Il goulash è una zuppa o stufato sostanzioso a base di carne che ogni cuoco ungherese sa cucinare alla perfezione. Il goulash può essere fatto con carne di manzo, maiale, agnello o vitello, o ogni combinazione di queste carni saporite. Se vuoi imparare a fare il tipico goulash ungherese, segui questi passaggi.

Ingredientis

Goulash di Manzo

  • 500 g carne di manzo a cubetti (tipo spezzatino)
  • 120 g carote tritate
  • 120 g rape tritate
  • 60 g prezzemolo tritato
  • 500 g patate sbucciate e a dadini
  • 1 cipolla tritata
  • 15 g paprika
  • 30 g olio vegetale
  • 2 foglie di alloro
  • sale q.b.
  • Peperoncino q.b.
  • Semi di cumino q.b.

Goulash di Maiale

  • 1.5 kg carne di maiale disossata
  • 60 ml olio d’oliva
  • 3 cipolle bionde tritate
  • 60 g di paprika dolce ungherese
  • 2 spicchi d’aglio tritati
  • 5 g semi di cumino
  • 30 ml aceto di mele
  • 30 g concentrato di pomodoro
  • Sale q.b.
  • 1 peperone rosso tritato
  • 1 peperone verde tritato
  • 500 ml brodo di maiale

Goulash di Vitello

  • 60 ml olio d’oliva
  • 1 kg di carne di spezzatino di vitello
  • 1 grossa cipolla a fette
  • 1 spicchio d’aglio schiacciato
  • 180 g ketchup
  • 30 ml salsa Worcestershire
  • 15 g zucchero di canna
  • 10 g sale
  • 10 g paprika ungherese
  • Un pizzico di senape in polvere
  • 1 pizzico pepe di cayenne
  • 450 ml acqua
  • 30 g farina
  • Noodle cotti
Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Goulash Ungherese di Manzo

  1. 1
    Fai scaldare i 30 g di olio in una padella a fuoco medio. Fai scaldare l’olio per circa un minuto.
  2. 2
    Aggiungi la cipolla tritata. Falla rosolare fin quando non è dorata. Poi, togli la padella dal fuoco.
  3. 3
    Aggiungi i 15 g di paprika. Mescola per amalgamare gli ingredienti.
  4. 4
    Aggiungi i cubi di carne, un pizzico di sale, e 45 ml d’acqua. Mescola bene gli ingredienti.
  5. 5
    Metti su fuoco medio la padella. Mescola.
  6. 6
    Fai cuocere fino a quando il composto è denso ma ha ancora la consistenza di una zuppa. Continua a controllare il grado di cottura degli ingredienti e a mescolare. Puoi aggiungere altra acqua se è troppo denso, ma poco alla volta. Aspetta che la carme sia tenera prima di passare allo step successivo. Ci vorranno circa 6-8 minuti.
  7. 7
    Aggiungi le rape, le carote e altra acqua. Più acqua aggiungi, meno sarà denso il goulash, quindi sta a te.
  8. 8
    Aggiungi i semi di cumino ed il peperoncino per insaporire.
  9. 9
    Aggiungi le due foglie di alloro. Fai sobbollire il tutto fino a quando la carne è quasi cotta.
  10. 10
    Aggiungi i cubetti di patate. Abbassa il fuoco, metti un coperchio e fai cuocere fino a quando la carne è tenera e le verdure sono cotte. Ci vorranno circa 20 minuti.
  11. 11
    Servi. Goditi questo piatto sostanzioso come portata principale.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Goulash Ungherese di Maiale

  1. 1
    Fai scaldare 2 cucchiai di olio d’oliva in una pentola capiente. Puoi usarne una in ghisa o una qualsiasi pentola pesante.
  2. 2
    Cuoci mezzo chilo di carne di maiale alla volta. Fai cuocere il maiale in tre volte, togliendolo dal fuoco quando è ben dorato. Non deve essere cotto del tutto, solo rosolato all’esterno.
  3. 3
    Fai scaldare altri 2 cucchiai d’olio, le tre cipolle bionde e la paprika dolce ungherese nella pentola. Mescola le cipolle e falle cuocere per circa 5 minuti.
  4. 4
    Aggiungi i due spicchi d’aglio tritati e i semi di cumino.
  5. 5
    Aggiungi l’aceto di mela e il concentrato di pomodoro. Cuoci questi ingredienti per 1 minuto, continuando a mescolare.
  6. 6
    Metti la carne, il sale, il peperone rosso e quello verde tritati nella pentola.
  7. 7
    Aggiungi il brodo di maiale al composto. La carne deve essere completamente coperta dal liquido. Se non lo è, aggiungi circa 125 m d’acqua e mescola. Se non è ancora del tutto sommersa, aggiungi altri 125 ml d’acqua. Attento a non aggiungerne troppo o lo stufato non sarà abbastanza corposo.
  8. 8
    Porta lentamente ad ebollizione.
  9. 9
    Fai sobbollire gli ingredienti per un’ora e mezza. Metti un coperchio sulla pentola e mescola ogni tanto fino a quando la carne non è ben cotta e tenera. Se vuoi meno brodo nello stufato, togli il coperchio a metà cottura.
  10. 10
    Servi. Servi questo saporito goulash di maiale da solo oppure saltato leggermete in padella con del cavolo a strisce o del riso al cavolfiore.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Goulash Ungherese di Vitello

  1. 1
    Fai scaldare 60 ml di olio in una casseruola capiente.
  2. 2
    Aggiungi 1 kg di carne di vitello, 1 cipolla grossa a fette e lo spicchio d’aglio schiacciato nella padella. Lo spezzatino di vitello dovrebbe essere tagliato a cubotti di circa 2.5 cm.
  3. 3
    Fai cuocere tutto. Fai cucinare fino a quando la carne è ben rosolata e la cipolla è tenera.
  4. 4
    Aggiungi gli altri ingredienti. Aggiungi il ketchup, la salsa Worcestershire, lo zucchero di canna, il sale, la paprika ungherese, la senape in polvere e il pepe di cayenne, oltre ai 450 ml d’acqua.
  5. 5
    Copri e fai sobbollire per un’ora. Il tempo di cottura può variare leggermente in base alla tenerezza della carne.
  6. 6
    Aggiungi 30 g di farina e 60 ml d’acqua allo spezzatino. Mescola bene per amalgamare acqua e farina allo stufato.
  7. 7
    Lascia la pentola sul fuoco fino a quando non bolle. Continua a mescolare.
  8. 8
    Servi. Servi il Goulash di vitello con i noodle.
    Pubblicità

Consigli

  • Aggiungi un pizzico di sale.
  • Impasta abbastanza farina per formare un impasto sodo ma malleabile.
  • Puoi anche servirlo con dei piccoli ravioli (chiamati `csipetke` in ungherese, Spätzle in Germania e Austria)
  • Fai bollire il goulash a fuoco lento.
  • In una bastardella, sbatti un uovo con una forchetta.
  • Aggiungi 500 ml d’acqua
  • Impasta fino ad ottenere un impasto liscio
  • Stendi l’impasto con uno spessore di circa 1 cm.
  • Taglia l’impasto a strisce larghe circa 1 cm
  • Falle a pezzettini (grandi come un fagiolo) e forma delle palline con le mani.
  • Aggiungili al goulash.
  • Quando salgono in superficie, fai bollire il tutto per altri 5 minuti.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 9 946 volte
Pubblicità