wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 12 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 8 116 volte
Il formaggio halloumi è originario dell'Europa del sud-est ed è particolarmente famoso nella cucina greca, cipriota e turca. Questa varietà di formaggio di tipo artigianale è conosciuta perché ha una temperatura di fusione molto alta a causa del basso contenuto acido. Poiché si non si scioglie facilmente può essere fritto in diversi modi.
Ingredienti
La ricetta varia a seconda della qualità del latte, ma gli ingredienti elencati qui di seguito ti serviranno per fare circa 2 kg di formaggio. Puoi anche preparare una forma grande la metà usando lo stesso metodo.
- 5 litri di latte intero – è altamente raccomandabile usare il latte di capra
- 6 ml di caglio (va bene anche il caglio vegetale) mescolati a un cucchiaio di acqua bollita e lasciata raffreddare (questo metodo rimuove il cloro che potrebbe danneggiare il caglio)
- 3 cucchiai di salgemma o sale marino (da evitare il sale iodato, poiché lo iodio distrugge il caglio)
- Opzionale: foglie di menta essiccate a piacere
Passaggi
Preparare la Cagliata
-
1Scalda il latte a 34 ºC. Aggiungi il caglio, mescolando bene.
-
2Copri il latte con la pellicola trasparente o il coperchio della pentola. Lascialo riposare in un ambiente tiepido, avvolgendo il recipiente con un asciugamano per non farlo raffreddare troppo.
-
3Lascialo riposare per 30 minuti finché il liquido non si è coagulato. Il liquido è coagulato se la cagliata si separa uniformemente quando inserisci un coltello e lo muovi lateralmente. Se la consistenza è simile a quella delle uova strapazzate ci sei quasi, ma manca ancora un po'. Lascialo riposare per altri 10 minuti e ripeti il test del coltello (vedi consigli).Pubblicità
Lavorare la Cagliata
-
1Usando un coltello, taglia la cagliata in cubi da 1 cm. Lasciala riposare per 15 minuti, poi smuovi i cubi con una schiumarola. Lasciala riposare per altri 15 minuti.
- Scalda la pentola con il formaggio a 38 ºC a fuoco lento. Durante il processo, la cagliata espellerà altro siero del latte.
-
2Trasferisci la cagliata in uno scolapasta o un colino rivestito con un canovaccio, della garza o della stamigna. Questa operazione è più semplice se usi una schiumarola, un colino o un setaccio. Non buttare il siero in eccesso, ma copri la pentola con un coperchio o una pellicola trasparente e mettila da parte dopo aver rimosso tutta la cagliata.
-
3Avvolgi l'halloumi nel canovaccio o nella garza. Metti la cagliata su un piattino e posiziona un peso sul formaggio per comprimerlo ed espellere altro liquido in eccesso. Questa operazione dura circa un'ora.
- È raccomandabile usare un peso da 5kg. Una pentola piena d'acqua va bene lo stesso. Pressare a mano la cagliata velocizza l'operazione ma non dovresti comprimerla troppo o rischi di romperla e farla sbriciolare.
-
4Taglia l'halloumi a spicchi o fette spesse. Cerca di tagliare le fette in modo che entrino facilmente nei contenitori che userai per conservare il formaggio.Pubblicità
Preparare il Siero del Latte e Aggiungere i Condimenti
-
1Riscalda il siero del latte finché non sobbolle e aggiungi il sale. Durante questa fase, le proteine del latte rimanenti si dovrebbero coagulare formando una ricotta che inizierà a galleggiare. Screma questa parte e mettila in una scodella.
- La ricotta formata è una piacevole sorpresa aggiuntiva alla preparazione dell'halloumi e puoi gustarla con zucchero e cannella, ma per questa quantità di latte, potresti ottenerne solo 4 o 5 cucchiai.
-
2Aggiungi le fette di halloumi al siero. Cuocile a fuoco lento finché le fette non iniziano a galleggiare e poi falle bollire per altri 15 minuti. Dopo l'ebollizione lasciale a scolare su una griglia.
-
3Nei tuoi contenitori di conservazione sterilizzati aggiungi la menta (opzionale) e del siero fino a riempire un quarto del contenitore. Aggiungi le fette e versa altro siero finché tutta la fetta non è completamente coperta. Agita con delicatezza per assicurati che la menta sia distribuita uniformemente.Pubblicità
Conservazione e Consumo
-
1Conserva l'halloumi in frigorifero fino alla consumazione. Lascialo in frigo almeno per una notte se hai aggiunto la menta, in questo modo il sapore avrà tempo di penetrare nel formaggio.
-
2Servi l'halloumi. Anche se può essere mangiato da solo, può anche essere servito nei seguenti modi:
- Taglia il formaggio a fettine o cubetti e friggilo in olio d'oliva finché non è croccante e dorato.
- Friggi come sopra, poi aggiungi delle erbette fresche e dei pomodori ciliegino nella padella e cuoci finché i pomodori non sono caldi e iniziano ad aprirsi. Condisci con del pepe nero, una fetta di limone e un po' di sale. Questo piatto è perfetto accompagnato da pane turco per assorbire il sughetto.
- Usa l'halloumi fritto per spuntini in stile tapas o per antipasti. È anche una deliziosa alternativa vegetariana alle carni bianche.
Pubblicità
Consigli
- Il siero in eccesso può essere usato per fare una deliziosa zuppa, specialmente con tagliolini o pasta, così eviterai di sprecarlo. Il siero sarà salato, quindi non dovresti aggiungere altro sale, a meno che non sia necessario.
- Quando confronti il costo del formaggio comprato con il costo di quello fatto in casa, a cui va aggiunto il piacere e divertimento nel prepararlo e poi assaggiarlo, vedrai che la pazienza necessaria per la preparazione casalinga sarà ben ripagata.
- Il caglio vegetale si trova in molti negozi biologici, in alcune farmacie, presso i fornitori di materiali per la lavorazione del formaggio o online.
Avvertenze
- Come per tutte le preparazioni casearie e di formaggi, tutti gli utensili usati per processare e cuocere il formaggio devono essere puliti e sterilizzati prima dell'uso.
Cose che ti Serviranno
- Pentola grande per il latte
- Una stanza tiepida e un asciugamano per isolare la pentola
- Un termometro da cucina
- Colino rivestito con un canovaccio o una garza per avvolgere i formaggi
- Utensili per misurare le quantità
- Griglia per far raffreddare il formaggio
- Setaccio, schiumarola e coltello
- Contenitori per la conservazione