X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 11 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 6 237 volte
Si tratta di un goloso pane ripieno a base di patate, tipico della cucina indiana. Infatti il termine "Aloo" in urdu significa patata. È molto semplice da preparare e puoi cucinarlo per colazione. Ecco una ricetta per quattro paratha.
Ingredienti
- 4 patate lesse, sbucciate e schiacciate.
- Sale q.b.
- Cumino nero in polvere.
- Peperoncino rosso in polvere a piacere.
- 1 cipolla tritata finemente (facoltativa).
- Per l’impasto:
- 440 gr di farina maida o 00.
- 1 cucchiaio di olio d’oliva.
- Acqua q.b.
- 120 gr di burro.
Passaggi
-
1Prepara l’impasto con mezzo cucchiaio di olio di oliva e una sufficiente quantità di acqua. Dovrebbe avere una consistenza leggermente più ferma rispetto a quella della pizza.
-
2Lascia riposare la pasta per mezz’ora.
-
3Aggiungi le spezie, il sale e le cipolle alle patate lesse e schiacciate. Mescola per eliminare ogni grumo. Assicurati che non diventi un impasto acquoso.
-
4Infarina leggermente il ripiano di lavoro. Con la pasta prepara delle palline.
-
5Appiattisci ogni pallina in un cerchio spesso.
-
6Ora alza ogni pezzo di pasta e al centro metti il composto di patate.
-
7Ripiega i bordi verso l’interno come se fosse uno gnocco e assicurati che il ripieno sia ben sigillato.
-
8Arrotola lo gnocco in modo che torni ad essere di nuovo una pallina.
-
9Spolvera ciascuna pallina e la base di lavoro con della farina. Con un mattarello schiaccia delicatametne la pasta per formare una specie di piadina. In questo modo il ripieno di spanderà in maniera uniforme.
-
10Procedi con delicatezza e non appiattire troppo l’impasto per evitare che esca il ripieno.
-
11Scalda un tegame a fuoco medio. Ungilo con del burro e cuoci entrambi i lati della paratha, girandola per garantire una cottura uniforme.
-
12La tua paratha è pronta da mangiare. Servila con dei sottaceti, con lo yogurt o anche solo con un po’ di burro. È ottima per combattere il freddo!Pubblicità
Consigli
- Non scaldare troppo il tegame, tende a bruciare la paratha senza cuocerla completamente. Mantieni una temperatura media e cuoci lentamente.
- All’inizio usa più pastella e meno ripieno. Man mano che diventi sempre più esperto puoi variare le proporzioni.
- Non usare patate di una varietà troppo acquosa.
- Per rendere la ricetta più sana, puoi aggiungere delle carote grattugiate (prima falle bollire) o dei piselli schiacciati.
Pubblicità
Avvertenze
- Il tegame è bollente, non toccarlo e non far avvicinare i bambini.
Pubblicità
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità