alterano il colore.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Usare Ingredienti Naturali

  1. 1
    Mescola il cacao nella pastella per la torta. Puoi usare un cacao speciale, quello che riporta la dicitura "extra-fondente" o "cacao amaro olandese", perché ha un colore più scuro e un sapore più delicato rispetto a quello normale. Quando sostituisci il cacao normale con quello speciale, segui queste linee guida:
    • Aggiungi un po' più di grassi (olio o burro).
    • Usa 5 g di lievito per sostituire 1,2 g di bicarbonato di sodio.
  2. 2
    Aggiungi il nero di seppia nei piatti salati. Questo ingrediente ha un gusto sapido e non è adatto ai dolci e ai dessert. Nella maggior parte dei casi si utilizza per colorare la pasta, il riso o le salse saporite. Se vuoi ottenere un colore intenso, mescola il nero di seppia alla pasta fatta in casa (eliminando il sale e riducendo gli altri ingredienti liquidi). Se invece vuoi usare un metodo più rapido, ma meno affidabile, versa l'inchiostro nell'acqua di cottura della pasta o del riso. Mescola il nero di seppia nella salsa per conferire un colore intenso.
    • A volte puoi trovare il nero di seppia in pescheria ma, forse, dovrai provare a cercarlo in diversi negozi.
    • Usa solo piccole quantità di inchiostro di seppia. Si tratta di un liquido piuttosto salato e potrebbe rilasciare un retrogusto di iodio, se esageri con le quantità.
    Pubblicità

Consigli

  • I negozi specializzati in forniture per pasticcerie potrebbero vendere del colorante alimentare nero.
  • Puoi far bollire i gusci delle noci nere per creare una tintura nera o marrone scura con cui decorare le uova. Questa tintura è tossica, quindi non usarla come colorante alimentare; inoltre il succo dei gusci delle noci nere potrebbe macchiare la pelle, gli abiti e tutto ciò con cui entra in contatto.
Pubblicità

Avvertenze

  • Non usare il nero di seppia, se sei allergico al pesce.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 31 810 volte
Categorie: Ricette
Pubblicità