wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 133 081 volte
Ecco una ricetta semplice e veloce che ti permetterà di preparare un impasto per la pizza senza lievito. Il risultato sarà ottimo e ideale per tutti coloro che hanno un'allergia al lievito. Inoltre sarà un'ottima alternativa alla ricetta classica adatta a tutte quelle volte in cui ti ritrovi a corto di tempo e non puoi attendere che l'impasto lieviti.
Ingredienti
- Porzioni: 2
- Tempo di preparazione: 10 minuti
- Tempo di cottura: 15 o 25 minuti
- 450 g di Farina
- 6 g di Bicarbonato
- 6 g di Sale
- 15 ml di Olio extravergine di oliva
- 180 - 240 ml di Acqua
Passaggi
-
1Combina farina, bicarbonato e sale in una zuppiera di dimensioni medie.
-
2Aggiungi l'acqua e l'olio extravergine.
-
3Mescola con un cucchiaio e crea una palla con gli ingredienti. Aggiungi altra acqua se l'impasto ti sembra troppo duro.
-
4Gira l'impasto su una superficie infarinata. La pasta dovrebbe essere soffice, ma non appiccicosa. Lavora l'impasto con delicatezza per qualche minuto. Stendilo e piegalo con le mani e, se ti sembra troppo appiccicoso, spolveralo con della farina.
-
5Mettilo in una teglia da forno o per pizza. Stendilo con l'aiuto delle dita per dargli uno spessore uniforme.
-
6Cuoci a 200° per 15 - 25 minuti.
-
7Togli la pizza dal forno e condiscila con gli ingredienti che preferisci.Pubblicità
Consigli
- Volendo, puoi cuocere la pasta della pizza per 10 minuti e poi rimuoverla temporaneamente dal forno per condirla con la salsa di pomodoro e il formaggio. Dopodiché, rimettila nel forno e cuocila per altri 5 minuti o fino a quando la mozzarella non si scioglie per bene.
- Puoi creare una golosa focaccia spennellando l'impasto con dell'olio e cospargendolo con del sale all'aglio prima della cottura.
- Se sei allergico al lievito naturale, ma non a quello chimico, puoi sostituirlo al bicarbonato raddoppiandone la quantità.
Avvertenze
- Dopo 10 minuti controlla il grado di cottura della tua pizza. Un impasto steso molto sottile cuocerà velocemente e diventerà subito croccante.
Cose che ti Serviranno
- Zuppiera di dimensioni medie
- Cucchiaio
- Teglia per pizza o da forno