Il malpua è una sorta di pancake tipico del Bangladesh e dell'India. Viene spesso servito come dessert, a merenda o in occasione di festività come il Diwali e l'Holi. Presenta molteplici varianti regionali, ma in linea di massima viene accompagnato con dello sciroppo di rose o del rabri, cioè latte condensato zuccherato.

Ingredienti

Dosi per 4 persone

  • 125 g di farina multiuso
  • 1 cucchiaino di semi di finocchio interi
  • Un pizzico di cardamomo macinato
  • 2 cucchiai di zucchero
  • 3 cucchiai di latte intero in polvere
  • 120 ml d'acqua
  • 3 cucchiai di yogurt
  • Un pizzico di bicarbonato di sodio
  • 3 cucchiai di ghi per la frittura
  • 2 cucchiai di mandorle
  • 2 cucchiai di pistacchi
  • Acqua per sbollentare
  • 5 tazze di latte
  • 3 cucchiai di zucchero
  • 6 semi di cardamomo verde interi
  • 8 pistilli di zafferano

Sciroppo di Rose

  • 8 pistilli di zafferano
  • 400 ml di acqua calda
  • 2 tazze di zucchero
  • 5 baccelli di cardamomo
  • 1 cucchiaino di essenza di rosa
Parte 1
Parte 1 di 3:

Preparare il Rabri

  1. 1
    Sbollenta la frutta secca. Riempi un pentolino d'acqua. Portala a ebollizione a fiamma media. Giunta a ebollizione, tuffa le mandorle e i pistacchi, facendoli scottare per un minuto. Togli il pentolino dal fuoco e scola la frutta secca [1] .
    • Risciacqua la frutta secca sotto il getto di acqua fredda.
  2. 2
    Una volta che la frutta secca sarà fredda al tatto, pizzica delicatamente ciascuna mandorla e ciascun pistacchio con le dita per rimuovere la buccia e buttala via. Affetta la frutta secca con un coltello affilato per ottenere delle scaglie.
    • Sbucciata e tagliata tutta la frutta secca, mettila da parte [2] .
  3. 3
    Fai addensare il latte. Versalo in una pentola capiente dal fondo spesso. Alza la fiamma al massimo e portalo a ebollizione. A questo punto, regola la fiamma affinché sia medio-bassa e lascialo sobbollire. Rimescolalo ogni 4 minuti per spostare lateralmente la pellicola che si è formata in superficie e gratta i lati della pentola.
    • Continua a farlo sobbollire e a rimescolarlo per circa 90 minuti: il latte dovrebbe dimezzarsi e addensarsi [3] .
  4. 4
    Versa lo zucchero e la frutta secca nel latte, quindi mescola bene gli ingredienti. Lascia cuocere il latte per altri 15-20 minuti. Dissolvendosi, dovrebbe ridursi a un terzo della quantità originale.
  5. 5
    Addensato e zuccherato il latte, aggiungi il cardamomo e lo zafferano. Mescola il composto per incorporare bene le spezie. Togli la pentola dal fuoco e lascia raffreddare il rabri per almeno un'ora. Mettilo in frigo.
    • Volendo, puoi insaporire il latte sostituendo il cardamomo con la noce moscata.
    • Puoi anche aggiungere 1 cucchiaino di essenza di rosa [4] .
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:

