La pasta e il formaggio sono due ingredienti che si sposano alla perfezione. Tuttavia, preparare la pasta al formaggio non è un processo tanto immediato quanto possa sembrare. Bisogna infatti conoscere un paio di trucchetti e usare ingredienti mirati per preparare una pietanza perfetta, proprio come il cacio sui maccheroni!

Ingredienti [1]

Pasta

  • 450 g di pasta
  • 4 l di acqua
  • 1 cucchiaio di sale
  • 1 o 2 cucchiaini di olio (raccomandato)

Salsa

  • 350 ml di latte (parzialmente scremato o intero)
  • 2 cucchiai di farina multiuso
  • 200-300 g di formaggio tagliato a listarelle
  • ½ cucchiaino di sale
  • Un pizzico di senape in polvere
  • Un pizzico di pepe, aglio o erbe essiccate (facoltativo)
  • Ingredienti aggiuntivi come pancetta, broccoli, prosciutto o piselli (facoltativi)
Parte 1
Parte 1 di 3:

Cuocere la Pasta

  1. 1
    Prendi una pentola grande e versaci 4 l di acqua. Questa ricetta permette di ottenere 4 o 6 piatti di pasta. Se vuoi prepararne di meno, dimezza le dosi. In alternativa, conserva gli avanzi in frigo: puoi tenerli per circa una settimana.
    • Se vuoi aggiungere altri ingredienti, come prosciutto o piselli, inizia a prepararli ora, in quanto dovranno essere già cotti al momento di condire la pasta.
  2. 2
    Metti la pentola sul gas. Regola la fiamma al massimo e porta a ebollizione. Per risparmiare tempo, inizia a preparare la salsa al formaggio. Cuocendo contemporaneamente la salsa e la pasta, finirai prima.
  3. 3
    Versa 1 cucchiaio di sale nell'acqua e metti a cuocere 450 g di pasta. Puoi usare quella che preferisci, ma la pasta lavorata (come i fusilli a spirale) trattiene meglio la salsa. Puoi anche aggiungere 1 o 2 cucchiaini di olio da cucina per evitare che si attacchi.
  4. 4
    Cuoci la pasta al dente. In genere la confezione indica i tempi di cottura, che possono variare fra gli 8 e i 12 minuti.
  5. 5
    Metti uno scolapasta nel lavandino. Rimuovi la pentola dal fuoco a cottura ultimata, quindi versa il contenuto nello scolapasta.
  6. 6
    Scolata la pasta, lasciala nel colino e bagnala con dell'acqua fredda per qualche secondo, in modo da interrompere il processo di cottura ed evitare che diventi molliccia. Sbatti lo scolapasta per eliminare l'acqua in eccesso e metti la pasta da parte.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:

Preparare la Salsa

  1. 1
    Riscalda 1 tazza (250 ml) di latte in una pentola a fiamma media. Il latte restante va aggiunto in un secondo momento.
  2. 2
    In una ciotola separata, mescola ½ tazza (120 ml) di latte con 2 cucchiai di farina. Sbatti fino a rimuovere tutti i grumi.
  3. 3
    Quando inizia a fuoriuscire del fumo dalla pentola, incorpora la miscela a base di latte e farina. Rimescola con una frusta.
  4. 4
    Sbatti fino a quando il latte non avrà cominciato ad addensarsi. Dovresti ottenere una consistenza spessa e cremosa. Ci vorranno 3 o 4 minuti.
  5. 5
    Abbassa la fiamma al minimo, quindi aggiungi 200 o 300 g di formaggio tagliato a listarelle. Puoi usare quello che preferisci, come per esempio Cheddar, scamorza e provolone. Se hai deciso di utilizzare un formaggio a pasta dura, come il pecorino o il parmigiano, assicurati di grattugiarlo finemente per facilitarne lo scioglimento.
  6. 6
    Incorporato il formaggio, aggiungi ½ cucchiaino di sale e un pizzico di senape in polvere. Per preparare un piatto di pasta ancora più saporito, aggiungi un pizzico di pepe, aglio in polvere o erbe essiccate (come origano o basilico).
  7. 7
    Continua a mescolare fino a quando il formaggio non si sarà sciolto completamente. Dovresti ottenere una salsa liscia e cremosa. Assaggiala e, se necessario, apporta eventuali modifiche.
  8. 8
    Togli la salsa dal fuoco: a questo punto potrai mescolarla con la pasta.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:

Comporre il Piatto

  1. 1
    Prendi una ciotola capiente. Assicurati che ti permetta di mescolare con facilità la pasta e la salsa, evitando di sporcare la superficie di lavoro. Metti la pasta nel recipiente.
  2. 2
    Versa la metà della salsa al formaggio. L'altra metà va aggiunta in un secondo momento. È più facile incorporare una piccola quantità di salsa alla volta.
  3. 3
    Mescola con un mestolo o una spatola fino a rivestire uniformemente la pasta. Cerca di seguire un movimento circolare, portando la pasta dal fondo alla parte superficiale della ciotola.
  4. 4
    Aggiungi la salsa restante e continua a mescolare fino a rivestire uniformemente la pasta. Fai lo stesso movimento di prima, spostando la pasta dal basso verso l'alto.
  5. 5
    Considera se aggiungere altri ingredienti per rendere ancora più saporita la pasta. Ricorda che gli ingredienti aggiuntivi dovrebbero essere già cotti e tagliati a bocconcini. Ecco alcune idee gustose [2] :
    • Pancetta o prosciutto;
    • Broccoli;
    • Cavolfiore;
    • Funghi e cipolle;
    • Piselli e carote;
    • Peperoni.
  6. 6
    La pasta al formaggio va servita calda. Se aspetti, diventerà unta e molliccia.
    Pubblicità

Consigli

  • Riscalda gli avanzi nel forno a microonde.
  • Per risparmiare tempo, prepara la salsa mentre si cuoce la pasta.
  • Se gli avanzi sono troppo asciutti, aggiungi del latte prima di scaldarli.
  • Gli avanzi possono essere tenuti in frigo per una settimana.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Fornelli
  • Pentola grande
  • Scolapasta
  • Pentola per la salsa
  • Ciotolina
  • Frusta piccola
  • Ciotola per servire la pasta
  • Mestolo o spatola per mescolare

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 1 394 volte
Categorie: Pane & Pasta
Pubblicità