Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 7 553 volte
L'orzo è un ottimo cereale, simile al riso, che può essere gustato semplicemente da solo, come aggiunta croccante a una zuppa, o insieme a una miscela di spezie, verdure e carne. Se vuoi conoscere i segreti della preparazione dell'orzo, non devi far altro che continuare a leggere.
Ingredienti
- 60 ml di Olio extravergine di Oliva
- 250 g di Orzo
- 480 ml di brodo di Pollo
- 450 g di Orzo
- 75 g di Burro
- 1 piccola Cipolla tritata
- 30 g di Aglio tritato
- 3-4 g di Pepe rosa
- 100 g di Parmigiano
- 60-80 ml di miscela di Panna e Latte in parti uguali
- 30-45 g di Prezzemolo tritato
- 2,5 g di Sale
- Pepe nero q.b.
- 30 ml di Olio extravergine di Oliva
- 2 spicchi d'Aglio tritati
- 2 Scalogni tritati
- 1 Zucchina tritata
- 150 g di Carote tritate
- 5 g di Curry in polvere
- 720 ml di brodo di Pollo
- 225 g di Orzo
- 50 g di Parmigiano
- 45 g di foglie di Prezzemolo tritate
- 150 g di Piselli
- Sale e pepe q.b.
- 170 g di Orzo
- 25 g di Burro
- 225 g di Funghi cremini
- 2,5 g di Pepe nero
- 2,5 g di Sale
- 60 ml di brodo di Pollo
- 15 ml di Aceto balsamico
- 25 g di erba Cipollina
- 25 g di Pecorino romano a scaglie
Passaggi
Orzo Semplice
-
1In una padella antiaderente di medie dimensioni, versa l'olio extravergine di oliva. Scaldalo per 2 minuti usando un fuoco medio. Se lo desideri puoi sostituire l'olio con il burro.
-
2Aggiungi l'orzo. Molte confezioni di questo cereale sono da 500 g quindi dovrai usarne esattamente la metà.
-
3Tosta l'orzo mescolandolo con un cucchiaio di legno o con una spatola da cucina. L'obiettivo è quello di dorare leggermente il cereale in modo che sprigioni un piacevole sentore di nocciola. Tosta l'orzo per circa 2-5 minuti in base alla potenza del fornello che stai utilizzando. Se dovesse colorirsi troppo e troppo in fretta, rimuovi la padella dal fuoco per farlo raffreddare. L'idea è quella di tostare l'orzo senza bruciarlo.
-
4Aggiungi il brodo di pollo. Versa il liquido in due momenti diversi. Inizia con 240 ml di brodo e, quando sarà stato assorbito completamente, aggiungi il brodo rimanente. Se desideri ottenere un orzo meno cremoso aggiungi solo 360 ml di brodo. L'orzo cuocendo assorbe i liquidi in modo molto simile al riso.
-
5Alza la fiamma al massimo e porta il liquido ad ebollizione, dopodiché riduci il calore al minimo e cuoci lentamente per 10-15 minuti, o finché l'orzo non sarà diventato tenero assorbendo completamente il brodo.
- Può accadere, a volte, che l'orzo assorba tutto il liquido ma rimanga leggermente duro. In questo caso aggiungi altro brodo o dell'altra acqua e prosegui la cottura.
-
6Servi. Puoi servire l'orzo come piatto principale o come contorno ad un piatto di manzo o di pollo.Pubblicità
Orzo Cremoso all'Aglio e Parmigiano
-
1Porta ad ebollizione una pentola piena d'acqua.
-
2Versa in pentola l'orzo.
-
3Cuoci usando una fiamma medio-alta per 10-12 minuti. Per conoscere il tempo preciso di cottura leggi le istruzioni riportate sulla confezione. Quando l'orzo è cotto, scolalo con cura dall'acqua.
-
4In una padella in ghisa capiente, fai sciogliere il burro.
-
5Aggiungi la cipolla. Soffriggila per 3-4 minuti o finché non diventerà morbida.