Preparare e Friggere i Malpua

  1. 1
    Mescola gli ingredienti secchi, ovvero farina, semi di finocchio, cardamomo, zucchero e latte intero in polvere, in una ciotola di dimensioni medie. Il bicarbonato va aggiunto in un secondo momento. Sbatti gli ingredienti fino a mescolarli omogeneamente [5] .
    • Puoi sostituire il cardamomo macinato con 3-4 semi di cardamomo interi. Per usarli, tagliali finemente prima di aggiungerli agli ingredienti secchi.
    • Puoi anche sostituire il latte intero in polvere con la khoya, un tipo di latte condensato reperibile nei negozi che vendono prodotti indiani o asiatici. La khoya va aggiunta agli ingredienti umidi, anziché a quelli secchi.
  2. 2
    Versa gli ingredienti umidi, ovvero yogurt e acqua, su quelli secchi. Se hai sostituito il latte in polvere con la khoya, aggiungila in questo momento. Sbatti tutti gli ingredienti fino a ottenere una pastella densa e omogenea [6] .
    • Contrariamente a quanto previsto dalla ricetta dei pancake americani, la pastella del malpua non dovrebbe presentare alcun grumo.
  3. 3
    Mescolati gli ingredienti, otterrai una pastella omogenea. Copri la ciotola con uno strofinaccio pulito e lasciala riposare per 30 minuti sul piano di lavoro o altrove a temperatura ambiente [7] .
    • Lasciando riposare la pastella, la farina potrà assorbire bene il liquido, permettendo di migliorare la consistenza finale del malpua.
  4. 4
    Riscalda il ghi e aggiungi il bicarbonato alla pastella. Versa il ghi in una padella dal fondo spesso. Lascialo preriscaldare per 3-4 minuti a fiamma media. Nel frattempo, aggiungi il bicarbonato alla pastella e sbattila.
    • Puoi sostituire il ghi con qualsiasi olio da cucina. Per friggere andrà bene quello di canola o un altro tipo di olio vegetale.
  5. 5
    Friggi il malpua a fiamma medio-bassa. Versa 3 cucchiai di pastella sul ghi bollente. Spargila con il dorso di un mestolo o un cucchiaio. Se è rimasto dello spazio in padella, versa maggiori quantità di pastella per cucinare un altro malpua. Lascialo cuocere per 2-3 minuti. Giralo con una spatola e fallo cuocere per altri 2-3 minuti: dovrebbe dorarsi su entrambi i lati [8] .
    • Rimuovilo dalla padella a cottura ultimata.
    • Se necessario, aggiungi maggiori quantità di ghi e continua a friggere 1-2 malpua alla volta fino a terminare la pastella.
  6. 6
    Elimina l'olio in eccesso. Rivesti una griglia di raffreddamento con uno strofinaccio pulito che non lasci peli o diversi strati di tovaglioli di carta. Adagia il malpua sulla superficie con l'aiuto di una pinza o una spatola per far assorbire l'olio in eccesso [9] .
    • Lascia assorbire l'olio per almeno 1 minuto prima di intingere i malpua nello sciroppo.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:

Servire i Malpua con lo Sciroppo di Rosa e il Rabri

  1. 1
    Metti in ammollo lo zafferano. In una ciotolina, mescola i pistilli di zafferano con dell'acqua calda. Lasciali in ammollo per almeno 5 minuti. Se hai tempo, puoi aspettare anche 20 minuti. In questo modo lo zafferano insaporirà delicatamente l'acqua [10] .
  2. 2
    In una pentola, mescola lo zucchero e l'acqua di zafferano. Lasciali sobbollire a fiamma media per circa 10 minuti: lo zucchero dovrebbe dissolversi e la mistura dovrebbe trasformarsi in uno sciroppo denso.
    • Durante la cottura, rimescola regolarmente la mistura a mano a mano che lo zucchero si dissolve, in modo da evitare che si bruci.
  3. 3
    Abbassa la fiamma e aggiungi gli altri ingredienti. Una volta che lo sciroppo si sarà addensato, versa l'essenza di rosa sbattendola [11] . Aggiungi anche i semi di cardamomo e rimescola la mistura per distribuirli. Abbassa la fiamma al minimo.
    • Lascia lo sciroppo sul fuoco affinché si mantenga al caldo.
  4. 4
    Intingi la maggior quantità di malpua possibile nello sciroppo, assicurandoti di ricoprirli completamente. Lasciali riposare per circa 10 minuti [12] .
    • Imbevuti i malpua, rimuovili con una pinza e adagiali su una griglia di raffreddamento (sotto la quale avrai messo un piatto) per raccogliere gli eccessi di sciroppo.
    • Continua a imbevere i malpua fino a terminarli.
  5. 5
    Servili caldi accompagnandoli con il rabri. Impiattali individualmente e versa del rabri freddo su ciascuno di essi aiutandoti con un cucchiaio. Il rabri può anche essere servito accanto al malpua. Chi lo desidera, può guarnire il dolce con della frutta secca spezzettata, della frutta essiccata e altri ingredienti [13] .
    Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 1 583 volte
Pubblicità