Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 18 669 volte
I ceci arrosto sono uno snack perfetto quando hai voglia di qualcosa di salato ma non vuoi farti tentare dal malsano sacchetto di patatine fritte. I ceci hanno un leggero sapore di nocciola e si accompagnano bene a molti tipi di spezie. Ci sono due tecniche per arrostirli: un metodo veloce sul fornello e uno più lento nel forno. Continua a leggere per imparare entrambe le modalità.
Ingredienti
In Padella
- 300 g di ceci cotti
- 2 cucchiai di olio di cocco o di oliva
- 1/2 cucchiaino di curcuma
- 1/2 cucchiaino di cumino
- 1/2 cucchiaino di paprika affumicata
- Sale e pepe q.b.
Al Forno
- 300 g di ceci cotti
- 2 cucchiai di olio di oliva o di cocco
- 1/2 cucchiaino di curcuma
- 1/2 cucchiaino di cumino
- 1/2 cucchiaino di paprika affumicata
- Sale e pepe q.b.
Passaggi
In Padella
-
1Risciacqua i ceci. Se prendi quelli in scatola, scola il liquido e risciacquali bene sotto l’acqua corrente. In questo modo elimini l’aroma del conservante e il risultato finale sarà un gusto più buono. Il modo migliore di procedere è quello di mettere i ceci in uno scolapasta e di lavarli sotto l’acqua fredda corrente finché smettono di generare schiuma.
- Se decidi di cucinare i ceci partendo da zero, dovrai lasciarli in ammollo una notte per ammorbidirli a sufficienza. Dopo questa operazione, scola l’acqua, aggiungine di fresca e cuoci i ceci facendoli sobbollire fino a quando diventano morbidi. Ora sono pronti da arrostire.
-
2Asciuga i ceci. Usa della carta da cucina per eliminare ogni residuo di acqua. In questo modo saranno croccanti e non morbidi dopo averli arrostiti.
-
3Scalda l’olio. Versa quello di cocco o di oliva in una pentola per friggere e scaldalo a fuoco medio. Aspetta che entri in temperatura.
-
4Aggiungi i ceci. Versali nell’olio e con un cucchiaio di legno mescolali finché sono ben ricoperti di olio.
-
5Aggiungi le spezie. Mescola la curcuma, il cumino e la paprika in una ciotola finché sono ben amalgamati e poi cospargi i ceci. Mescola bene i legumi per essere certo che siano ben ricoperti di spezie.
-
6Riduci il calore e rosola i ceci. Cuocili lentamente a fuoco basso su un lato e dopo 5 minuti mescolali. Continua in questo modo per altri 15-20 minuti.
-
7Insaporisci con sale e pepe. Versa i ceci in una ciotola e condiscili a piacere. Portali subito in tavola per un gustoso snack con i tuoi amici, oppure aggiungili all’insalata.Pubblicità
Al Forno
-
1Preriscalda il forno a 190°C.
-
2Copri una teglia di medie dimensioni con un foglio di alluminio.
-
3Risciacqua i ceci. Se usi quelli in scatola elimina il liquido di conservazione e sciacquali in uno scolapasta. In questo modo elimini il sapore del conservante e migliori il risultato finale.
- Se cucini i ceci secchi, lasciali in ammollo una notte per ammorbidirli. Dopodiché scolali. Ricoprili con acqua fresca e falli sobbollire fino a quando diventano morbidi. Scolali e risciacquali, ora sono pronti per essere arrostiti.
-
4Asciuga i legumi. Usa della carta da cucina e assicurati di eliminare ogni traccia di acqua così diventeranno croccanti e non morbidi.
-
5Cospargi i ceci di spezie e olio. Mettili in una ciotola e aggiungi l’olio, la curcuma, il cumino e la paprica affumicata (se usi l’olio di cocco, prima fallo fondere). Usa un cucchiaio e mescola bene gli ingredienti per uniformare il composto.
-
6Disponi i ceci sulla teglia da forno. Assicurati che siano in un solo strato, così cuoceranno uniformemente.
-
7Cuoci in forno per 30 minuti. Trascorsi i primi 15, mescola i ceci così cuoceranno su tutti i lati. Accertati che non diventino troppo scuri, nel qual caso riduci il calore del forno a 160°C.
-
8Condiscili con sale e pepe. Quando saranno ben dorati e croccanti, toglili dal forno e versali in una ciotola. Aggiungi sale e pepe secondo il tuo gusto; ora sono pronti per essere serviti come un gustoso spuntino. Il sapore è migliore se vengono consumati ancora caldi.Pubblicità
Consigli
- Regola la temperatura del forno e i tempi di cottura come preferisci.
- Fai degli esperimenti con altre spezie, come il rosmarino, il pepe di cayenna o l’origano secco.
Cose che ti Serviranno
- Pentola per friggere
- Scolapasta
- Forno
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 18 669 volte