wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 29 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 4 205 volte
Come si intuirà dal nome, i pancake scozzesi sono originari della Scozia, ma presentano molte somiglianze con quelli americani. Caratterizzati da una consistenza soffice e da un colore dorato, sono ideali al mattino o anche per concedersi un dolce goloso di sera. Se adori le banane, i lamponi o semplicemente i pancake, ecco alcune ricette gustose che puoi seguire per preparare da zero dei deliziosi pancake scozzesi.
Ingredienti
Pancake scozzesi semplici
- 225 g di farina
- 1 cucchiaino di bitartrato di potassio
- ½ cucchiaino di bicarbonato di sodio
- ½ cucchiaino di sale
- 25 g di burro
- 1 uovo di dimensioni medie
- 250 ml di latticello
Pancake scozzesi con banane caramellate
- 95 g di farina multiuso
- 1 cucchiaino di lievito in polvere
- Un pizzico di sale marino fino
- 60 ml di latticello
- 3 cucchiai di acqua fredda e 2 cucchiaini di acqua fredda, da usare in momenti diversi
- 2 uova grandi
- Olio di semi di girasole per friggere
- 4 banane grandi
- 50 g di zucchero
- 3 cucchiai e mezzo di burro
- Rum
- Gelato alla vaniglia
Pancake scozzesi soffici con conserva di lamponi
- 380 g di farina multiuso
- 5 cucchiaini di lievito in polvere
- 2 uova
- 70 g di zucchero e 100 g di zucchero, da usare in momenti diversi
- 380 ml di latte intero
- 2 cucchiai di burro salato
Passaggi
Preparare i Pancake Scozzesi Semplici
-
1Prepara tutti gli ingredienti.
-
2Setaccia gli ingredienti secchi in una ciotola.
-
3Aggiungi l'uovo. Crea un foro al centro degli ingredienti secchi con un cucchiaio di legno e poi aggiungi l'uovo. Usa solo il tuorlo.
-
4Versa il latticello, mescolando velocemente per ottenere un impasto denso. Non esagerare, perché altrimenti questo farebbe sviluppare il glutine nella farina e impedirebbe ai pancake di lievitare.
-
5Cuoci i pancake. Versa grandi mestolate di impasto su una piastra o una padella dal fondo solido leggermente unta e bollente. Assicurati di girare i pancake e lasciarli cuocere per qualche minuto su ogni lato. Se ne cucinerai vari, adagia quelli pronti su una teglia apposita e infornali. Non appena un pancake è pronto, riponilo in questo recipiente.
-
6Servi con burro, sciroppo, fragole o mirtilli freschi, panna montata: non hai limiti!
-
7Finito.Pubblicità
Preparare i Pancake Scozzesi con Banane Caramellate
-
1Setaccia gli ingredienti secchi. Mescola farina, bicarbonato di sodio e sale in un setaccio. Setacciali in una ciotola di dimensioni medie. Assicurati di eliminare eventuali grumi.
-
2Aggiungi gli ingredienti umidi. Crea un foro al centro degli ingredienti secchi con un cucchiaio di legno. Rompi le uova e versale in una ciotola separata. Sbattile bene con una frusta. Versa il composto a base di uova nel foro. Sbatti il latticello e 3 cucchiai di acqua fredda in un altro recipiente. Versa la metà del composto a base di latticello sulle uova.
-
3Mescola gli ingredienti. Sbatti gradualmente gli ingredienti umidi nel composto a base di farina iniziando dal centro del foro e proseguendo verso l'esterno. Continua a sbattere fino a ottenere una consistenza densa ma liscia. Aggiungi il resto del composto a base di latticello un po' alla volta, sbattendo bene ogni volta che lo versi. Continua a sbattere per ottenere un impasto privo di grumi e liscio.
-
4Cuoci i pancake. Prendi una teglia grande e dal fondo solido e riscalda 2 cucchiai di olio di semi di girasole. Usa una salvietta di carta per ungere uniformemente l'intero fondo della padella. Versa una mestolata di impasto per ottenere un pancake. Lascialo cuocere per 60-90 secondi su un lato. Dovrebbe assumere un colore dorato. Gira il pancake e lascia cuocere l'altro lato per 45-60 secondi. Cucina il resto dei pancake nello stesso modo fino a esaurire l'impasto.
- L'impasto dovrebbe farti ottenere 10-12 pancake piccoli.
- Mantienili al caldo in un forno leggermente riscaldato mentre prepari le banane caramellate.
-
5Prendi le banane e lo zucchero. Affetta le banane in lunghezza. In una padella dal fondo solido e antiaderente, versa uniformemente lo zucchero sulla superficie e lascialo cuocere a fiamma media. Una volta che lo zucchero si sarà sciolto, alza la fiamma e lascialo cuocere fino a farlo diventare dorato.