-
6Aggiungi in padella anche l'aglio ed il pepe rosa. Cuoci tutti gli ingredienti per altri 2 minuti.
-
7A questo punto abbassa la fiamma al minimo.
-
8Versa in padella gli ingredienti rimanenti. Aggiungi l'orzo cotto, il parmigiano, la miscela di panna e latte, il prezzemolo ed il sale. Mescola con cura e cuoci per 1-2 minuti così che l'orzo si possa scaldare a sufficienza.
-
9Servi. Condisci l'orzo con del pepe nero secondo tuo gusto e servilo immediatamente.Pubblicità
Orzo Primavera
-
1In una padella in ghisa, scalda l'olio extravergine d'oliva usando un fuoco medio-alto. Muovi delicatamente la padella in modo che l'olio possa ungerne uniformemente il fondo.
-
2Soffriggi l'aglio, gli scalogni, la zucchina e le carote per 5 minuti. Mescola con cura gli ingredienti per amalgamarne i sapori.
-
3Aggiungi la miscela di curry ed il brodo di pollo. Mescola ed attendi che il brodo arrivi ad ebollizione.
-
4Aggiungi l'orzo e cuoci gli ingredienti per 10 minuti. Copri la padella con l'apposito coperchio e riduci la fiamma ad un livello medio. Cuoci mescolando di tanto in tanto, per fondere i sapori tra loro. Se vuoi un orzo 'al dente' cuocilo per 10 minuti. Se invece propendi per un orzo più morbido cuocilo per altri 1-2 minuti. Al termine della cottura, rimuovi la padella dal fuoco.
-
5Rimuovi il coperchio dalla padella ed aggiungi il parmigiano, il prezzemolo e i piselli. Mescola con cura.
-
6Servi. Condisci l'orzo con del pepe nero secondo tuo gusto e servi immediatamente.Pubblicità
Orzo ai Funghi
-
1Porta ad ebollizione l'acqua in una pentola di medie dimensioni.
-
2Aggiungi l'orzo.
-
3Cuoci il cereale usando un calore medio-alto per 8-10 minuti. Per conoscere il tempo preciso di cottura leggi le istruzioni riportate sulla confezione. Quando l'orzo è cotto scolalo con cura dall'acqua. Non aggiungere sale o burro a questo punto della ricetta, potrai farlo in seguito.
-
4In una padella in ghisa capiente, fondi il burro per un minuto usando un fuoco medio. Scaldalo finché non si sarà leggermente dorato.
-
5Aggiungi i funghi, il pepe ed il sale. Cuoci gli ingredienti per 4 minuti, o finché i funghi non rilasceranno i loro liquidi. Mescola con cura per combinare tutti i sapori.
-
6Aggiungi il brodo di pollo e l'aceto balsamico. Mescola tutti gli ingredienti per circa 30 secondi.
-
7Unisci ai funghi, l'orzo e l'erba cipollina, mescolando con cura per amalgamarli uniformemente. Cuoci per un minuto in più, dando tempo all'orzo di scaldarsi a sufficienza.
-
8Servi. Cospargi l'orzo con le scaglie di pecorino romano e gustati il piatto mentre è ancora caldo.
-
9Finito.Pubblicità
Consigli
- Puoi aggiungere in padella 2-3 spicchi d'aglio tritati o schiacciati dopo aver mescolato l'orzo. Falli tostare per circa 30 secondi, dopodiché procedi nella ricetta aggiungendo il brodo di pollo.
- Quasi a fine cottura dell'orzo, puoi aggiungere dei piselli surgelati. Ovviamente si tratta solo di un consiglio, ma sappi che aggiungeranno un gradevolissimo contrasto di colore. Non è necessario scongelare i piselli in anticipo, si scalderanno in un minuto o due.
- Se vuoi provare un sapore differente prova ad aggiungere una piccola cipolla tritata finemente subito dopo aver scaldato l'olio o il burro. Soffriggila per circa 5 minuti, o finché non sarà diventata morbida, dopodiché procedi nella ricetta aggiungendo l'orzo.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 7 553 volte