-
6Caramella le banane. Aggiungi il burro allo zucchero e mescola. Aggiungi le banane al composto e rivestile di caramello. Lascia cuocere per 1-2 minuti. Le banane dovrebbero essere leggermente dorate e soffici.
- Usa un coltello per controllare la consistenza delle banane.
- Se ti senti abbastanza sicuro, puoi agitare delicatamente la padella per voltare le banane e ricoprirle di caramello.
-
7Cucina le banane al flambé. Toglile dai fornelli. Versa una dose generosa di rum nella padella. Crea una fiammata usando un fiammifero lungo. Rimetti la padella sui fornelli. Una volta che le fiamme si saranno abbassate, versa 2 cucchiaini di acqua e mescola bene per riuscire a far sciogliere il caramello.
- All'inizio, le fiamme saranno piuttosto alte. Stai attento per evitare di scottarti.
- Mai versare il rum mentre la padella è a contatto con il fuoco. Se hai un fornello elettrico, non devi rimuovere la padella dalla fiamma. Devi invece farlo se usi una cucina a gas, perché il rum potrebbe schizzare sulle fiamme e provocare un incendio [1] .
-
8Servi i pancake. Toglili dal forno. Adagia 2 pancake su ogni piatto e aggiungi 3-4 pezzi di banana. Guarnisci con una pallina di gelato alla vaniglia. Sul gelato, cospargi un cucchiaio di caramello preso dalla padella. Mangiali subito per evitare che si raffreddino.Pubblicità
Cucinare Pancake Scozzesi Soffici con Conserva di Lamponi
-
1Prepara la conserva. Versa una bustina di lamponi surgelati in una pentola. Lasciali cuocere a fiamma media finché non inizieranno a sciogliersi. Aggiungi ½ tazza di zucchero e mescola. Abbassa la fiamma. Lascia che il composto sobbolla mentre cominci a preparare i pancake, controllalo ogni 2 o 3 minuti.
- Una volta che la conserva avrà assunto una consistenza simile a quella di uno sciroppo, assaggiala. Se è troppo aspra, puoi aggiungere un altro cucchiaio di zucchero fino a dolcificarla a sufficienza. Una volta che sarà pronta, toglila dai fornelli e mettila da parte [2] .
-
2Setaccia gli ingredienti secchi. Setaccia la farina e il lievito in polvere in una ciotola grande. Assicurati che non ci siano grumi.
-
3Mescola gli ingredienti. Rompi le uova in una ciotola media. Aggiungi lo zucchero e sbatti bene fino a farli mescolare accuratamente. Poi, versa il latte e sbatti tutti gli ingredienti per ottenere un risultato uniforme. Crea un foro al centro del composto a base di farina. Versa una parte degli ingredienti umidi. Sbattili bene. Continua ad aggiungere gli ingredienti umidi un po' alla volta, continuando a sbattere.
-
4Aggiungi il burro. Lascialo sciogliere in una padella. Versa il burro fuso nel composto. Mescola delicatamente con un cucchiaio fino a incorporarlo bene nell'impasto.
-
5Cuoci i pancake. Riscalda una padella di ghisa o una piastra a fiamma media. Rivestila di spray da cucina antiaderente o burro. Versa ¼ dell'impasto nella padella. Lascia cuocere per 2-3 minuti. Dovresti osservare la formazione di bollicine sulla superficie del composto. Gira il pancake e lascialo cuocere per un altro minuto. Dovrebbe essere leggermente dorato su entrambi i lati. Poi, toglilo dalla padella. Ripeti con il resto dell'impasto. Servi con una dose generosa di conserva di lamponi, da versare sui pancake.
- Queste dosi bastano per 4 persone.
- Mentre cucini i pancake restanti, riponi quelli cotti su una teglia e mettila all'interno di un forno preriscaldato a una temperatura bassa o media per mantenerli caldi [3] .
Pubblicità
Consigli
- Fai sciogliere sempre il burro in padella, altrimenti i pancake diventeranno secchi e piuttosto pesanti.
- Dopo aver mescolato gli ingredienti, aggiungi qualche goccia d'acqua all'impasto qualora diventasse un po' troppo denso.
- I pancake scozzesi, chiamati anche drop scones in inglese, si sposano alla perfezione con il tè quando sono caldi; spalma abbondantemente del burro fuso accompagnato da sciroppo d'acero o marmellata.
Avvertenze
- Assicurati che la padella sia molto calda prima di versare l'impasto, altrimenti i pancake si estenderanno e seccheranno.
- Dal momento che l'acidità del latticello reagisce a contatto con il bicarbonato di sodio, i pancake vanno cotti il prima possibile dopo aver mescolato gli ingredienti.